Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Copie colorate formulari
+5
Admin
alexlariete
Hope
Cristina Cadamuro
Transporter
9 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Copie colorate formulari
Un saluto a tutti. Quando utilizziamo i formulari con le tipiche 4 copie ricalcanti, sapiamo che la prima (Blu) e l'ultima (grigia) vanno al produttore/detentore; mentre la verde e la rossa a chi devono andare?


Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Copie colorate formulari
Ciao, indipendentemente dai colori:
La prima copia del formulario deve rimanere al produttore (o detentore) e le altre tre copie sono acquisite dal trasportatore e accompagnano il viaggio dei rifiuti. Queste tre copie, controfirmate e datate in arrivo dal destinatario, sono acquisite una dal destinatario e due dal trasportatore.
Di queste due copie, una rimane al trasportatore e una viene inviata dal trasportatore al produttore (o detentore) il quale quindi resterà in possesso di due copie. L'invio da parte del trasportatore deve avvenire entro i 3 mesi successivi alla data del conferimento.
La prima copia del formulario deve rimanere al produttore (o detentore) e le altre tre copie sono acquisite dal trasportatore e accompagnano il viaggio dei rifiuti. Queste tre copie, controfirmate e datate in arrivo dal destinatario, sono acquisite una dal destinatario e due dal trasportatore.
Di queste due copie, una rimane al trasportatore e una viene inviata dal trasportatore al produttore (o detentore) il quale quindi resterà in possesso di due copie. L'invio da parte del trasportatore deve avvenire entro i 3 mesi successivi alla data del conferimento.
Cristina Cadamuro- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 28.04.10
Età : 50
Località : Venezia - Padova, in giro (spesso) per l'Italia
Re: Copie colorate formulari
Grazie mille per la risposta. A livello normativo ero al corrente, e solo che volevo sapere con certezza quale copia colorata andasse al trasportatore. Di solito alcuni destinatari prendono la rossa altri la verde...Pensavo che a ciascuno andasse un colore preciso visto che la blu (prima copia) e la grigia (seconda) vanno al produttore/detentore.
Transporter- Utente Attivo
- Messaggi : 204
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Copie colorate formulari
Ciao,
il decreto 1 aprile 1998, n. 145, che definisce la 'forma' che deve avere il formulario, non impone obblighi per quanto riguarda i colori, che possono anche essere diversi da quelli che citi. Il codice-colore può essere un fatto di comodità, per rendere più facilmente riconoscibili le copie che devono andare ad uno oppure all'altro soggetto, l'importante è che venga rispettata la distribuzione delle copie come previsto dalla normativa.
Buona serata
Cristina
il decreto 1 aprile 1998, n. 145, che definisce la 'forma' che deve avere il formulario, non impone obblighi per quanto riguarda i colori, che possono anche essere diversi da quelli che citi. Il codice-colore può essere un fatto di comodità, per rendere più facilmente riconoscibili le copie che devono andare ad uno oppure all'altro soggetto, l'importante è che venga rispettata la distribuzione delle copie come previsto dalla normativa.
Buona serata
Cristina
Cristina Cadamuro- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 28.04.10
Età : 50
Località : Venezia - Padova, in giro (spesso) per l'Italia
Re: Copie colorate formulari
@ transporter (alias xasos)
Chissà perché dopo 108 minuti dai ringraziamenti all’ottimo Norcia per la risposta alla tua domanda sull’altro forum, hai ritenuto di ripetere una simile domanda anche su questo forum? Ti annoiavi??
Chissà perché dopo 108 minuti dai ringraziamenti all’ottimo Norcia per la risposta alla tua domanda sull’altro forum, hai ritenuto di ripetere una simile domanda anche su questo forum? Ti annoiavi??
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 16.02.10
prima copia formulario al produttore
Ciao a tutti mi riaggancio a questo topic per porvi una domanda apparentemente banale nell'ormai 2013.
Si da per scontato (anche io) che la prima copia del formulario (con le firme in originale del produttore e trasportatore) rimanga al produttore.
Chiedo: al di là della prassi universalmente applicata e delle varie guide emanate da varie cciaa e/o documenti in internet, esiste un riferimento normativo preciso che vincoli il produttore a quanto sopra?
L'art. 193 del 152/06 parla di "una copia" senza specificare quale. Il d.m. 145/98 non ne fa menzione così come in realtà non ho trovato riscontro nella circolare gab del 98.
Io l'ho sempre dato per scontato; ieri, controllando i formulari di una ditta, mi sono accorto che la tipografia alla quale si appoggiano ha messo come "prima copia" quella del destinatario. Sono ovviamente "balzato in piedi" per lo stupore e ho segnalato l'anomalia.
Posto che la stessa logica indichi che la prima copia rimanga al produttore, dov'è però il riferimento normativo preciso?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
Si da per scontato (anche io) che la prima copia del formulario (con le firme in originale del produttore e trasportatore) rimanga al produttore.
Chiedo: al di là della prassi universalmente applicata e delle varie guide emanate da varie cciaa e/o documenti in internet, esiste un riferimento normativo preciso che vincoli il produttore a quanto sopra?
L'art. 193 del 152/06 parla di "una copia" senza specificare quale. Il d.m. 145/98 non ne fa menzione così come in realtà non ho trovato riscontro nella circolare gab del 98.
Io l'ho sempre dato per scontato; ieri, controllando i formulari di una ditta, mi sono accorto che la tipografia alla quale si appoggiano ha messo come "prima copia" quella del destinatario. Sono ovviamente "balzato in piedi" per lo stupore e ho segnalato l'anomalia.
Posto che la stessa logica indichi che la prima copia rimanga al produttore, dov'è però il riferimento normativo preciso?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
alexlariete- Utente Attivo
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 43
Re: Copie colorate formulari
Nessun riferimento normativo, il discorso e' molto piu' semplice.
Le copie del formulario sono a ricalco, al produttore resta la copia non controfirmata dal destinatario che, in un mondo normale, e' quella che viene staccata dalla cima della mazzetta: da qui "prima copia", che, nei formulari compilati a mano, e' quella vergata a penna.
Se poi qualcuno volesse staccarla dal fondo, nessuno potra' impedirglielo. Si fa solo confusione. Anche il discorso dei colori, come ha ben detto chi mi ha preceduto, e' una mera questione di praticita'.
Le copie del formulario sono a ricalco, al produttore resta la copia non controfirmata dal destinatario che, in un mondo normale, e' quella che viene staccata dalla cima della mazzetta: da qui "prima copia", che, nei formulari compilati a mano, e' quella vergata a penna.
Se poi qualcuno volesse staccarla dal fondo, nessuno potra' impedirglielo. Si fa solo confusione. Anche il discorso dei colori, come ha ben detto chi mi ha preceduto, e' una mera questione di praticita'.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Copie colorate formulari
quoto Admin e aggiungo, senza voler far pubblicità, che nei mod. della Buffetti si và così bene che c'e (c'era) scritto, su ogni copia, a chi è destinata; non creamoci confusione dove non serve; ce n'è già abbastanza di confusione nel nostro.... "ambiente"
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Copie colorate formulari
Prima di tutto vorrei ringraziare sia @Admin che @Cirillo per le risposte,
ma a me rimane sempre il dubbio originale, LA COPIA GIALLA a chi deve rimanere??
ma a me rimane sempre il dubbio originale, LA COPIA GIALLA a chi deve rimanere??
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC
Re: Copie colorate formulari
Grazie ad Admin e a cirillo per le risposte.
(A volte le aziende si creano da sole i problemi. Io stesso gli ho suggerito "ma un bel sano e consolidato Buffetti, no eh?" (senza voler fare pubblicità)
ciao e buon lavoro a tutti
(A volte le aziende si creano da sole i problemi. Io stesso gli ho suggerito "ma un bel sano e consolidato Buffetti, no eh?" (senza voler fare pubblicità)
ciao e buon lavoro a tutti
alexlariete- Utente Attivo
- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 43
Re: Copie colorate formulari
Vi propongo un ragionamento che mi sono fatto per risolvere il problema.
La normativa mi dice che: una "copia" rimane al trasportatore, una "copia" resta al destinatario e una "copia" torna al produttore.
Quindi sti documenti che seguono il trasporto saranno "copie" (a ricalco) di un originale che è appunto quello di partenza rimasto al produttore.
La normativa mi dice che: una "copia" rimane al trasportatore, una "copia" resta al destinatario e una "copia" torna al produttore.
Quindi sti documenti che seguono il trasporto saranno "copie" (a ricalco) di un originale che è appunto quello di partenza rimasto al produttore.
Bottins- Utente Attivo
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 30
Località : Provincia di Milano
Re: Copie colorate formulari
Ed io mi metto nei panni di un produttore e faccio una considerazione...si parla normalmente di 4a copia...ma in realtà nel 152 si parla genericamente di "una copia".
é indifferente quindi quale delle 3 copie controfimate dal destinatario mi venga recapitata dal trasportatore....o sbaglio?
é indifferente quindi quale delle 3 copie controfimate dal destinatario mi venga recapitata dal trasportatore....o sbaglio?
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Copie colorate formulari
Scusate ma, ci rendiamo conto di cosa stiamo discutendo?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

» dove conservare le copie dei formulari
» Smarrimento copie formulari durante il trasporto
» COPIE FORMULARI: Anche al committente dei lavori?
» Invio IV copie
» vidimazione formulari
» Smarrimento copie formulari durante il trasporto
» COPIE FORMULARI: Anche al committente dei lavori?
» Invio IV copie
» vidimazione formulari
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.