Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
disposizione speciale 375/2015
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
disposizione speciale 375/2015
Salve a tutti,
volevo chiedere se ci sono limitazioni sull'utilizzo di pallet con pellicola termoretraibile volendo trasportare in esenzione secondo la disposizione speciale 375.
Valgono i 20Kg delle quantità limitate o non ci sono limiti?
Grazie
volevo chiedere se ci sono limitazioni sull'utilizzo di pallet con pellicola termoretraibile volendo trasportare in esenzione secondo la disposizione speciale 375.
Valgono i 20Kg delle quantità limitate o non ci sono limiti?
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 48
Località : Bologna
Re: disposizione speciale 375/2015
Non credo che si debba applicare il limite dei 20 kg
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: disposizione speciale 375/2015
Era quello che pensavo anch'io, dato che non è specificato come per le esenzioni in quantità limitate, ma volevo un secondo parere.
Grazie
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 48
Località : Bologna
Re: disposizione speciale 375/2015
Non capisco il senso della domanda: la disposizione speciale 375 parla di quantitativo massimo per imballaggio.....il pallet NON è un imballaggio, quindi puoi metterci sopra tutta la merce che vuoi.
Saluti
Saluti
Maniscalco ha scritto:Salve a tutti,
volevo chiedere se ci sono limitazioni sull'utilizzo di pallet con pellicola termoretraibile volendo trasportare in esenzione secondo la disposizione speciale 375.
Valgono i 20Kg delle quantità limitate o non ci sono limiti?
Grazie
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: disposizione speciale 375/2015
com'è che "il pallet NON è imballaggio"?
http://www.conai.org/imballaggio/bancali-pallets-palette
http://www.conai.org/imballaggio/bancali-pallets-palette
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: disposizione speciale 375/2015
cirillo ha scritto:com'è che "il pallet NON è imballaggio"?
http://www.conai.org/imballaggio/bancali-pallets-palette
Qui si sta parlando di ADR, non di CONAI. Il pallet per l'ADR è un sovraimballagio (vedi definizione):
“Sovrimballaggio”, un involucro utilizzato (nel caso di materiale radioattivo da uno stesso speditore) per contenere uno o più colli e farne un’unità di più facile movimentazione e stivaggio durante il trasporto. Esempi di sovrimballaggi:
(a) un vassoio di carico, come un pallet sul quale più colli sono sistemati o impilati e fissati mediante una striscia di plastica, una pellicola termoretraibile o stirabile o mediante altri mezzi adeguati;
oppure
(b) un imballaggio esterno di protezione come una cassa o una gabbia;
L'imballaggio contiene qualcosa, il pallet no.
Saluti
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: disposizione speciale 375/2015
Grazie mille, come vede sono esperto di CONAI ma a 0 con ADR
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto

» Disposizione speciale 666
» troppi dispositivi per i veicoli a disposizione
» Obbligo contenitori per la raccolta differenziata a disposizione del pubblico
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» DDL "big babol"/rifiuto speciale
» troppi dispositivi per i veicoli a disposizione
» Obbligo contenitori per la raccolta differenziata a disposizione del pubblico
» Tempo a disposizione per la classificazione del rifiuto dopo la sua produzione
» DDL "big babol"/rifiuto speciale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.