Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Oggi alle 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Ieri alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Veicoli fuori uso
Pagina 1 di 1
Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Salve un quesito ? Come è possibile sapere se un destinatario che riceve e tratta i filtri olio usati con E.E.R. 16.01.07* in modo legale? Nel senso se un impianto mi invia la propria autorizzazione che indica che può ricevere rifiuti in R13, R4 e D15 come posso capire se i filtri olio usati ad esempio vengono trattati e smaltiti a norma di legge ? Ai sensi dell'articolo 188 sarei responsabile in solido con questa ditta.
Trattasi di un azienda che effettua il trasporto e la raccolta di rifiuti provenienti da autoveicoli e la stessa è destinatario del rifiuto. Si tratta di un autodemolitore , ma se per R4 s'intende trattamento di metalli e loro componenti per il recupero, il filtro dell'olio usato, rif. pericoloso 16.01.07* può essere trattato come gli altri metalli ?
Trattasi di un azienda che effettua il trasporto e la raccolta di rifiuti provenienti da autoveicoli e la stessa è destinatario del rifiuto. Si tratta di un autodemolitore , ma se per R4 s'intende trattamento di metalli e loro componenti per il recupero, il filtro dell'olio usato, rif. pericoloso 16.01.07* può essere trattato come gli altri metalli ?
idrisi- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 30.09.13
Re: Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Nell'autorizzazione c'è scritto per ogni CER quali sono le attività autorizzate. Se il CER che gli consegni è tra quelli inseriti in un recupero finale, la tua responsabilità i ferma con il ricevimento della IV copia del formulario ( Se gli hanno dato l'R4 per il 160107, avrà dimostrato all'Ente di poter fare quel recuperto )
Se invece lo dai per un'attività intermedia D15 allora devi ricevere la benedetta "attestazione di avvenuto smaltimento" , ma qui si apre un altro mondo
Se invece lo dai per un'attività intermedia D15 allora devi ricevere la benedetta "attestazione di avvenuto smaltimento" , ma qui si apre un altro mondo

Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 57
Località : Udine

» Smaltimento filtri e oli per autovetture
» Smaltimento filtri olio privato
» recupero olio da filtri
» Come funziona lo smaltimento dei rifiuti: olio, filtri ecc....
» dubbio per classificazione filtri trattamento acque
» Smaltimento filtri olio privato
» recupero olio da filtri
» Come funziona lo smaltimento dei rifiuti: olio, filtri ecc....
» dubbio per classificazione filtri trattamento acque
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Veicoli fuori uso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.