Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
riflessione per esperti: esenzione dalla nomina del consulente in funzione della attività aziendale
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
riflessione per esperti: esenzione dalla nomina del consulente in funzione della attività aziendale
Un saluto a tutti.
Propongo una riflessione non banale sull'argomento.
Inizialmente l'obbligo della nomina del consulente ADR era previsto per chi trasportava, caricava o scaricava merci pericolose (art. 2 D. Lgs. n° 40/2000) e la successiva normativa (DM 04/07/2000) ha introdotto la possibilità di avvalersi della esenzione previa comunicazione al Ministero per chi esegue trasporti o carica occasionalmente merci a basso grado di pericolo con quantitativi massimi di 180 ton/anno.
La successiva normativa (art. 11 D. Lgs. 35/2010) ha introdotto tale obbligo per aziende che trasportano, imballano, caricano, riempiono cisterne o scaricano merci pericolose, confermando le esenzioni previste dal già citato DM in attesa di nuove normative (ad oggi mai arrivate).
Quindi per aziende che:
- imballano
- riempiono cisterne
- scaricano (lasciando perdere la circolare A26 che, per la questione della gerarchia delle fonti, ritengo sia carta straccia rispetto al D, Lgs. 35/2010 o all'ADR stesso)
la possibilità di avvalersi di tale esenzione NON è prevista, rimanendo solo quella del D. Lgs. 04/02/2000 art. 3 c. 6 (operare all'interno di una catena di trasporto con rispetto dei limiti per unità di trasporto secondo 1.1.3.6).
Voi cosa ne pensate?
Propongo una riflessione non banale sull'argomento.
Inizialmente l'obbligo della nomina del consulente ADR era previsto per chi trasportava, caricava o scaricava merci pericolose (art. 2 D. Lgs. n° 40/2000) e la successiva normativa (DM 04/07/2000) ha introdotto la possibilità di avvalersi della esenzione previa comunicazione al Ministero per chi esegue trasporti o carica occasionalmente merci a basso grado di pericolo con quantitativi massimi di 180 ton/anno.
La successiva normativa (art. 11 D. Lgs. 35/2010) ha introdotto tale obbligo per aziende che trasportano, imballano, caricano, riempiono cisterne o scaricano merci pericolose, confermando le esenzioni previste dal già citato DM in attesa di nuove normative (ad oggi mai arrivate).
Quindi per aziende che:
- imballano
- riempiono cisterne
- scaricano (lasciando perdere la circolare A26 che, per la questione della gerarchia delle fonti, ritengo sia carta straccia rispetto al D, Lgs. 35/2010 o all'ADR stesso)
la possibilità di avvalersi di tale esenzione NON è prevista, rimanendo solo quella del D. Lgs. 04/02/2000 art. 3 c. 6 (operare all'interno di una catena di trasporto con rispetto dei limiti per unità di trasporto secondo 1.1.3.6).
Voi cosa ne pensate?
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: riflessione per esperti: esenzione dalla nomina del consulente in funzione della attività aziendale
Sono d'accordo con te, ma aggiungerei come esenzione per la nomina del consulente anche la 3.5 (QE)
vishwas- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 25.02.12

» ESENZIONE DALLA NOMINA DEL CONSULENTE ADR
» nomina consulente ADR
» Esenzione nomina consulente ADR
» obbligo comunicazione esenzione nomina consulente
» esenzione nomina consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose
» nomina consulente ADR
» Esenzione nomina consulente ADR
» obbligo comunicazione esenzione nomina consulente
» esenzione nomina consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.