Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
Pagina 1 di 1
trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
Il trasporto di acetilene disciolto in bombole con setto poroso secondo ADR prevede l'attribuzione della categoria di trasporto 2 (esenzione fino a 333) se poi andiamo a vedere alla sezione 1.1.3.6.3 dopo la tabella è riportato che per i gas disciolti bisogna considerare la massa netta in kg di gas stesso, viceversa fosse stato un gas compresso bisognava utilizzare la capacità nominale dei recipienti
Se volessimo quindi trasportare l'acetilene in esenzione parziale ci possiamo trovare a trasportare decine di bombole senza obbligo della patente ADR in quanto effettivamente in ciascuna bombola è presente un esiguo quantitativo netto di gas.
Trova conferma tale ipotesi? o per acetilene esiste qualche disposizione particolare che cautelativamente lo considera come un gas compresso?
grazie
Se volessimo quindi trasportare l'acetilene in esenzione parziale ci possiamo trovare a trasportare decine di bombole senza obbligo della patente ADR in quanto effettivamente in ciascuna bombola è presente un esiguo quantitativo netto di gas.
Trova conferma tale ipotesi? o per acetilene esiste qualche disposizione particolare che cautelativamente lo considera come un gas compresso?
grazie
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Re: trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
Cautelativamente ho deciso di considerarlo al pari di un gas compresso, mi sembra eccessivo altrimenti far viaggiare un veicolo pieno di bombole di acetilene in esenzione parziale....
Fatemi sapere se qualcuno ha mai affrontato tale aspetto
grazie
Fatemi sapere se qualcuno ha mai affrontato tale aspetto
grazie
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza

» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» smaltimento in esenzione parziale adr
» Trasporto bombole ossigeno e acetilene
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
» smaltimento in esenzione parziale adr
» Trasporto bombole ossigeno e acetilene
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.