Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Imballaggi vuoti non ripuliti
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Imballaggi vuoti non ripuliti
Salve,
mi sorgono due dubbi trattando di imballaggi vuoti non ripuliti:
1. posso utilizzare un fusto che ha contenuto inizialmente grasso e riutilizzarlo per metterci dentro lo stesso grasso ma esausto? Insomma riutilizzare lo stesso imballaggio?
2. se l'accordo M268 è scaduto, l'ADR 2015? inutile utilizzare UN 3509 ?
mi sorgono due dubbi trattando di imballaggi vuoti non ripuliti:
1. posso utilizzare un fusto che ha contenuto inizialmente grasso e riutilizzarlo per metterci dentro lo stesso grasso ma esausto? Insomma riutilizzare lo stesso imballaggio?
2. se l'accordo M268 è scaduto, l'ADR 2015? inutile utilizzare UN 3509 ?
markika- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.11.15
Re: Imballaggi vuoti non ripuliti
Non vedo perché non riutilizzare un fusto, fermo restando poi che, ai fini del trasporto, si deve valutare se le caratteristiche di pericolosità siano o meno le stesse; e naturalmente garantendo che il collo risponda a tutte le caratteristiche previste (ma non sono sicuro di aver compreso bene il problema)
Per quando riguarda l'accordo M268, l'edizione 2015 dell'ADR, con l'introduzione del numero ONU 3509, ha introdotto i contenuti dell'accordo M268 (che quindi non ha più ragione di esistere).
Per quando riguarda l'accordo M268, l'edizione 2015 dell'ADR, con l'introduzione del numero ONU 3509, ha introdotto i contenuti dell'accordo M268 (che quindi non ha più ragione di esistere).
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Imballaggi vuoti non ripuliti
[quote="benassaisergio"][color=#000000]Non vedo perché non riutilizzare un fusto, fermo restando poi che, ai fini del trasporto, si deve valutare se le caratteristiche di pericolosità siano o meno le stesse; e naturalmente garantendo che il collo risponda a tutte le caratteristiche previste (ma non sono sicuro di aver compreso bene il problema)
Non riuscivo a trovare da nessuna parte lo possibilità, chiaramente espressa, di poter utilizzare un contenitore vuoto non ripulito che però ha contenuto la stessa merce di cui verrà riempito.
Non credo che le caratteristiche di pericolosità possano variare tra merce vergine ed esausta...
Non riuscivo a trovare da nessuna parte lo possibilità, chiaramente espressa, di poter utilizzare un contenitore vuoto non ripulito che però ha contenuto la stessa merce di cui verrà riempito.
Non credo che le caratteristiche di pericolosità possano variare tra merce vergine ed esausta...
markika- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 11.11.15

» trasporto di "imballaggi vuoti non ripuliti" con modalità di trasporto alla rinfusa
» ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)
» ADR 2015: Imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti
» imballaggi vuoti e CER19
» Trasporto imballaggi vuoti non ripuliti
» ESENZIONI CONCERNENTI GLI IMBALLAGGI VUOTI NON RIPULITI (1.1.3.5 ADR)
» ADR 2015: Imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti
» imballaggi vuoti e CER19
» Trasporto imballaggi vuoti non ripuliti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.