Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Etichettatura dei Rifiuti speciali e speciali pericolosi
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Etichettatura dei Rifiuti speciali e speciali pericolosi
Vorrei condividere il contenuto della Circolare 1912/ALBO/PRES del 2 ottobre 2007 del Ministero dell'
Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Albo Nazionale Gestore Ambientali Comitato Nazionale.
Le indicazioni circa l'etichettatura nel trasporto dei rifiuti speciali pericolosi sono chiare e prescrivono l'utilizzo del cartello (metallico o adesivo) con la lettera R di colore nero in campo giallo mentre trasportando rifiuti non pericolosi tale cartello non bisogna utilizzarlo.
La mia perplessità (non so se solo mia o trovo altrui perplessità) sta nel fatto che i pericoli rappresentati dai rifiuti trasportati sono, una volta individuati, ben rappresentati da pittogrammi dedicati e previsti dalla normativa ADR.
La domanda allora mi sorge spontanea (giusto perchè sono limitato nella conoscenza di questa vasta materia), se il pericolo è indicato dal pittogramma di pericolo perchè non mettere la R a tutti i rifiuti per evidenziare che comunque si tratta di un rifiuto?
Solo curiosità.
Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Albo Nazionale Gestore Ambientali Comitato Nazionale.
Le indicazioni circa l'etichettatura nel trasporto dei rifiuti speciali pericolosi sono chiare e prescrivono l'utilizzo del cartello (metallico o adesivo) con la lettera R di colore nero in campo giallo mentre trasportando rifiuti non pericolosi tale cartello non bisogna utilizzarlo.
La mia perplessità (non so se solo mia o trovo altrui perplessità) sta nel fatto che i pericoli rappresentati dai rifiuti trasportati sono, una volta individuati, ben rappresentati da pittogrammi dedicati e previsti dalla normativa ADR.
La domanda allora mi sorge spontanea (giusto perchè sono limitato nella conoscenza di questa vasta materia), se il pericolo è indicato dal pittogramma di pericolo perchè non mettere la R a tutti i rifiuti per evidenziare che comunque si tratta di un rifiuto?
Solo curiosità.
rao_gpp- Membro della community
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 57
Località : Pianoro BO
Re: Etichettatura dei Rifiuti speciali e speciali pericolosi
il fatto è che gli insiemi "rifiuti pericolose" e "merci pericolose secondo l'ADR" non coincidono, si può tranquillamente appartenere ad un gruppo senza appartenere all'altro.
poi sul fatto che i rifiuti non pericolosi non vengano segnalati, boh, non riesco ad immaginare il vantaggio, ma magari c'è e non lo vedo io
poi sul fatto che i rifiuti non pericolosi non vengano segnalati, boh, non riesco ad immaginare il vantaggio, ma magari c'è e non lo vedo io
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Etichettatura dei Rifiuti speciali e speciali pericolosi
rimango ancora perplesso: metto un rifiuto in un imballaggio e se il rifiuto non è pericoloso la R nera in campo giallo non va assolutamente messa. Mi chiedo come si fa a capire che si tratta di un rifiuto... ma se il legislatore ha deciso così va bene.
rao_gpp- Membro della community
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 57
Località : Pianoro BO

» Etichettatura mezzi che trasportano rifiuti speciali
» Etichettatura Rifiuti non pericolosi
» Rifiuti speciali non pericolosi e ecocentro
» sistri e rifiuti speciali non pericolosi
» Vendita rifiuti speciali non pericolosi
» Etichettatura Rifiuti non pericolosi
» Rifiuti speciali non pericolosi e ecocentro
» sistri e rifiuti speciali non pericolosi
» Vendita rifiuti speciali non pericolosi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.