Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
Quesito su donazione merce
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Quesito su donazione merce
Buongiorno,
ho il seguente quesito da porre.
La nostra impresa ha accettato una donazione di indumenti usati da parte di una associazione di volontariato.
La merce è stata consegnata (senza alcun FIR) da loro presso la nostra sede che è autorizzata dalla provincia (R3 e R13).
Dopo un sommario controllo abbiamo potuto appurare che la merce fosse un rifiuto.
A tal proposito il quesito che volevo porre è il seguente:
Come debbono essere fatte le annotazioni nel registro di C/S?
Perchè nella ns. sede non sono entrati come rifiuti, ma sono diventati dopo!
Grazie anticipate.
ho il seguente quesito da porre.
La nostra impresa ha accettato una donazione di indumenti usati da parte di una associazione di volontariato.
La merce è stata consegnata (senza alcun FIR) da loro presso la nostra sede che è autorizzata dalla provincia (R3 e R13).
Dopo un sommario controllo abbiamo potuto appurare che la merce fosse un rifiuto.
A tal proposito il quesito che volevo porre è il seguente:
Come debbono essere fatte le annotazioni nel registro di C/S?
Perchè nella ns. sede non sono entrati come rifiuti, ma sono diventati dopo!
Grazie anticipate.
paoloedona- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.10.15
Re: Quesito su donazione merce
paoloedona ha scritto:Buongiorno,
ho il seguente quesito da porre.
La nostra impresa ha accettato una donazione di indumenti usati da parte di una associazione di volontariato.
La merce è stata consegnata (senza alcun FIR) da loro presso la nostra sede che è autorizzata dalla provincia (R3 e R13).
Dopo un sommario controllo abbiamo potuto appurare che la merce fosse un rifiuto.
A tal proposito il quesito che volevo porre è il seguente:
Come debbono essere fatte le annotazioni nel registro di C/S?
Perchè nella ns. sede non sono entrati come rifiuti, ma sono diventati dopo!
Grazie anticipate.
Ecco, l'errore è quello! Se siete un impianto autorizzato al recupero di rifiuti, nello specifico alle attività di recupero di indumenti usati (controllo, pulizia, sanificazione, rammendi, stirature ecc... il percorso da fare è esattamente il contrario.
La roba vi deve entrare tutta come rifiuto R13, poi ci fate sopra tutti i vostri controlli e operazioni di ripristino (R3) e quello che ne esce ancora indossabile non è più rifiuto ma è diventato "vestiti usati" quindi un NON rifiuto.
Quello che non si può più indossare invece resta rifiuto e se ne andrà (con il FIR) al macero.
Per altro, la donazione effettuata da un'associazione di volontariato credo non possa neppure beneficiare dell'escamotage dei rifiuti trasportati dal produttore in modo occasionale e saltuario (meno di 30 kg per volta e meno di 100 kg l'anno), che in pratica significherebbe che io metto in un borsone i miei vestiti vecchi e, con la mia macchina, te li porto una/due volte l'anno.
Se state dentro questi requisiti, provateci a scrivere questo nelle annotazioni, certo che un qualunque documento accompagnatorio questa merce ce lo doveva pur avere quando è arrivata.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Quesito su donazione merce
Il documento accompagnatorio c'è e parla di merce donata.
Per cui le annotazioni come dovrebbero essere fatte?
Grazie ancora.
Per cui le annotazioni come dovrebbero essere fatte?
Grazie ancora.
paoloedona- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.10.15
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.