Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Ieri alle 11:30 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
merce esente 34.4: placcatura veicolo
Pagina 1 di 1
merce esente 34.4: placcatura veicolo
Buongiorno a tutti,
l'ADR al punto 3.4.13 recita testualmente
questo vuol dire, in soldoni, che un bilico che trasporti merce esente di questo tipo (classico caso chi fa rifornimento merce per la grande distribuzione) deve avere davanti e dietro esposto il marchio per questa modalità di spedizione, in sostituzione delle classiche tabelle arancioni
Oppure mi sono perso qualcosa? Perché ieri ho letto questo passo a un paio di autisti che trasportano spesso merce esente 3.4 e mi hanno guardato come fossi un marziano
l'ADR al punto 3.4.13 recita testualmente
Le unità di trasporto di massa massima superiore a 12 t, che trasportano colli contenenti merci
pericolose in quantità limitate devono recare un marchio conforme al 3.4.15 sul fronte e sul
retro, ad eccezione di quando l’unità di trasporto contiene altre merci pericolose per le quali è
già richiesta una segnalazione con pannelli arancioni come previsto al 5.3.2. In quest’ultimo
caso, l’unità di trasporto può portare solamente i pannelli arancioni, oppure, contemporaneamente,
sia i pannelli arancioni come previsto al 5.3.2 che i marchi come previsti al 3.4.15.
questo vuol dire, in soldoni, che un bilico che trasporti merce esente di questo tipo (classico caso chi fa rifornimento merce per la grande distribuzione) deve avere davanti e dietro esposto il marchio per questa modalità di spedizione, in sostituzione delle classiche tabelle arancioni
Oppure mi sono perso qualcosa? Perché ieri ho letto questo passo a un paio di autisti che trasportano spesso merce esente 3.4 e mi hanno guardato come fossi un marziano

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 479
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 47
Località : Centro Italia
Re: merce esente 34.4: placcatura veicolo
Buongiorno a te,tfrab ha scritto:
questo vuol dire, in soldoni, che un bilico che trasporti merce esente di questo tipo (classico caso chi fa rifornimento merce per la grande distribuzione) deve avere davanti e dietro esposto il marchio per questa modalità di spedizione, in sostituzione delle classiche tabelle arancioni
Oppure mi sono perso qualcosa? Perché ieri ho letto questo passo a un paio di autisti che trasportano spesso merce esente 3.4 e mi hanno guardato come fossi un marziano
mi pare che il tuo ragionamento sia corretto.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.