Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
Trasferimento unità produttiva
Pagina 1 di 1
Trasferimento unità produttiva
Buongiorno,
un'azienda nel corso del 2014 si è trasferita da una unità produttiva ad un'altra e al momento del trasferimento aveva dei rifiuti in carico sul registro c/s.
A questo punto ha cominciato a registrare i carichi su un nuovo registro c/s relativo alla nuova unità produttiva fino al momento dello scarico (carichi vecchia unità produttiva + nuova).
Chiedo: la nuova unità produttiva avrebbe dovuto prendere in carico la giacenza della vecchia U.p. annotandola come carico sul nuovo registro c/s? ( e nel MUD relativo alla vecchia U.p. resterà una giacenza mai smaltita?).
Grazie
un'azienda nel corso del 2014 si è trasferita da una unità produttiva ad un'altra e al momento del trasferimento aveva dei rifiuti in carico sul registro c/s.
A questo punto ha cominciato a registrare i carichi su un nuovo registro c/s relativo alla nuova unità produttiva fino al momento dello scarico (carichi vecchia unità produttiva + nuova).
Chiedo: la nuova unità produttiva avrebbe dovuto prendere in carico la giacenza della vecchia U.p. annotandola come carico sul nuovo registro c/s? ( e nel MUD relativo alla vecchia U.p. resterà una giacenza mai smaltita?).
Grazie
Otellos- Membro della community
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 29.04.10
Re: Trasferimento unità produttiva
Direi che qualche casino è stato fatto
La "vecchia" unità produttiva avrebbe dovuto smaltire i propri rifiuti e chiudere il registro.
La "nuova" avrebbe dovuto cominciare con un registro vergine.
Devono essere fatti ovviamente 2 MUD, uno per la vecchia e uno per la nuova.
A prescindere dalle registrazioni cartacee, i rifiuti della "vecchia unità" dove sono?
Se sono ancora là nella "vecchia", hai chiaramente sforato la tempistica del deposito temporaneo presso il produttore
Se li hai portati nella "nuova" hai trasferito i rifiuti ad un deposito non autorizzato
Se, come immagino, li hai smaltiti partendo dalla "vecchia", avresti dovuto scaricarli dal registro della "vecchia" e non certo caricarli sulla nuova

La "vecchia" unità produttiva avrebbe dovuto smaltire i propri rifiuti e chiudere il registro.
La "nuova" avrebbe dovuto cominciare con un registro vergine.
Devono essere fatti ovviamente 2 MUD, uno per la vecchia e uno per la nuova.
A prescindere dalle registrazioni cartacee, i rifiuti della "vecchia unità" dove sono?
Se sono ancora là nella "vecchia", hai chiaramente sforato la tempistica del deposito temporaneo presso il produttore
Se li hai portati nella "nuova" hai trasferito i rifiuti ad un deposito non autorizzato
Se, come immagino, li hai smaltiti partendo dalla "vecchia", avresti dovuto scaricarli dal registro della "vecchia" e non certo caricarli sulla nuova
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: Trasferimento unità produttiva
isamonfroni ha scritto:Direi che qualche casino è stato fatto![]()
La "vecchia" unità produttiva avrebbe dovuto smaltire i propri rifiuti e chiudere il registro.
La "nuova" avrebbe dovuto cominciare con un registro vergine.
Devono essere fatti ovviamente 2 MUD, uno per la vecchia e uno per la nuova.
A prescindere dalle registrazioni cartacee, i rifiuti della "vecchia unità" dove sono?
Se sono ancora là nella "vecchia", hai chiaramente sforato la tempistica del deposito temporaneo presso il produttore
Se li hai portati nella "nuova" hai trasferito i rifiuti ad un deposito non autorizzato
Se, come immagino, li hai smaltiti partendo dalla "vecchia", avresti dovuto scaricarli dal registro della "vecchia" e non certo caricarli sulla nuova
Anche secondo me è stato fatto un po' di casino, ti spiego come ha proceduto la ditta :
una volta insediata nella nuova Unità produttiva ha iniziato un nuovo registro, registrando i nuovi carichi (con numero progressivo che prosegue quello del vecchio registro), fino al momento dello scarico che ha incluso i rifiuti prodotti nella nuova U.P. più quelli non smaltiti nella vecchia.
Io nel MUD della vecchia inseriro' la giacenza presente al momento della chiusura che poi risulterà smaltita nel MUD della nuova
Otellos- Membro della community
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 29.04.10
Re: Trasferimento unità produttiva
1) pura folliaOtellos ha scritto:... ti spiego come ha proceduto la ditta :
una volta insediata nella nuova Unità produttiva ha iniziato un nuovo registro, registrando i nuovi carichi
1) (con numero progressivo che prosegue quello del vecchio registro), fino al momento dello scarico
2) che ha incluso i rifiuti prodotti nella nuova U.P. più quelli non smaltiti nella vecchia.
2) follia + casino
Complimenti "all'inventore" di queste procedure.
Mi auguro solo non sia un "sedicente consulente ambientale".
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Trasferimento unità produttiva
isamonfroni ha scritto:Direi che qualche casino è stato fatto![]()
La "vecchia" unità produttiva avrebbe dovuto smaltire i propri rifiuti e chiudere il registro.
La "nuova" avrebbe dovuto cominciare con un registro vergine.
Devono essere fatti ovviamente 2 MUD, uno per la vecchia e uno per la nuova.
A prescindere dalle registrazioni cartacee, i rifiuti della "vecchia unità" dove sono?
Se sono ancora là nella "vecchia", hai chiaramente sforato la tempistica del deposito temporaneo presso il produttore
Se li hai portati nella "nuova" hai trasferito i rifiuti ad un deposito non autorizzato
Se, come immagino, li hai smaltiti partendo dalla "vecchia", avresti dovuto scaricarli dal registro della "vecchia" e non certo caricarli sulla nuova
Buongiorno,
riprendo questa vecchia discussione in quanto devo traslocare.
I rifiuti da smaltire sono stati smaltiti.
La messa in riserva del vecchio impianto come la sposto nel nuovo impianto?
con formulario R13? ( r13 >r13) R5? (r13 > r5)
Grazie
vitellozzo- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 11.08.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.