Ultimi argomenti attivi
» ViViFir - SpurghistiDa nickcla Oggi alle 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Ieri alle 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Esenzione per trasporto lampade
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Esenzione per trasporto lampade
Salve,
ho un rifiuto di lampade al neon da smaltire 200121* sarebbe UN3506, ma in esenzione per la disposizione speciale 366.
Quello che non capisco è il paragrafo 1.1.3.10 punto b) e c) dove parla di lampade con meno di 1g di merce pericolosa.
Ma allora la disposizione 366 che indica l'esenzione se il contenuto di mercurio è inferiore ad 1Kg a cosa si riferisce?
Qualcuno mi può togliere il dubbio?
Grazie
ho un rifiuto di lampade al neon da smaltire 200121* sarebbe UN3506, ma in esenzione per la disposizione speciale 366.
Quello che non capisco è il paragrafo 1.1.3.10 punto b) e c) dove parla di lampade con meno di 1g di merce pericolosa.
Ma allora la disposizione 366 che indica l'esenzione se il contenuto di mercurio è inferiore ad 1Kg a cosa si riferisce?
Qualcuno mi può togliere il dubbio?
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 48
Località : Bologna
Re: Esenzione per trasporto lampade
Maniscalco ha scritto:Salve,
ho un rifiuto di lampade al neon da smaltire 200121* sarebbe UN3506, ma in esenzione per la disposizione speciale 366.
Quello che non capisco è il paragrafo 1.1.3.10 punto b) e c) dove parla di lampade con meno di 1g di merce pericolosa.
Ma allora la disposizione 366 che indica l'esenzione se il contenuto di mercurio è inferiore ad 1Kg a cosa si riferisce?
Qualcuno mi può togliere il dubbio?
Grazie
immagino termometri, manometri e roba del genere
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 554
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 48
Località : Centro Italia
Re: Esenzione per trasporto lampade
le lampade hanno molto meno di un g di mercurio dentro, il problema vero, secondo me, è il punto 1.1.3.10 (c)
Se trovate contenitori con quelle caratteristiche fatemelo sapere, grazie
Se trovate contenitori con quelle caratteristiche fatemelo sapere, grazie
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10

» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
» trasporto ADR in esenzione totale per quantità limitate
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
» trasporto ADR in esenzione totale per quantità limitate
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.