Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Importazione di rifiuti speciali dalla Città del Vaticano
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Spedizioni transfrontaliere
Pagina 1 di 1
Importazione di rifiuti speciali dalla Città del Vaticano
"Sono fatti salvi, ai sensi degli articoli 41 e 43 del regolamento (CE) n. 1013/2006 gli accordi in vigore tra lo Stato della Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino e la Repubblica italiana." (art. 194, c.2, TUA)
Avete riferimenti ad accordi tra l'Italia e lo Stato del Vaticano per l'importazione di rifiuti speciali destinati a recupero?
Avete riferimenti ad accordi tra l'Italia e lo Stato del Vaticano per l'importazione di rifiuti speciali destinati a recupero?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: Importazione di rifiuti speciali dalla Città del Vaticano
Buondì a tutti, riprendo questo posto perchè sono giorni che cerco info in merito ma aldilà di un trafiletto normativo non ho consolidato alcuna certezza.
Se dalla città del Vaticano devono essere esportati rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, questi viaggiano con la documentazione relativa al regolamento 1013/2006?
Molti trasportatori che ho sentito mi hanno detto che usano soltanto il formulario ma gli accordi tra città del Vaticano ed Italia parlano di rifiuti urbani ed assimilati e non di rifiuti speciali. Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Se dalla città del Vaticano devono essere esportati rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, questi viaggiano con la documentazione relativa al regolamento 1013/2006?
Molti trasportatori che ho sentito mi hanno detto che usano soltanto il formulario ma gli accordi tra città del Vaticano ed Italia parlano di rifiuti urbani ed assimilati e non di rifiuti speciali. Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1864
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 39
Località : Bari e provincia

» Importazione di rottami di rame dalla Cina
» Etichettatura dei Rifiuti speciali e speciali pericolosi
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Albania: sì al referendum contro l'importazione di rifiuti
» Campania: divieto temporaneo di importazione rifiuti
» Etichettatura dei Rifiuti speciali e speciali pericolosi
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Albania: sì al referendum contro l'importazione di rifiuti
» Campania: divieto temporaneo di importazione rifiuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Spedizioni transfrontaliere
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.