Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
recupero olio da filtri
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
recupero olio da filtri
Buongiorno,
un mio cliente autorizzato allo stoccaggio rifiuti ritira filtri dell'olio esauti CER 160107 in R13.
Successivamente mette a "scolare" i filtri dall'olio residuo, per cui si troverà a produrre dell'olio esausto.
E' corretta tale procedura? E' autorizzato a farlo?
Grazie a tutti
un mio cliente autorizzato allo stoccaggio rifiuti ritira filtri dell'olio esauti CER 160107 in R13.
Successivamente mette a "scolare" i filtri dall'olio residuo, per cui si troverà a produrre dell'olio esausto.
E' corretta tale procedura? E' autorizzato a farlo?
Grazie a tutti
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 36
Località : Pescara
Re: recupero olio da filtri
se è autorizzato a farlo devi vederlo dal progetto approvato dalla provincia e dalle prescrizioni autorizzative.
ciao!
ciao!
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1049
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 47
Re: recupero olio da filtri
nella relazione c'è scritto che tali rifiuti sono destinati alla messa in riserva prima di essere inviati ad operazioni di recupero c/o impianti terzi con gli stessi codici CER con i quali sono stati accettati.
E' corretto dirgli "non sei autorizzata a farlo"?
Ho interpretato bene?
grazie ancora
E' corretto dirgli "non sei autorizzata a farlo"?
Ho interpretato bene?
grazie ancora
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 36
Località : Pescara
Re: recupero olio da filtri
ma se semplicemente questo olio fosse raccolto dal gocciolamento naturale dei filtri come dovrei gestirlo?
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 36
Località : Pescara

» stoccaggio provvisorio filtri olio CER 16.01.07
» Trasporto rifiuti conto proprio da cantiere
» olio e filtri esausti
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
» Smaltimento filtri olio privato
» Trasporto rifiuti conto proprio da cantiere
» olio e filtri esausti
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
» Smaltimento filtri olio privato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.