Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm
» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Trasportatore ed intermediario
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Trasportatore ed intermediario
Salve a tutti, vorrei se possibile delucidazioni in base agli adempimenti dell'intermediario quando coincide con il trasportatore.
Da quello che ho capito non deve compilare il modell B del registro di carico e scarico, nè iscriversi alla cat. 8 perchè in tal caso è un intermediario CON detenzione...quindi mi pare di capire che deve solo indicarlo nel frontespizio del modello A del registro senza indicarlo nelle annotazioni pagina x pagina...basta quindi avere un unico registro come trasportatore ed intermediario? E la frequenza di compilazione?..
E sul formulario va indicata l'annotazione in questo caso?
Voi che ne dite?
Da quello che ho capito non deve compilare il modell B del registro di carico e scarico, nè iscriversi alla cat. 8 perchè in tal caso è un intermediario CON detenzione...quindi mi pare di capire che deve solo indicarlo nel frontespizio del modello A del registro senza indicarlo nelle annotazioni pagina x pagina...basta quindi avere un unico registro come trasportatore ed intermediario? E la frequenza di compilazione?..
E sul formulario va indicata l'annotazione in questo caso?
Voi che ne dite?
FrancyG- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 24.03.11
TRASPORTATORE / INTERMEDIARIO
FrancyG ha scritto:Salve a tutti, vorrei se possibile delucidazioni in base agli adempimenti dell'intermediario quando coincide con il trasportatore.
Da quello che ho capito non deve compilare il modell B del registro di carico e scarico, nè iscriversi alla cat. 8 perchè in tal caso è un intermediario CON detenzione...quindi mi pare di capire che deve solo indicarlo nel frontespizio del modello A del registro senza indicarlo nelle annotazioni pagina x pagina...basta quindi avere un unico registro come trasportatore ed intermediario? E la frequenza di compilazione?..
E sul formulario va indicata l'annotazione in questo caso?
Voi che ne dite?
Buon giorno, anch'io ho dei dubbi sull'intermediazione. Ho chiesto spiegazioni ad un "consulente" ed ad un'associazione a cui sono iscritta ed ho capito alcune cose. Se si effettua un trasporto di rifiuti per conto di un produttore e si conferisce il rifiuto in un impianto di terzi, ma al produttore non viene addebitato solo il costo del trasporto, ma anche dello smaltimento, in questo caso il trasportatore è intermediario con detenzione (infatti durante il trasporto il rifiuto è detenuto sul mezzo). In questo caso non ci si deve iscrivere alla categoria 8, dato che questa riguarda gli intermediari "puri" senza detenzione (cioè le società che nel formulario non compaiono ne come produttore, che come traportatore, ne come destinatario). Ma il consulente e l'associazione non certi al 100%, sia per qunto riguarda l' iscrizione alla cat.8 sia per quanto riguarda le annotazioni nel formulario e la gestione del registro (la risposta nel dubbio meglio iscriversi alla cat.8 non è una risposta accettabile!!). Io penso che in questi casi di trasporto/intermediazione con detenzione si potrebbe aggiungere nelle annotazioni del formulario e nelle annotazioni della registrazione di carico/scarico "Intermedirio con detenzione del rifiuto" . Nei prossimi giorni voglio chiamare la sezione dell' Albo nazionale gestori ambientali (in Lombardia)

Se ho delle novità ve le comunicherò.
DISY- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.10.11
Età : 52
Località : BUCCINASCO (MI)
Trasportatore ed intermediario
Ciao a tutti anche io non conosco la risposta...
Qualora Trasportatore ed Intermediario coincidano, quest'ultimo deve essere indicato?
Grazie
Qualora Trasportatore ed Intermediario coincidano, quest'ultimo deve essere indicato?
Grazie
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: Trasportatore ed intermediario
per la tracciabilità, più indicazioni si annotano e meglio è (secondo me).harl ha scritto:Ciao a tutti anche io non conosco la risposta...
Qualora Trasportatore ed Intermediario coincidano, quest'ultimo deve essere indicato?
Grazie
nel caso in cui trasportatore e intermediario coincidano, potrebbe essere un dato ridondante quello dell'intermediario.
ma nel rispetto delle procedure di gestione, meglio annotarlo (se inizi a dire questo lo scrivo, questo non lo scrivo .. capita sicuramente in cui non lo scrivi .. dovendolo in realtà scriverlo).
_________________
Come lo scoglio infrango. Come l'onda travolgo.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Trasportatore ed intermediario
ilGabri ha scritto:per la tracciabilità, più indicazioni si annotano e meglio è (secondo me).
nel caso in cui trasportatore e intermediario coincidano, potrebbe essere un dato ridondante quello dell'intermediario.
ma nel rispetto delle procedure di gestione, meglio annotarlo (se inizi a dire questo lo scrivo, questo non lo scrivo .. capita sicuramente in cui non lo scrivi .. dovendolo in realtà scriverlo).
Ok grazie per l'interpretazione.
Inizialmente pensavo fosse un errore indicarlo. Ora sono in dubbio.
E' interessante il punto di vista che se questo soggetto è autorizzato per entrambe le cose e lo indica nel formulario è sicuramente un'informazione in più per la tracciabilità.
Da un altro punto di vista mi chiedo: l'intermediario nel caso specifico ha effettivamente svolto un'attività? Se ha un registro e non ci scrive nulla è giusto che questo compaia nel formulario??
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: Trasportatore ed intermediario
Avendo posto a suo tempo il quesito all'Albo Gestori Lombardia, giro quanto ricevuto:
"l'attività di intermediazione di rifiuti per la quale sono richieste sia l'iscrizione all'Albo gestori ambientali ex art. 212, comma 5, D.Lgs. 152/2006, sia la tenuta dello specifico registro di carico e scarico è quella che non prevede la detenzione dei medesimi, pertanto un'impresa che esercita un'attività di trasporto di rifiuti (che evidentemente comporta la detenzione degli stessi) non sembra rientrare tra i soggetti tenuti a rispettare tali obblighi, naturalmente con riferimento ai rifiuti che materialmente movimenta."
"l'attività di intermediazione di rifiuti per la quale sono richieste sia l'iscrizione all'Albo gestori ambientali ex art. 212, comma 5, D.Lgs. 152/2006, sia la tenuta dello specifico registro di carico e scarico è quella che non prevede la detenzione dei medesimi, pertanto un'impresa che esercita un'attività di trasporto di rifiuti (che evidentemente comporta la detenzione degli stessi) non sembra rientrare tra i soggetti tenuti a rispettare tali obblighi, naturalmente con riferimento ai rifiuti che materialmente movimenta."
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano

» INTERMEDIARIO SI, INTERMEDIARIO NO
» Trasportatore ed intermediario
» DA TRASPORTATORE E INTERMEDIARIO
» Il trasportatore può essere intermediario
» Iscrizione produttore, trasportatore e intermediario
» Trasportatore ed intermediario
» DA TRASPORTATORE E INTERMEDIARIO
» Il trasportatore può essere intermediario
» Iscrizione produttore, trasportatore e intermediario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.