Ultimi argomenti commentati
» ANCORA DUBBIDa Hope Ieri alle 7:23 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da homer Ieri alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
Il trasportatore può essere intermediario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Il trasportatore può essere intermediario
Buongiorno egregi,
vi scrivo in merito ad un bel problema sorto nella giornata che non riesco a risolvere
Scrivo per conto di una azienda che opera nel 1990 nel settore del trasporto
ci capita quanto di seguito elencato:
la scrivente società (trasportatore) fa un offerta commerciale per del materiale che un azienda vuole vendere, la stessa azienda accetta l'offerta fatta e quindi la nostra società (trasportatore) a rapporti commerciali con la stessa.
dal momento del carico sorgono dei problemi ovvero perché sul formulario vengono menzionate le seguenti voci:
produrre: L'azienda che vende il materiale
trasportatore La nostra societa come gia indicato
destinatario Terza azienda
concluso i carichi l'azienda produttrice del rifiuto dovrà effettuare la fattura secondo i carichi effettuati, prende i formulari e si riscontra che la fattura dovrà essere effettuata al destinatario quindi una terza azienda e non noi azienda quale ha rapporti commerciali ,
Vi chiedo di sapere se riuscite a risolvere questo problema in quanto la fattura dovrà essere intasate a me e non al destinatario terzo in quanto la ns società a rapporti commerciali con lei;
inserire la nostra società come intermediario risulta non giusto in quanto essendo trasportatore del materiale non può essere inserita come intermediario
attendo delucidazioni in merito
saluti
vi scrivo in merito ad un bel problema sorto nella giornata che non riesco a risolvere
Scrivo per conto di una azienda che opera nel 1990 nel settore del trasporto
ci capita quanto di seguito elencato:
la scrivente società (trasportatore) fa un offerta commerciale per del materiale che un azienda vuole vendere, la stessa azienda accetta l'offerta fatta e quindi la nostra società (trasportatore) a rapporti commerciali con la stessa.
dal momento del carico sorgono dei problemi ovvero perché sul formulario vengono menzionate le seguenti voci:
produrre: L'azienda che vende il materiale
trasportatore La nostra societa come gia indicato
destinatario Terza azienda
concluso i carichi l'azienda produttrice del rifiuto dovrà effettuare la fattura secondo i carichi effettuati, prende i formulari e si riscontra che la fattura dovrà essere effettuata al destinatario quindi una terza azienda e non noi azienda quale ha rapporti commerciali ,
Vi chiedo di sapere se riuscite a risolvere questo problema in quanto la fattura dovrà essere intasate a me e non al destinatario terzo in quanto la ns società a rapporti commerciali con lei;
inserire la nostra società come intermediario risulta non giusto in quanto essendo trasportatore del materiale non può essere inserita come intermediario
attendo delucidazioni in merito
saluti
paolodl.- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.12.15
Re: Il trasportatore può essere intermediario
Buongiorno, non vedo dove sia il problema.....
se il produttore non vuole fatturare a voi non è un problema di gestione rifiuti....ma solo di "complicazioni affari semplici"......
Fatevi spiegare perchè non vogliano intestare a voi la fattura...
voi non siete intermediari senza detenzione (in quanto trasportatori) e quindi è corretto che non compariate come tali.
se il produttore non vuole fatturare a voi non è un problema di gestione rifiuti....ma solo di "complicazioni affari semplici"......
Fatevi spiegare perchè non vogliano intestare a voi la fattura...
voi non siete intermediari senza detenzione (in quanto trasportatori) e quindi è corretto che non compariate come tali.
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Il trasportatore può essere intermediario
ceresio18 ha scritto:Buongiorno, non vedo dove sia il problema.....
se il produttore non vuole fatturare a voi non è un problema di gestione rifiuti....ma solo di "complicazioni affari semplici"......
Fatevi spiegare perchè non vogliano intestare a voi la fattura...
voi non siete intermediari senza detenzione (in quanto trasportatori) e quindi è corretto che non compariate come tali.
Ceresio questo è un doppio post.
Sull'altro si è già sviluppata la discussione
https://www.sistriforum.com/t12002-aiuto-fattura-trasporto-o-destinatrio#138931
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.