Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Il trasportatore può essere intermediario
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Il trasportatore può essere intermediario
Buongiorno egregi,
vi scrivo in merito ad un bel problema sorto nella giornata che non riesco a risolvere
Scrivo per conto di una azienda che opera nel 1990 nel settore del trasporto
ci capita quanto di seguito elencato:
la scrivente società (trasportatore) fa un offerta commerciale per del materiale che un azienda vuole vendere, la stessa azienda accetta l'offerta fatta e quindi la nostra società (trasportatore) a rapporti commerciali con la stessa.
dal momento del carico sorgono dei problemi ovvero perché sul formulario vengono menzionate le seguenti voci:
produrre: L'azienda che vende il materiale
trasportatore La nostra societa come gia indicato
destinatario Terza azienda
concluso i carichi l'azienda produttrice del rifiuto dovrà effettuare la fattura secondo i carichi effettuati, prende i formulari e si riscontra che la fattura dovrà essere effettuata al destinatario quindi una terza azienda e non noi azienda quale ha rapporti commerciali ,
Vi chiedo di sapere se riuscite a risolvere questo problema in quanto la fattura dovrà essere intasate a me e non al destinatario terzo in quanto la ns società a rapporti commerciali con lei;
inserire la nostra società come intermediario risulta non giusto in quanto essendo trasportatore del materiale non può essere inserita come intermediario
attendo delucidazioni in merito
saluti
vi scrivo in merito ad un bel problema sorto nella giornata che non riesco a risolvere
Scrivo per conto di una azienda che opera nel 1990 nel settore del trasporto
ci capita quanto di seguito elencato:
la scrivente società (trasportatore) fa un offerta commerciale per del materiale che un azienda vuole vendere, la stessa azienda accetta l'offerta fatta e quindi la nostra società (trasportatore) a rapporti commerciali con la stessa.
dal momento del carico sorgono dei problemi ovvero perché sul formulario vengono menzionate le seguenti voci:
produrre: L'azienda che vende il materiale
trasportatore La nostra societa come gia indicato
destinatario Terza azienda
concluso i carichi l'azienda produttrice del rifiuto dovrà effettuare la fattura secondo i carichi effettuati, prende i formulari e si riscontra che la fattura dovrà essere effettuata al destinatario quindi una terza azienda e non noi azienda quale ha rapporti commerciali ,
Vi chiedo di sapere se riuscite a risolvere questo problema in quanto la fattura dovrà essere intasate a me e non al destinatario terzo in quanto la ns società a rapporti commerciali con lei;
inserire la nostra società come intermediario risulta non giusto in quanto essendo trasportatore del materiale non può essere inserita come intermediario
attendo delucidazioni in merito
saluti
paolodl.- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.12.15
Re: Il trasportatore può essere intermediario
Buongiorno, non vedo dove sia il problema.....
se il produttore non vuole fatturare a voi non è un problema di gestione rifiuti....ma solo di "complicazioni affari semplici"......
Fatevi spiegare perchè non vogliano intestare a voi la fattura...
voi non siete intermediari senza detenzione (in quanto trasportatori) e quindi è corretto che non compariate come tali.
se il produttore non vuole fatturare a voi non è un problema di gestione rifiuti....ma solo di "complicazioni affari semplici"......
Fatevi spiegare perchè non vogliano intestare a voi la fattura...
voi non siete intermediari senza detenzione (in quanto trasportatori) e quindi è corretto che non compariate come tali.
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: Il trasportatore può essere intermediario
ceresio18 ha scritto:Buongiorno, non vedo dove sia il problema.....
se il produttore non vuole fatturare a voi non è un problema di gestione rifiuti....ma solo di "complicazioni affari semplici"......
Fatevi spiegare perchè non vogliano intestare a voi la fattura...
voi non siete intermediari senza detenzione (in quanto trasportatori) e quindi è corretto che non compariate come tali.
Ceresio questo è un doppio post.
Sull'altro si è già sviluppata la discussione
https://www.sistriforum.com/t12002-aiuto-fattura-trasporto-o-destinatrio#138931
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» DA TRASPORTATORE E INTERMEDIARIO
» l'intermediario deve essere iscritto al sistri?
» INTERMEDIARIO SI, INTERMEDIARIO NO
» Trasportatore ed intermediario
» Intermediario e cessionario (trasportatore) riportati sullo stesso formulario
» l'intermediario deve essere iscritto al sistri?
» INTERMEDIARIO SI, INTERMEDIARIO NO
» Trasportatore ed intermediario
» Intermediario e cessionario (trasportatore) riportati sullo stesso formulario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.