Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Smarrimento copie formulari durante il trasporto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Smarrimento copie formulari durante il trasporto
Ciao, non ho trovato nel forum nessun caso analogo.
Effettuato trasporto di rifiuti.
Dopo qualche settimana il produttore chiama l'ufficio dell'impianto (che è anche trasportatore) per avere la 4a copia.
Risultato: le tre copie non si trovano più! Di quel trasporto rimane solamente la copia di partenza e, giustamente, il produttore chiede la "prova" dell'avvenuto smaltimento.
Ora, soprassedendo sull'incuria dell'autista e di chi gestisce l'accettazione dell'impianto, la situazione è quella descritta sopra.
Come chiudere il tutto?
Il trasporto è comunque stato fatto e i rifiuti sono giunti regolarmente a destino (stiamo comunque parlando di imballaggi in carta e cartone).
Io ho pensato, partendo dalla copia produttore, di produrre in qualche modo delle copie conformi e lavorare su quelle, mandando magari una comunicazione in Provincia per dimostrare la buona fede.
Grazie.
Effettuato trasporto di rifiuti.
Dopo qualche settimana il produttore chiama l'ufficio dell'impianto (che è anche trasportatore) per avere la 4a copia.
Risultato: le tre copie non si trovano più! Di quel trasporto rimane solamente la copia di partenza e, giustamente, il produttore chiede la "prova" dell'avvenuto smaltimento.
Ora, soprassedendo sull'incuria dell'autista e di chi gestisce l'accettazione dell'impianto, la situazione è quella descritta sopra.
Come chiudere il tutto?
Il trasporto è comunque stato fatto e i rifiuti sono giunti regolarmente a destino (stiamo comunque parlando di imballaggi in carta e cartone).
Io ho pensato, partendo dalla copia produttore, di produrre in qualche modo delle copie conformi e lavorare su quelle, mandando magari una comunicazione in Provincia per dimostrare la buona fede.
Grazie.
Bottins- Utente Attivo
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 28
Località : Provincia di Milano
Re: Smarrimento copie formulari durante il trasporto
Essendo produttore io farei così.
(Tutte le comunicazioni tramite mail che poi verranno salvate e inviate in seguito alla Provincia)
Prima di tutto darei loro una copia del formulario in mio possesso dove chiederei loro di compilare la parte di pertinenza e con scritto (copia conforme all'originale bene in vista).
Oltre a questo mi farei fare una comunicazione scritta da parte del trasportatore e del destinatario dove si attesta la perdita delle 3 copie avvenuta il giorno xxx e in mancanza delle suddette si certifica che la copia da loro compilata attesta il vero (cioè l'avvenuto trasporto e relativo smaltimento/recupero) da allegare categoricamente alla propria copia del formulario.
Invierei ultima mail per avvertire sia il trasportatore che il destinatario che è mia intenzione aspettare il termine ultimo dei 3 mesi per inviare relativa denuncia alla Provincia.
Se in questo lasso di tempo i formulari non saltano fuori, mando relativa denuncia con la copia delle mail e delle dichiarazioni dei soggetti interessati (previa autorizzazione ovviamente) alla Provincia.
So che altri farebbero procedure meno complicate e bla bla bla, ma personalmente, onde evitare problemi, preferisco fare in questo modo principalmente per 2 motivi
1) La "quasi" certezza che la prossima volta il trasportatore/destinatario sarà molto più attento nel preservare le copie in possesso....in caso contrario si beccherà una bella rottura di scatole
2) Rendere tutto l'iter più trasparente possibile in modo che la Provincia sia a conoscenza di come hanno agito tutti i responsabili della filiera per dimostrare la buona fede e il rispetto delle regole.
Allego tutto il malloppo di documenti al mio formulario e metto via. Fine.
P.S Che siano imballaggi di giocattoli o sostanze radioattive per me non cambia nulla. Sono veramente puntiglioso su questo.
(Tutte le comunicazioni tramite mail che poi verranno salvate e inviate in seguito alla Provincia)
Prima di tutto darei loro una copia del formulario in mio possesso dove chiederei loro di compilare la parte di pertinenza e con scritto (copia conforme all'originale bene in vista).
Oltre a questo mi farei fare una comunicazione scritta da parte del trasportatore e del destinatario dove si attesta la perdita delle 3 copie avvenuta il giorno xxx e in mancanza delle suddette si certifica che la copia da loro compilata attesta il vero (cioè l'avvenuto trasporto e relativo smaltimento/recupero) da allegare categoricamente alla propria copia del formulario.
Invierei ultima mail per avvertire sia il trasportatore che il destinatario che è mia intenzione aspettare il termine ultimo dei 3 mesi per inviare relativa denuncia alla Provincia.
Se in questo lasso di tempo i formulari non saltano fuori, mando relativa denuncia con la copia delle mail e delle dichiarazioni dei soggetti interessati (previa autorizzazione ovviamente) alla Provincia.
So che altri farebbero procedure meno complicate e bla bla bla, ma personalmente, onde evitare problemi, preferisco fare in questo modo principalmente per 2 motivi
1) La "quasi" certezza che la prossima volta il trasportatore/destinatario sarà molto più attento nel preservare le copie in possesso....in caso contrario si beccherà una bella rottura di scatole

2) Rendere tutto l'iter più trasparente possibile in modo che la Provincia sia a conoscenza di come hanno agito tutti i responsabili della filiera per dimostrare la buona fede e il rispetto delle regole.
Allego tutto il malloppo di documenti al mio formulario e metto via. Fine.
P.S Che siano imballaggi di giocattoli o sostanze radioattive per me non cambia nulla. Sono veramente puntiglioso su questo.
Redox- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 03.11.10
Re: Smarrimento copie formulari durante il trasporto
Giusta procedura quella indicata da Redox
e corretta anche la considerazione finale!
e corretta anche la considerazione finale!
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Smarrimento copie formulari durante il trasporto
Grazie per le risposte.
Ho scritto via mail alla Provincia ma per il momento nessuna risposta.
Ho consigliato comunque la procedura di Redox (grazie!).
Da tener presente che sia destinatario/trasportatore che produttore sono nostri clienti, quindi cercherò di fare in modo che tutti e due facciano le cose per bene.
Anche se ho fatto pesare parecchio la cosa al destinatario.
Se mi risponde la Provincia vi faccio sapere.
Ciao, buon lavoro!
Ho scritto via mail alla Provincia ma per il momento nessuna risposta.
Ho consigliato comunque la procedura di Redox (grazie!).
Da tener presente che sia destinatario/trasportatore che produttore sono nostri clienti, quindi cercherò di fare in modo che tutti e due facciano le cose per bene.
Anche se ho fatto pesare parecchio la cosa al destinatario.
Se mi risponde la Provincia vi faccio sapere.
Ciao, buon lavoro!
Bottins- Utente Attivo
- Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 30.12.10
Età : 28
Località : Provincia di Milano
Re: Smarrimento copie formulari durante il trasporto
Aposao ha scritto:Grazie per le risposte.
Ho scritto via mail alla Provincia ma per il momento nessuna risposta.
Ho consigliato comunque la procedura di Redox (grazie!).
Da tener presente che sia destinatario/trasportatore che produttore sono nostri clienti, quindi cercherò di fare in modo che tutti e due facciano le cose per bene.
Anche se ho fatto pesare parecchio la cosa al destinatario.
Se mi risponde la Provincia vi faccio sapere.
Ciao, buon lavoro!
Figurati, non c'è di che.
E' tutto a loro vantaggio se fanno le cose fatte bene. Io da profano metto per principio sempre la regola di immedesimarmi nella "controparte".
Se sono la Provincia e vedo che tutti i componenti della filiera hanno collaborato e si sono impegnati a far vedere che è tutto in regola con tanto di comunicazioni e prove documentate, prendo semplicemente atto della cosa sapendo che hanno agito correttamente.
Al contrario se noto che la cosa mi è poco chiara, vado a indagare meglio.
Quindi a conti fatti è meglio prendersi la briga di fare le cose per bene per evitare probabili rotture e/o ripercussioni in seguito.
Redox- Utente Attivo
- Messaggi : 73
Data d'iscrizione : 03.11.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.