Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
Buongiorno a tutti,
purtroppo non ho trovato una notizia chiara sul mio dubbio che a breve vi espongo quindi sono stato costretto a creare una nuova discussione.
Vorrei trasformare un mio autocarro 4 assi con cui oggi trasporto inerti, rifiuti e materiali per edilizia in macchina operatrice ma prima di ciò vorrei assicurarmi che una volta trasformato l'albo nazionale gestori ambientali mi rilasci comunque l'autorizzazione al trasporto di rifiuti edili in cat. 2bis ovviamente ( C/proprio ).
Ho già chiamato la sezione regionale, nel mio caso Roma, per avere la certezza ma purtroppo mi dicono che neanche loro lo sanno per certo perché non hanno di queste esperienze......
Qualcuno sa dirmi per certo ( magari per propria esperienza ) se una volta trasformato l'autocarro in macchina operatirce sarò autorizzato anche dall'albo per il trasporto dei rifiuti inerenti il proprio cantiere ???
Grazie a tutti per la disponibilità e buona giornata
Alessandro
purtroppo non ho trovato una notizia chiara sul mio dubbio che a breve vi espongo quindi sono stato costretto a creare una nuova discussione.
Vorrei trasformare un mio autocarro 4 assi con cui oggi trasporto inerti, rifiuti e materiali per edilizia in macchina operatrice ma prima di ciò vorrei assicurarmi che una volta trasformato l'albo nazionale gestori ambientali mi rilasci comunque l'autorizzazione al trasporto di rifiuti edili in cat. 2bis ovviamente ( C/proprio ).
Ho già chiamato la sezione regionale, nel mio caso Roma, per avere la certezza ma purtroppo mi dicono che neanche loro lo sanno per certo perché non hanno di queste esperienze......
Qualcuno sa dirmi per certo ( magari per propria esperienza ) se una volta trasformato l'autocarro in macchina operatirce sarò autorizzato anche dall'albo per il trasporto dei rifiuti inerenti il proprio cantiere ???
Grazie a tutti per la disponibilità e buona giornata
Alessandro
bonzo2790- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
Che intendi per macchina operatrice? L'autocarro diventerà ad "uso speciale"? Ti anticipo che questa destinazione non consente l'iscrizione all'ANGA
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
bonzo2790 ha scritto:Buongiorno a tutti,
purtroppo non ho trovato una notizia chiara sul mio dubbio che a breve vi espongo quindi sono stato costretto a creare una nuova discussione.
Vorrei trasformare un mio autocarro 4 assi con cui oggi trasporto inerti, rifiuti e materiali per edilizia in macchina operatrice ma prima di ciò vorrei assicurarmi che una volta trasformato l'albo nazionale gestori ambientali mi rilasci comunque l'autorizzazione al trasporto di rifiuti edili in cat. 2bis ovviamente ( C/proprio ).
Ho già chiamato la sezione regionale, nel mio caso Roma, per avere la certezza ma purtroppo mi dicono che neanche loro lo sanno per certo perché non hanno di queste esperienze......
Qualcuno sa dirmi per certo ( magari per propria esperienza ) se una volta trasformato l'autocarro in macchina operatirce sarò autorizzato anche dall'albo per il trasporto dei rifiuti inerenti il proprio cantiere ???
Grazie a tutti per la disponibilità e buona giornata
Alessandro
se per "macchine operatrici" intendi quelle previste dall'art 58 del CdS, ovvero:
Art. 58. Macchine operatrici.
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
TITOLO III - DEI VEICOLI Capo I - DEI VEICOLI IN GENERALE
Art. 58. Macchine operatrici.
1. Le macchine operatrici sono macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri, equipaggiate, eventualmente, con speciali attrezzature. In quanto veicoli possono circolare su strada per il proprio trasferimento e per lo spostamento di cose connesse con il ciclo operativo della macchina stessa o del cantiere, nei limiti e con le modalità stabilite dal regolamento di esecuzione.
2. Ai fini della circolazione su strada le macchine operatrici si distinguono in:
a) macchine impiegate per la costruzione e la manutenzione di opere civili o delle infrastrutture stradali o per il ripristino del traffico;
b) macchine sgombraneve, spartineve o ausiliarie quali spanditrici di sabbia e simili;
c) carrelli: veicoli destinati alla movimentazione di cose.
3. Le macchine operatrici semoventi, in relazione alle loro caratteristiche, possono essere attrezzate con un numero di posti, per gli addetti, non superiore a tre, compreso quello del conducente.
4. Ai fini della circolazione su strada le macchine operatrici non devono essere atte a superare, su strada orizzontale, la velocità di 40 km/h; le macchine operatrici semoventi a ruote non pneumatiche o a cingoli non devono essere atte a superare, su strada orizzontale, la velocità di 15 km/h.
non credo siano ideonee al trasporto rifiuti
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
Si esatto, intendo proprio le macchine operatrici rientranti nell'art. 58 del cds e non ad uso speciale.
Diciamo che l'albo informalmente mi ha detto la stessa cosa, "non credo siano autorizzabili" .
A me sembra strano, vero che è espressamente indicato che il trasporto di cose è vietato..... ma è pur vero che è indicato anche che la macchina può effettuare lo spostamento di cose connesse con il suo ciclo operativo.
Facendo un esempio proprio del mio caso, a seguito di demolizione di un edificio la macchina operatrice effettuerebbe lo spostamento del rifiuto prodotto dal mio cantiere all'impianto di riciclaggio.
Diciamo che vorrei esserne sicuro, cioè in Italia qualcuno che avrà affrontato già con l'albo questa questione ci sarà pure....
Diciamo che l'albo informalmente mi ha detto la stessa cosa, "non credo siano autorizzabili" .
A me sembra strano, vero che è espressamente indicato che il trasporto di cose è vietato..... ma è pur vero che è indicato anche che la macchina può effettuare lo spostamento di cose connesse con il suo ciclo operativo.
Facendo un esempio proprio del mio caso, a seguito di demolizione di un edificio la macchina operatrice effettuerebbe lo spostamento del rifiuto prodotto dal mio cantiere all'impianto di riciclaggio.
Diciamo che vorrei esserne sicuro, cioè in Italia qualcuno che avrà affrontato già con l'albo questa questione ci sarà pure....
bonzo2790- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
Se ci dici cosa diventerà il tuo 4 assi forse ci capiamo meglio. Da quello che anticipi l'autocarro "può effettuare lo spostamento di cose connesse con il suo ciclo operativo" e quindi queste cose non rientrano nella definizione di "produttore iniziale di rifiuti" e pertanto, soltanto con quel veicolo, non potrai essere iscritto all'Albo nella categoria 2bis.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 526
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
bonzo2790 ha scritto:
Facendo un esempio proprio del mio caso, a seguito di demolizione di un edificio la macchina operatrice effettuerebbe lo spostamento del rifiuto prodotto dal mio cantiere all'impianto di riciclaggio.
Cerchiamo di non essere spiritosi, please.
Questa cosa in italiano si chiana trasporto.
Lo spostamento di cose connesse con il ciclo operativo di cui parla la norma si riferisce esattamente allo SPOSTAMENTO vero e proprio di qualcosa (Mattoni, calce, cemento, macerie) da un punto all'altro del cantiere, cosa che si fa normalmente ed abitualmente usando, per l'appunto, la benna dell'escavatore...
Se poi mi dici che l'impianto di riciclaggio è dentro il cantiere, allora lo puoi fare ma allora non ti serve neppure l'iscrizione all'albo nè il fir...
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
ma una bella e sana autorizzazione al recupero, sìisamonfroni ha scritto:
Cerchiamo di non essere spiritosi, please.
Questa cosa in italiano si chiana trasporto.
Lo spostamento di cose connesse con il ciclo operativo di cui parla la norma si riferisce esattamente allo SPOSTAMENTO vero e proprio di qualcosa (Mattoni, calce, cemento, macerie) da un punto all'altro del cantiere, cosa che si fa normalmente ed abitualmente usando, per l'appunto, la benna dell'escavatore...
Se poi mi dici che l'impianto di riciclaggio è dentro il cantiere, allora lo puoi fare ma allora non ti serve neppure l'iscrizione all'albo nè il fir...
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
Vabbè, questo io lo davo per scontato, anche perchè, dato tutto quel che precede era un'ipotesi abbastanza remota...cirillo ha scritto:
ma una bella e sana autorizzazione al recupero, sì
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: TRASPORTO RIFIUTI CON MACCHINE OPERATRICI
Please, io non sono spiritoso.
E non parlo neanche a vanvera... chiedo informazioni come in genere si fa su un forum.
http://www.agenziagiornalisticaopinione.it/lancio-dagenzia/associazioni-artigiani-trentino-trasporto-rifiuti-ottenuto-il-reintegro-delle-macchine-operatrici-tra-le-tipologie-di-mezzi-autorizzabili/
http://www.artigiani.tn.it/index.php?/artigiani/news/trasporto_rifiuti_riammesse_macchine_operatrici
Ciao please
E non parlo neanche a vanvera... chiedo informazioni come in genere si fa su un forum.
http://www.agenziagiornalisticaopinione.it/lancio-dagenzia/associazioni-artigiani-trentino-trasporto-rifiuti-ottenuto-il-reintegro-delle-macchine-operatrici-tra-le-tipologie-di-mezzi-autorizzabili/
http://www.artigiani.tn.it/index.php?/artigiani/news/trasporto_rifiuti_riammesse_macchine_operatrici
Ciao please
bonzo2790- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.08.16
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.