Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
é ancora possibile trasportare olio con il cer 130208 in fusti da 200 lt senza l'obbligo dell'ADR ? anche se ne trasporto in totale più di 1.000 kg? grazie
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
luce ha scritto:é ancora possibile trasportare olio con il cer 130208 in fusti da 200 lt senza l'obbligo dell'ADR ? anche se ne trasporto in totale più di 1.000 kg? grazie
per l'ADR bisogna capire la rubrica a cui è assegnato, il CER dice poco. Visto che parli di 1000 kg immagino stiamo parlando di esenzione parziale (1.1.3.6).
spannometricamente ti potrei rispondere "probabilmente sì", ma non riesco a essere più accurato
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 553
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 48
Località : Centro Italia
Re: trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
.... forse prima bisognerebbe fare la classificazione ADR della merce/rifiuto da trasportare, poi si può capire se e come esentare.....
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10
trasporto ADR esenzione
homer ha scritto:.... forse prima bisognerebbe fare la classificazione ADR della merce/rifiuto da trasportare, poi si può capire se e come esentare.....
scusatemi se sbaglio a scrivere in questo spazio ... è la prima volta e non so come si fa a rispondere ....
cosa intende per fare la classificazione ADR del rifiuto ? Il produttore dell'olio è un'azienda agricola ...
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
trasporto ADR esenzione
tfrab ha scritto:luce ha scritto:é ancora possibile trasportare olio con il cer 130208 in fusti da 200 lt senza l'obbligo dell'ADR ? anche se ne trasporto in totale più di 1.000 kg? grazie
per l'ADR bisogna capire la rubrica a cui è assegnato, il CER dice poco. Visto che parli di 1000 kg immagino stiamo parlando di esenzione parziale (1.1.3.6).
spannometricamente ti potrei rispondere "probabilmente sì", ma non riesco a essere più accurato
per dire il vero non conosco bene la normativa sull'ADR , mi era stato detto che se trasporti l'olio in una cisterna serve l'ADR se invece lo trasporti in fusti non serve l'ADR.
Il produttore è un'azienda agricola.
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto olio (cer 130208) in fusti da 200 lt: ADR esenzione?
@luce:
nessuno sbaglia a fare domande o a chiedere chiarimenti; è che la cosa è più complessa di come probabilmente ti appare ed è molto difficile da riassumere. Non so che mestiere fai tu, se sei un trasportatore (di merci pericolose) sei obbligato, tra l'altro, a conoscere l'ADR ed a nominare un consulente ADR.
Leggi gli altri post sul tema, ti farai almeno un'idea.
nessuno sbaglia a fare domande o a chiedere chiarimenti; è che la cosa è più complessa di come probabilmente ti appare ed è molto difficile da riassumere. Non so che mestiere fai tu, se sei un trasportatore (di merci pericolose) sei obbligato, tra l'altro, a conoscere l'ADR ed a nominare un consulente ADR.
Leggi gli altri post sul tema, ti farai almeno un'idea.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10

» classi di pericolosità olio cer 130208
» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» Tenuta Fusti olio motore in magazzino.
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Esenzione per trasporto lampade
» Trasporto in esenzione parziale 1.1.3.6 - domande
» Tenuta Fusti olio motore in magazzino.
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Esenzione per trasporto lampade
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.