Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
imballaggi vuoti e CER19
Pagina 1 di 1
imballaggi vuoti e CER19
vi chiedo un confronto
se avete un rifiuto costituito sostanzialmente da imballaggio contaminati danneggiati, con pericolosità riconducibili all'ADR ma non con CER150110 bensì
191211* altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose
utilizzereste lo stesso il la rubrica UN3509?
anche se l'unica pericolosità è l'ecotossicità oppure l'infiammabilità oppure la corrosività ( in tal caso il trasporto alla rinfusa può avvenire anche in telonati, con la rubrica "solidi contenenti..")?
grazie
c.
se avete un rifiuto costituito sostanzialmente da imballaggio contaminati danneggiati, con pericolosità riconducibili all'ADR ma non con CER150110 bensì
191211* altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose
utilizzereste lo stesso il la rubrica UN3509?
anche se l'unica pericolosità è l'ecotossicità oppure l'infiammabilità oppure la corrosività ( in tal caso il trasporto alla rinfusa può avvenire anche in telonati, con la rubrica "solidi contenenti..")?
grazie
c.
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 49
Località : verona
Re: imballaggi vuoti e CER19
... ma se vengono dal trattamento meccanico di rifiuti, possono essere definiti ancora imballaggi????
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 715
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: imballaggi vuoti e CER19
esattamente il mio dubbio. merceologicamente hanno ancora l'aspetto di imballaggi che però sono danneggiati e/o schiacciati.
l'impossibilità di mantenere il codice 15 è dovuto per lo più ad un aspetto formale in quanto provengono da un'attività di trattamento rifiuti
l'impossibilità di mantenere il codice 15 è dovuto per lo più ad un aspetto formale in quanto provengono da un'attività di trattamento rifiuti
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 49
Località : verona
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.