Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Esenzione per trasporto lampade
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Esenzione per trasporto lampade
Salve,
ho un rifiuto di lampade al neon da smaltire 200121* sarebbe UN3506, ma in esenzione per la disposizione speciale 366.
Quello che non capisco è il paragrafo 1.1.3.10 punto b) e c) dove parla di lampade con meno di 1g di merce pericolosa.
Ma allora la disposizione 366 che indica l'esenzione se il contenuto di mercurio è inferiore ad 1Kg a cosa si riferisce?
Qualcuno mi può togliere il dubbio?
Grazie
ho un rifiuto di lampade al neon da smaltire 200121* sarebbe UN3506, ma in esenzione per la disposizione speciale 366.
Quello che non capisco è il paragrafo 1.1.3.10 punto b) e c) dove parla di lampade con meno di 1g di merce pericolosa.
Ma allora la disposizione 366 che indica l'esenzione se il contenuto di mercurio è inferiore ad 1Kg a cosa si riferisce?
Qualcuno mi può togliere il dubbio?
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna
Re: Esenzione per trasporto lampade
Maniscalco ha scritto:Salve,
ho un rifiuto di lampade al neon da smaltire 200121* sarebbe UN3506, ma in esenzione per la disposizione speciale 366.
Quello che non capisco è il paragrafo 1.1.3.10 punto b) e c) dove parla di lampade con meno di 1g di merce pericolosa.
Ma allora la disposizione 366 che indica l'esenzione se il contenuto di mercurio è inferiore ad 1Kg a cosa si riferisce?
Qualcuno mi può togliere il dubbio?
Grazie
immagino termometri, manometri e roba del genere
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Esenzione per trasporto lampade
le lampade hanno molto meno di un g di mercurio dentro, il problema vero, secondo me, è il punto 1.1.3.10 (c)
Se trovate contenitori con quelle caratteristiche fatemelo sapere, grazie
Se trovate contenitori con quelle caratteristiche fatemelo sapere, grazie
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» trasporto ADR in esenzione totale per quantità limitate
» trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» trasporto ADR in esenzione totale per quantità limitate
» trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.