Ultimi argomenti attivi
» ViViFir - SpurghistiDa nickcla Oggi alle 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Ieri alle 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
"Mischiare" esenzioni
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
"Mischiare" esenzioni
Non mi è chiaro se è possibile far viaggiare un veicolo in esenzione parziale per unità secondo 1.1.3.6.3 insieme a merce imballata secondo esenzione totale 3.4 o 3.5
e in caso affermativo se la merce imballata in esenzione 3.4 e/o 3.5 deve essere considerata nel raggiungimento dei 1000 kg virtuali
grazie a chi saprà rispondere
e in caso affermativo se la merce imballata in esenzione 3.4 e/o 3.5 deve essere considerata nel raggiungimento dei 1000 kg virtuali
grazie a chi saprà rispondere
patroclo123- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14
Re: "Mischiare" esenzioni
Mi sembra che il paragrafo 1.1.3.6.5 indichi che le merci pericolose esentate ai sensi della sottosezione 1.1.3.4 (merci pericolose imballate in quantità limitate o esenti come previsto ai capitoli 3.4 e 3.5) non devono essere prese in considerazione ai fini del calcolo delle quantità esenti ai sensi della sottosezione 1.1.3.6
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

» 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
» Igiene Urbana: tachigrafo ed esenzioni
» ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)
» Scarichi di lavorazione (posso mischiare Deposito temporaneo e stoccaggio)?
» produttori soggetti al SISTRI dal 03/03/2014: esenzioni per piccole aziende?
» Igiene Urbana: tachigrafo ed esenzioni
» ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)
» Scarichi di lavorazione (posso mischiare Deposito temporaneo e stoccaggio)?
» produttori soggetti al SISTRI dal 03/03/2014: esenzioni per piccole aziende?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.