Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Disposizione speciale 666
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Disposizione speciale 666
Buongiorno a tutti,
Ho qualche dubbio riguardo il trasporto in esenzione dei veicoli ibridi e totalmente elettrici alimentati da batterie al litio.
In particolare, per i numeri UN 3166 e 3171 viene riportata la DS388, questa specifica cosa si intende per veicoli e in che modo questi siano classificati in base alla loro alimentazione.
Insieme alla DS388 si riporta anche la DS666 che specifica come questi veicoli (citati nella DS388), quando trasportati in determinati condizioni di carica, vengano esentati da altre disposizione ADR.
Il mio dubbio risiede nel fatto che al punto c, relativo ai veicoli alimentati a batteria, si parli unicamente di batterie ad idruro metallico e non al litio nonostante nella DS388 si parli specificatamente di litio.
Ho letto interpretazioni che fanno rientrare anche i veicoli alimentati a batterie al litio in questa DS con la conseguenza che tutti i veicoli quali per esempio Tesla, ma anche biciclette e monopattini elettrici, possano venire trasportati in esenzione come carico.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha esperienza specifica a riguardo?
Ho qualche dubbio riguardo il trasporto in esenzione dei veicoli ibridi e totalmente elettrici alimentati da batterie al litio.
In particolare, per i numeri UN 3166 e 3171 viene riportata la DS388, questa specifica cosa si intende per veicoli e in che modo questi siano classificati in base alla loro alimentazione.
Insieme alla DS388 si riporta anche la DS666 che specifica come questi veicoli (citati nella DS388), quando trasportati in determinati condizioni di carica, vengano esentati da altre disposizione ADR.
Il mio dubbio risiede nel fatto che al punto c, relativo ai veicoli alimentati a batteria, si parli unicamente di batterie ad idruro metallico e non al litio nonostante nella DS388 si parli specificatamente di litio.
Ho letto interpretazioni che fanno rientrare anche i veicoli alimentati a batterie al litio in questa DS con la conseguenza che tutti i veicoli quali per esempio Tesla, ma anche biciclette e monopattini elettrici, possano venire trasportati in esenzione come carico.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha esperienza specifica a riguardo?
MattiaC- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 30.01.16
Re: Disposizione speciale 666
ciao
premetto che non ho esperienza diretta con il trasporto di quei numeri onu
la DS666 dice che i veicoli di cui alla disposizione s 388 non sono soggetti all'adr se vengono rispettate i punti da a -> d
il punto C a mio avviso va inteso come "nel qual caso la batteria sia ad idruro metallico devono essere approvate dall'autorità competente"
quindi nel caso che la batteria non sia ad idruro metallico il punto C non ci interessa.
premetto che non ho esperienza diretta con il trasporto di quei numeri onu
la DS666 dice che i veicoli di cui alla disposizione s 388 non sono soggetti all'adr se vengono rispettate i punti da a -> d
il punto C a mio avviso va inteso come "nel qual caso la batteria sia ad idruro metallico devono essere approvate dall'autorità competente"
quindi nel caso che la batteria non sia ad idruro metallico il punto C non ci interessa.
patroclo123- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14
Re: Disposizione speciale 666
Ne consegue che tutti i mezzi di trasporto alimentati da batterie al litio (compresi monopattini, overboard e simili) sono esentati dall'ADR?
MattiaC- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 30.01.16
Re: Disposizione speciale 666
MattiaC ha scritto:Ne consegue che tutti i mezzi di trasporto alimentati da batterie al litio (compresi monopattini, overboard e simili) sono esentati dall'ADR?
a mio avviso, sì, sono esentati
patroclo123- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14

» Disposizione speciale 375
» disposizione speciale 375/2015
» troppi dispositivi per i veicoli a disposizione
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» Obbligo contenitori per la raccolta differenziata a disposizione del pubblico
» disposizione speciale 375/2015
» troppi dispositivi per i veicoli a disposizione
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» Obbligo contenitori per la raccolta differenziata a disposizione del pubblico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.