SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.
Da Transporter Ieri alle 8:33 pm

» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ieri alle 7:48 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm


Quesito su donazione merce

2 partecipanti

Andare in basso

Quesito su donazione merce Empty Quesito su donazione merce

Messaggio  paoloedona Mar Feb 23, 2016 9:55 am

Buongiorno,
ho il seguente quesito da porre.
La nostra impresa ha accettato una donazione di indumenti usati da parte di una associazione di volontariato.
La merce è stata consegnata (senza alcun FIR) da loro presso la nostra sede che è autorizzata dalla provincia (R3 e R13).
Dopo un sommario controllo abbiamo potuto appurare che la merce fosse un rifiuto.
A tal proposito il quesito che volevo porre è il seguente:
Come debbono essere fatte le annotazioni nel registro di C/S?
Perchè nella ns. sede non sono entrati come rifiuti, ma sono diventati dopo!

Grazie anticipate.
paoloedona
paoloedona
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.10.15

Torna in alto Andare in basso

Quesito su donazione merce Empty Re: Quesito su donazione merce

Messaggio  isamonfroni Mar Feb 23, 2016 10:39 am

paoloedona ha scritto:Buongiorno,
ho il seguente quesito da porre.
La nostra impresa ha accettato una donazione di indumenti usati da parte di una associazione di volontariato.
La merce è stata consegnata (senza alcun FIR) da loro presso la nostra sede che è autorizzata dalla provincia (R3 e R13).
Dopo un sommario controllo abbiamo potuto appurare che la merce fosse un rifiuto.
A tal proposito il quesito che volevo porre è il seguente:
Come debbono essere fatte le annotazioni nel registro di C/S?
Perchè nella ns. sede non sono entrati come rifiuti, ma sono diventati dopo!

Grazie anticipate.

Ecco, l'errore è quello! Se siete un impianto autorizzato al recupero di rifiuti, nello specifico alle attività di recupero di indumenti usati (controllo, pulizia, sanificazione, rammendi, stirature ecc... il percorso da fare è esattamente il contrario.
La roba vi deve entrare tutta come rifiuto R13, poi ci fate sopra tutti i vostri controlli e operazioni di ripristino (R3) e quello che ne esce ancora indossabile non è più rifiuto ma è diventato "vestiti usati" quindi un NON rifiuto.
Quello che non si può più indossare invece resta rifiuto e se ne andrà (con il FIR) al macero.

Per altro, la donazione effettuata da un'associazione di volontariato credo non possa neppure beneficiare dell'escamotage dei rifiuti trasportati dal produttore in modo occasionale e saltuario (meno di 30 kg per volta e meno di 100 kg l'anno), che in pratica significherebbe che io metto in un borsone i miei vestiti vecchi e, con la mia macchina, te li porto una/due volte l'anno.
Se state dentro questi requisiti, provateci a scrivere questo nelle annotazioni, certo che un qualunque documento accompagnatorio questa merce ce lo doveva pur avere quando è arrivata.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Quesito su donazione merce Empty Re: Quesito su donazione merce

Messaggio  paoloedona Mar Feb 23, 2016 10:42 am

Il documento accompagnatorio c'è e parla di merce donata.
Per cui le annotazioni come dovrebbero essere fatte?
Grazie ancora.
paoloedona
paoloedona
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 19.10.15

Torna in alto Andare in basso

Quesito su donazione merce Empty Re: Quesito su donazione merce

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.