Ultimi argomenti attivi
» gestione stato fisico nelle pratiche telematicheDa Hope Oggi alle 8:08 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
Buongiorno,
Vi scrivo in quanto avrei da risolvere un problema
La scrivente società ( quale trasportatrice)
dovrà trasportare del materiale preso da un azienda produttrice dello sesso è consegnare presso terze azienda,
quindi le figure interessate nei formularli solo le seguenti:
produttore: azienda produttrice de rifiuto
trasportatore la nostra azienda (noi)
destinatario terze azienda
prima di effettuare tale lavoro chiediamo delucidazioni in merito in quanto le figure interessate sui formulari sono quanto suindicate l'azienda produttrice dovrà fatturare giustamente al destinatario in quanto e lui destinatario del rifiuto ma il problema vero e proprio questo visto che il destinatario non ha rapporti commerciali la fattura dovrà ricadere sulla nostra azienda (quale trasportatrice) mi sapreste indicare cosa inserire sui vari formulari per fare in modo che anche se essendo solo trapanatori del rifiuto, la fattura che dovrà effettuare il produttore, ricada sulla nostra azienda.
attendo delucidazioni in merito in quanto non saprei risolvere tale problema
saluti
Vi scrivo in quanto avrei da risolvere un problema
La scrivente società ( quale trasportatrice)
dovrà trasportare del materiale preso da un azienda produttrice dello sesso è consegnare presso terze azienda,
quindi le figure interessate nei formularli solo le seguenti:
produttore: azienda produttrice de rifiuto
trasportatore la nostra azienda (noi)
destinatario terze azienda
prima di effettuare tale lavoro chiediamo delucidazioni in merito in quanto le figure interessate sui formulari sono quanto suindicate l'azienda produttrice dovrà fatturare giustamente al destinatario in quanto e lui destinatario del rifiuto ma il problema vero e proprio questo visto che il destinatario non ha rapporti commerciali la fattura dovrà ricadere sulla nostra azienda (quale trasportatrice) mi sapreste indicare cosa inserire sui vari formulari per fare in modo che anche se essendo solo trapanatori del rifiuto, la fattura che dovrà effettuare il produttore, ricada sulla nostra azienda.
attendo delucidazioni in merito in quanto non saprei risolvere tale problema
saluti
paolodl.- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.12.15
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
prima di tutto
sei autorizzato al conto proprio o conto terzi??
sei autorizzato al conto proprio o conto terzi??
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
Secondo: esisterà un contratto commerciale dal quale si evince chi ha contattato chi e per quale servizio.
Terzo: il "problema vero" è usare le maiuscole e i segni di interpunzione per far capire il senso di quello che si scrive e non far fare esercizi di apnea a che legge
Terzo: il "problema vero" è usare le maiuscole e i segni di interpunzione per far capire il senso di quello che si scrive e non far fare esercizi di apnea a che legge

Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
Sciùr Colombo ha scritto:Secondo: esisterà un contratto commerciale dal quale si evince chi ha contattato chi e per quale servizio.
Terzo: il "problema vero" è usare le maiuscole e i segni di interpunzione per far capire il senso di quello che si scrive e non far fare esercizi di apnea a chi legge![]()
E quarto, ma oserei dire PREVALENTE non postare due volte lo stesso quesito, perchè si crea soltanto confusione. Armarsi di pazienza e attendere che qualcuno, se lo ritiene opportuno, passi di qui e risponda ( se vuole farlo).
Comunque se hai fatto un'offerta commerciale, saprai ben tu come l'hai fatta... immagino che avrai ben scritto quanto costa il trasporto e quanto è la cifra pattuita per la vendita.
Immagino anche che nell'offerta sia stato precisato chi è che deve pagare il trasporto... le fatture si fanno sulla base del contratto commerciale stipulato, che logicamente noi non conosciamo.
PS. trapanatori del rifiuto è una figura giuridica al momento sconosciuta, ma comunque bellissima....
è, nel senso di voce del verbo essere, si scrive con l'accento
e (letto nell'altro tuo post) ti comunico che quando si usa il verbo avere (la nostra società a rapporti commerciali) bisogna mettere l'H davanti alla A
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
ad entrambibeltrale ha scritto:prima di tutto
sei autorizzato al conto proprio o conto terzi??
paolodl.- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.12.15
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
Sciùr Colombo ha scritto:Secondo: esisterà un contratto commerciale dal quale si evince chi ha contattato chi e per quale servizio.
Terzo: il "problema vero" è usare le maiuscole e i segni di interpunzione per far capire il senso di quello che si scrive e non far fare esercizi di apnea a che legge![]()
il contratto commerciale di cui si parla e una semplice offerta avrei bisogno che il produttore fattura alla mia azienda quale trasportatrice del rifiuto e quale ha rapporti commemorali in quanto ha prodotto un offerta.
paolodl.- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 09.12.15
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
si.. sei intermediario in quanto sei tu che per conto di un produttore ti prendi la briga di gestirgli il corretto destino..
senza detenzione e quindi devi iscriverti in cat 8
che poi, se non lo vuoi fare, ti fai solo pagare il trasporto e lo spieghi nel contratto che fai solo il trasportatore...
qualcuno deve pure pagarlo questo servizio.. no??
senza detenzione e quindi devi iscriverti in cat 8
che poi, se non lo vuoi fare, ti fai solo pagare il trasporto e lo spieghi nel contratto che fai solo il trasportatore...
qualcuno deve pure pagarlo questo servizio.. no??
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
Ma in questo caso il trasportatore la detenzione la effettua non serve la cat. 8beltrale ha scritto:
senza detenzione e quindi devi iscriverti in cat 8
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
io non sono daccordo e ho già discusso in precedenti post con questo..
in ogni caso se fa trasporto conto terzi la detenzione non la può avere..sbaglio??
in ogni caso se fa trasporto conto terzi la detenzione non la può avere..sbaglio??
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
Vado a rileggermi i post. Questo argomento lo tengo sempre sott'occhio in quanto prima lavoravo presso un intermediario "puro" e adesso presso un trasportatore e intermediario.
Però nel momento in cui il conducente controfirma il formulario e instrada i rifiuti, non è lui il detentore del rifiuto fino a destinazione?
Però nel momento in cui il conducente controfirma il formulario e instrada i rifiuti, non è lui il detentore del rifiuto fino a destinazione?
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 51
Località : Varese
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
Il trasportatore di rifiuti, nel momento in cui li ha a bordo del camion li detiene a tutti gli effetti dunque niente cat 8.
Nel caso lui convocasse un ALTRO trasportatore e dunque facesse solo da intermediario, allora si categoria 8.
In ogni caso, giusto per rispondere al nostro amico creatore di neologismi, ribadisco che le norme ambientali non si occupano di chi fattura a chi.
I rapporti commerciali sono, appunto gestiti tra le parti.
Nel caso lui convocasse un ALTRO trasportatore e dunque facesse solo da intermediario, allora si categoria 8.
In ogni caso, giusto per rispondere al nostro amico creatore di neologismi, ribadisco che le norme ambientali non si occupano di chi fattura a chi.
I rapporti commerciali sono, appunto gestiti tra le parti.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: AIUTO!!!! fattura trasporto o destinatrio
li detiene ai fini del trasporto..non delle responsabilità e dei rapporti commerciali..
comunque..se esercitasse il trasporto in conto proprio li dovrebbe portare nel suo impianto autorizzato, e se effettuasse il trasporto in conto terzi, non è il detentore ma è il trasportatore e quindi si fa pagare solo per quello.
comunque..se esercitasse il trasporto in conto proprio li dovrebbe portare nel suo impianto autorizzato, e se effettuasse il trasporto in conto terzi, non è il detentore ma è il trasportatore e quindi si fa pagare solo per quello.
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48

» AIUTO: SCHEDE PRODUZIONE RIFIUTI +TRASPORTO C/PROPRIO
» Aiuto!!! Trasporto saltuario rifiuti conto terzi
» MUD e fattura elettronica
» fattura per cod. cer 150102
» Fattura Rifiuto 15.01.01
» Aiuto!!! Trasporto saltuario rifiuti conto terzi
» MUD e fattura elettronica
» fattura per cod. cer 150102
» Fattura Rifiuto 15.01.01
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.