Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
buongiorno, avrei questo dubbio: nel caso in cui un trasporto inizi con materie in ADR in quantità maggiori a quelle dell'esenzione parziale 1.1.3.6., quindi il veicolo dovrà avere i suoi pannelli arancioni
poi ipotizziamo che ci siano scarichi successivi presso vari destinatari, e si raggiunga la situazione in cui nel veicolo ci sia una quantità di materiale inferiore a quella iniziale, tale per cui si può applicare esenzione 1.1.3.6.
A quel punto si potrebbero rimuovere (o coprire) dal veicolo i pannelli arancioni.
Ma se questo non succede , ed il viaggio prosegue in esenzione parziale CON i pannelli, è ipotizzabile una sanzione?
grazie mm
poi ipotizziamo che ci siano scarichi successivi presso vari destinatari, e si raggiunga la situazione in cui nel veicolo ci sia una quantità di materiale inferiore a quella iniziale, tale per cui si può applicare esenzione 1.1.3.6.
A quel punto si potrebbero rimuovere (o coprire) dal veicolo i pannelli arancioni.
Ma se questo non succede , ed il viaggio prosegue in esenzione parziale CON i pannelli, è ipotizzabile una sanzione?
grazie mm
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
l'esenzione è un'opzione, nessuno ti sanzione se non l'adotti.
Comunque, se hai iniziato il viaggio in regime ADR e così hai gestito anche i documenti, resti in regime ADR fino alla fine.
Comunque, se hai iniziato il viaggio in regime ADR e così hai gestito anche i documenti, resti in regime ADR fino alla fine.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 696
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
grazie per la risposta, però se il viaggio parte in ADR , perché a bordo ci sono SIA materie in ADR che materie non pericolose, e al primo destinatario scarico tutte le materie in ADR e proseguo solo con il carico non pericoloso, il viaggio non è più in ADR e devo obbligatoriamente coprire i pannelli.
mi vien da dire che la cosa corretta da fare è aggiornare il DDT durante le varie tappe.
mi vien da dire che la cosa corretta da fare è aggiornare il DDT durante le varie tappe.
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
Scusa, ma facendo consegne presso destinatari diversi avrai anche documenti diversi, no?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 696
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
si , infatti.
e in allegato viene emesso , quando è il caso (cioè se il carico è in esenzione parziale fin dall'inizio), il calcolo per dimostrare esenzione secondo 1.1.3.6.
però diventa complicato rifare il calcolo per ogni scarico
e in allegato viene emesso , quando è il caso (cioè se il carico è in esenzione parziale fin dall'inizio), il calcolo per dimostrare esenzione secondo 1.1.3.6.
però diventa complicato rifare il calcolo per ogni scarico
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
ma non capisco perché dovresti rifare il calcolo ad ogni scarico.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 696
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
scusa, forse mi sono spiegato male dall'inizio: carico parte in adr
poi dopo uno scarico mi posso trovare nella condizione che potrebbe essere applicabile esenzione 1.1.3.6.
ovviamente questo non compare nel ddt, e il mezzo mantiene i suoi pannelli.
Ecco, in questa situazione cioè merce a bordo in quantità da esenzione parziale e mezzo con pannelli è ipotizzabile sanzione per non aver coperto i pannelli?
(io credo di no, ma la discussione era per confronto)
poi dopo uno scarico mi posso trovare nella condizione che potrebbe essere applicabile esenzione 1.1.3.6.
ovviamente questo non compare nel ddt, e il mezzo mantiene i suoi pannelli.
Ecco, in questa situazione cioè merce a bordo in quantità da esenzione parziale e mezzo con pannelli è ipotizzabile sanzione per non aver coperto i pannelli?
(io credo di no, ma la discussione era per confronto)
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
massimilianom ha scritto:scusa, forse mi sono spiegato male dall'inizio: carico parte in adr
poi dopo uno scarico mi posso trovare nella condizione che potrebbe essere applicabile esenzione 1.1.3.6.
ovviamente questo non compare nel ddt, e il mezzo mantiene i suoi pannelli.
Ecco, in questa situazione cioè merce a bordo in quantità da esenzione parziale e mezzo con pannelli è ipotizzabile sanzione per non aver coperto i pannelli?
(io credo di no, ma la discussione era per confronto)
ti ha gia risposto prima
l'esenzione parziale secondo 1.1.3.6 è una OPZIONE
è una POSSIBILITA' che viene concessa al trasportatore. NON è un obbligo!
questo significa che anche se si è sotto i limiti di esenzione, possiamo fregarcene , e viaggiare con pannelli aperti
ovvio che se non applico l'esenzione, e quindi viaggio con i pannelli aperti, a bordo del veicolo devo avere l'equipaggiamento necessario , e l'autista deve essere in possesso del CFP ADR, come un trasporto ADR in piena regola.
nel caso invece che carico sullo stesso veicolo, sia merce ADR (con le relative etichette di pericolo applicate) e merce non ADR, e mi trovo a metà viaggio, con il veicolo COMPLETAMENTE SCARICO di merce ADR, a questo punto DEVO chiudere i pannelli arancio (qualora li avessi aperti perché non ho applicato la 1.1.3.6)
ciao
patroclo123- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14
Re: pannelli veicolo ed esenzione 1.1.3.6
I documenti di trasporto l’avrai compilati prima del viaggio (altrimenti saresti sanzionabile), quindi tutto continua a viaggiare in ADR, anche se ad un certo punto la quantità totale rizzata sul mezzo diventa minore del quantitativo che fa scattare l’esenzione.
A meno che la merce che rimane sia merce non Adr, aldilà delle esenzioni per la quantità. Ma non mi pare che il caso, visto come hai posto la domanda.
A meno che la merce che rimane sia merce non Adr, aldilà delle esenzioni per la quantità. Ma non mi pare che il caso, visto come hai posto la domanda.
valterb- Utente Attivo
- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10

» Trasporto esplosivi - pannelli ADR
» scelta pannelli classe 2 e 3 ADR
» Gestione pannelli fotovoltaici
» Pannelli di pericolo e placche
» Riutilizzo di ritagli di pannelli
» scelta pannelli classe 2 e 3 ADR
» Gestione pannelli fotovoltaici
» Pannelli di pericolo e placche
» Riutilizzo di ritagli di pannelli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.