SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Ieri alle 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)

3 partecipanti

Andare in basso

ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR) Empty ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)

Messaggio  matteo85 Mer Mag 02, 2018 3:25 pm

Buongiorno a tutti,
vi chiedo un consiglio sull'utilizzo dell'esenzione 1.1.3.5 dell'ADR. Quando è possibile l'utilizzo di tale esenzione nel caso di IBC vuoti contenenti materiali in classe 8 e 9 come residui?
Che prove devono essere eseguite per confermare esattamente che il proprio prodotto/rifiuto non sia più classificato come pericoloso per l'ADR?
Il relativo CER che gli è stato attribuito è il :15.01.10.
Vi ringrazio.
matteo85
matteo85
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.12.16

Torna in alto Andare in basso

ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR) Empty Re: ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)

Messaggio  Enrico Gio Mag 03, 2018 11:24 am

La esenzione potenzialmente può essere utilizzata sempre: la normativa non mi pare che specifichi casi di esclusione.
Le prove non sono specificate da nessuna parte: se ne prende semplicemente la responsabilità la azienda (in altre parole fino a quando non ci saranno incidenti si presume che la misure siano appropriate). Consiglio però fortemente di mettere per iscritto una procedura aziendale che preveda cosa fare per eliminare i pericoli.

Fino a qui l'ADR, ora guardiamo all'ambiente e subito escono i problemi:
1 per eliminare i pericoli mi pare che il minimo sia prevedere il lavaggio degli IBC: che fine faranno le acque di risulta? Per scaricarle in fognatura bisogna rientrare entri i parametri di inquinanti previsti da allegato parte terza tabella 3 D. Lgs. 152/06 ed avere una autorizzazione. La alternativa è smaltirle come rifiuto.
2 il lavaggio degli IBC potrebbe essere identificato come operazione di gestione rifiuti, che deve autorizzato (anche per i propri)

In sintesi: vale la pena affrontare tutto questo? Quali sono i costi come ore lavorative, autorizzazioni o smaltimento delle acque di lavaggio? Non si fa prima a dichiararli in ADR? Io lavoro 20 anni nel settore e non ho mai visto utilizzare la esenzione 1.1.3.5
Enrico
Enrico
Utente Attivo

Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 25.02.10

Torna in alto Andare in basso

ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR) Empty esenzione per imballaggi vuoti non ripuliti

Messaggio  rao_gpp Mar Mag 08, 2018 9:40 pm

verifica quanto previsto nella tabella 1.1.3.6.3

Gli imballaggi vuoti non ripuliti sono previsti dall'ADR con UN 3509, Categoria di trasporto 4.

Verifica solo in quale categoria di trasporto è ricompresa la sostanza trasportata e valuta di conseguenza.

Buon lavoro
rao_gpp
rao_gpp
Membro della community

Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 57
Località : Pianoro BO

Torna in alto Andare in basso

ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR) Empty Re: ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.