Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
Pagina 1 di 1
trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
Il trasporto di acetilene disciolto in bombole con setto poroso secondo ADR prevede l'attribuzione della categoria di trasporto 2 (esenzione fino a 333) se poi andiamo a vedere alla sezione 1.1.3.6.3 dopo la tabella è riportato che per i gas disciolti bisogna considerare la massa netta in kg di gas stesso, viceversa fosse stato un gas compresso bisognava utilizzare la capacità nominale dei recipienti
Se volessimo quindi trasportare l'acetilene in esenzione parziale ci possiamo trovare a trasportare decine di bombole senza obbligo della patente ADR in quanto effettivamente in ciascuna bombola è presente un esiguo quantitativo netto di gas.
Trova conferma tale ipotesi? o per acetilene esiste qualche disposizione particolare che cautelativamente lo considera come un gas compresso?
grazie
Se volessimo quindi trasportare l'acetilene in esenzione parziale ci possiamo trovare a trasportare decine di bombole senza obbligo della patente ADR in quanto effettivamente in ciascuna bombola è presente un esiguo quantitativo netto di gas.
Trova conferma tale ipotesi? o per acetilene esiste qualche disposizione particolare che cautelativamente lo considera come un gas compresso?
grazie
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Re: trasporto acetilene UN 1001 gas in esenzione parziale
Cautelativamente ho deciso di considerarlo al pari di un gas compresso, mi sembra eccessivo altrimenti far viaggiare un veicolo pieno di bombole di acetilene in esenzione parziale....
Fatemi sapere se qualcuno ha mai affrontato tale aspetto
grazie
Fatemi sapere se qualcuno ha mai affrontato tale aspetto
grazie
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Argomenti simili
» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» smaltimento in esenzione parziale adr
» Trasporto bombole ossigeno e acetilene
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
» smaltimento in esenzione parziale adr
» Trasporto bombole ossigeno e acetilene
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.