SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Ieri alle 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali

3 partecipanti

Andare in basso

visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali Empty visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali

Messaggio  ceresio18 Gio Feb 09, 2012 2:56 pm

Buongiorno, è corretto che un produttore di RAEE professionali (con sede extra UE), espliciti nel contratto di vendita ad un utilizzatore finale di un'AEE (nuova dato che la vendita avverrà nel febbraio 2012) la necessità del pagamento di una cifra x a titolo di rimborso per il futuro smaltimento dell'apparecchiatura?
Sul Dlgs 151/05, all'art. 10 si introduce la possibilità di una visible fee solo per i RAEE domestici e fino al febbraio 2011; nulla si esplicita in merito ai RAEE professionali.
Sulle presentazioni di ANIE che si trovano in rete si dice a riguardo che i produttori di AEE professionali nuovi debbano prevedere un contributo "non visibile" per finanziare le attività di smaltimento dei RAEE.
Grazie per i vostri contributi
ceresio18
ceresio18
Utente Attivo

Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

Torna in alto Andare in basso

visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali Empty Re: visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali

Messaggio  VdT Gio Feb 09, 2012 10:57 pm

Per i RAEE immessi sul mercato prima del 31 dicembre 2010 i costi di smaltimento dei RAEE professionali sono a carico del detentore del RAEE.
Per i RAEE immessi sul mercato dopo il 31 Dicembre 2010, i costi di smaltimento, o meglio il finanziamento delle operazioni di raccolta trasporto e trattamento sono a carico del produttore di AEE.

se ci fai caso già oggi è così. Molte aziende in possesso di RAEE abbastanza datati pagano per avere il servizio di smaltimento RAEE. Per le nuove apparecchiature immesse sul mercato dopo il 31 dicembre 2010 è invece il produttore di AEE che dovrebbe farsene carico in maniera indipendente o attraverso l'adesione ad un sistema collettivo. Questo concetto è ribadito anche nel registro AEE telematico al quale si registrano i produttori di AEE, ai quali è addirittura richiesto, nel caso in cui intendano adempiere in maniera autonoma al recupero dei RAEE immessi sul mercato di indicare l'impianto di trattamento presso il quale i RAEE dovranno essere poi convogliati per il trattamento.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali Empty Re: visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali

Messaggio  ceresio18 Ven Feb 10, 2012 9:45 am

Si, ok lo smaltimento dei RAEE nuovi è a carico del produttore. Ma la domanda è la seguente...é lecito, secondo normativa, che chiedano un contributo esplicito per lo smaltimento in fase di acquisto?
Secondo me non è previsto dalla normativa.... è chiaro poi che se "internalizzassero" il contributo nel prezzo di vendita nessuno potrebbe dir nulla.....
ceresio18
ceresio18
Utente Attivo

Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11

Torna in alto Andare in basso

visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali Empty Re: visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali

Messaggio  Serviscape Gio Mar 15, 2012 4:53 pm

Salve, sono nuovo utente e non essendo competente in materia di gestione rifiuti della disciplina dei RAEE in qualità di consulente d' impresa, sto trovando una notevole difficoltà nel capire le questioni esplicitate in generale, in virtù della lacunosa normativa che la riguarda.
Il mio problema è un altro che magari, poi, se mi darete modo di proprvelo perchè in qualche modo collegato, ve ne sarei grato ma ora la mia "stupida" domanda è un' altra.
Da quanto ho letto in questa discussione, mi vien da chiedere con questo esempio: in qualtà di C.A.T. che effettua anche vendita di AEE, dunque il C.A.T. essendo distributore deve adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla disciplina del D.Lgs 105/2005 e dal DM 6572010 che ha posto delle deroghe a riguardo.O sbaglio?
Però, quando il C.A.T. ha acquistato esempio un frigorifero nel 2011 da rivendere, è lecito che il produttore gli addebita il contributo RAEE se questo costo spetta al produttore per gli AEE immessi dopo il 31 Dicembre 2010? Perchè deve rivalersi sul C.A.T.? Di conseguenza il C.A.T lo include poi nel prezzo di vendita al consumatore finale.
Cosa ne pensate?
Serviscape
Serviscape
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 13.03.12

Torna in alto Andare in basso

visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali Empty Re: visible fee/ecocontributo RAEE per RAEE professionali

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.