Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
registro c/s cambio indirizzo
+8
VdT
mastro.ralf
aleve
BB
Costy
crippa ornella
isamonfroni
sueli
12 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
registro c/s cambio indirizzo
vi giro il quesito:
nel dicembre 2009 un produttore ha vidimato 100 fogli A4 per il registro c/s rifiuti (tramite gestionale) sul quale ha registrato solo 5 FIR.
a giugno ha trasferito l'attività in un altro comune, e ha continuato a utilizzare il registro inserendo nell'annotazione il traferimento d'indirizzo....
a vs. parere è sanzionalbile ???
rimedi ?
nel dicembre 2009 un produttore ha vidimato 100 fogli A4 per il registro c/s rifiuti (tramite gestionale) sul quale ha registrato solo 5 FIR.
a giugno ha trasferito l'attività in un altro comune, e ha continuato a utilizzare il registro inserendo nell'annotazione il traferimento d'indirizzo....
a vs. parere è sanzionalbile ???
rimedi ?
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza
Re: registro c/s cambio indirizzo
A mio parere no.
In situazione analoga io ho fatto così:
ho indicato la variazione di indirizzo direttamente nel frontespizio del registro, cassando la vecchia in modo leggibile,
Ho allegato al registro una copia del camerale con l'annotazione della variazione
non ho messo nulla nelle annotazioni
Ai controlli subiti nessuno ci ha trovato nulla da ridire.
Ciao
Isa
In situazione analoga io ho fatto così:
ho indicato la variazione di indirizzo direttamente nel frontespizio del registro, cassando la vecchia in modo leggibile,
Ho allegato al registro una copia del camerale con l'annotazione della variazione
non ho messo nulla nelle annotazioni
Ai controlli subiti nessuno ci ha trovato nulla da ridire.
Ciao
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: registro c/s cambio indirizzo
mille grazie

_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza
registro carico/scarico
chiedi alla provincia di competenza "settore rifiuti" come comportarti, ad alcuni miei clienti (produttori) hanno chiesto la vidimazione di un nuovo registro. per l'unita' locale precedente il registro doveva chiudersi con lo smaltimento dei rifiuti.
buona giornata
ornella
buona giornata
ornella
crippa ornella- Utente Attivo
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: registro c/s cambio indirizzo
crippa ornella ha scritto:chiedi alla provincia di competenza "settore rifiuti" come comportarti, ad alcuni miei clienti (produttori) hanno chiesto la vidimazione di un nuovo registro. per l'unita' locale precedente il registro doveva chiudersi con lo smaltimento dei rifiuti.
buona giornata
ornella
Quoto quanto detto sopra, la mia provincia ha sempre detto di azzerare il registro facendo lo smaltimento dei rifiuti caricati e dopo provvedere alla vidimazione di un nuovo registro, con il nuovo indirizzo. Di conseguenza 2 MUD. Ciao Costy
Costy- Utente Attivo
- Messaggi : 548
Data d'iscrizione : 18.02.10
Età : 53
Località : Brescia
Re: registro c/s cambio indirizzo
il problema è che questo produttore NON ha fatto un nuovo registro ma è andato avanti a registrare i formulari su quello intestato alla vecchia unità locale .
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza
cambio sede legale
carissimi tutti, poiché abbiamo "subito" da poco il cambio di sede legale, ho dei problemi con i registir di c/s.
Infatti questi ultimi sono vidimati con l'indrizzo della sede legale, e poi utilizzati per scopie diversi (uno per un mpianto mobile, uno per il registro trasportatori, e ho anche un registro intermediari).
La provincia, contatta anticipatamente per capire cosa fare, mi aeva detto di fare una comunicazione del cambio sede, segnalando che i tempi tecnici della camera di commercio non permettono la vidimazione immediata dei registri con la nuova sede, in quanto la variazione viene recepita dopo qualche giorno dalla comunicazione. La provincia consigliava quindi di comunciare che si sarebberop continuatoi ad utilizzare i registri ( e i formulari) "vecchi" fino a che non fosse stato possibile vidimare i nuovi con la sede corretta.
Ma da quanto mi dite posso fare finire i registri in uso, solo scrivendo un'annotazione sul forntespizio ed allegando la nuova visura?
E per un registro vidimato con la sede vecchia e vergine?
Lo posso fare "rinnovare" dalla CCIAA?
Attendo fiduciosa i vostri preziosi commenti.
(Ps ovviamente comunicherò la variazione all'Albo gestori e anche al SISTRI)
Infatti questi ultimi sono vidimati con l'indrizzo della sede legale, e poi utilizzati per scopie diversi (uno per un mpianto mobile, uno per il registro trasportatori, e ho anche un registro intermediari).
La provincia, contatta anticipatamente per capire cosa fare, mi aeva detto di fare una comunicazione del cambio sede, segnalando che i tempi tecnici della camera di commercio non permettono la vidimazione immediata dei registri con la nuova sede, in quanto la variazione viene recepita dopo qualche giorno dalla comunicazione. La provincia consigliava quindi di comunciare che si sarebberop continuatoi ad utilizzare i registri ( e i formulari) "vecchi" fino a che non fosse stato possibile vidimare i nuovi con la sede corretta.
Ma da quanto mi dite posso fare finire i registri in uso, solo scrivendo un'annotazione sul forntespizio ed allegando la nuova visura?
E per un registro vidimato con la sede vecchia e vergine?
Lo posso fare "rinnovare" dalla CCIAA?
Attendo fiduciosa i vostri preziosi commenti.
(Ps ovviamente comunicherò la variazione all'Albo gestori e anche al SISTRI)
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
HELP
Nessuno mi riesce a dare un parere? Sono un pochettinino in crisi....

BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: registro c/s cambio indirizzo
BB ha scritto:Nessuno mi riesce a dare un parere? Sono un pochettinino in crisi....![]()
"il registro di carico e scarico, deve essere completato con i dati relativi alla ditta, alla residenza e al codice fiscale prima della vidimazione. L'ubicazione dell'esercizio, invece, può essere indicata anche dopo la vidimazione, ma deve, comunque, precedere l'annotazione della prima operazione." (Circ. 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98)
questo cita la circolare ma in un altro sito vi sono diverse opinioni:
chi sostiene che basta riportare la variazione della sede legale sulla prima pagina
chi dice che nel caso di trasportatori ed intermediari il cambio registro è obbligatorio
chi sostiene che per i produttori va cambiato il registro solo quando la produzione del rifuto è legata alla sede legale mentre non va sostituito se la produzione viene svolta in altre unità locali
insomma....non ti sono di grosso aiuto vero?

ma la camera di commercio che dice?
parliamone....
aleve- Utente Attivo
- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 07.04.10
Re: registro c/s cambio indirizzo
Ho un quesito simile, ma abbastanza inusuale... (solo al mastro capitano certe cose..)
una ditta che seguo ha cambiato indirizzo... O MEGLIO....non si è trasferita, ma è la via che ha cambiato nome!!!
Loro sono andati avanti nello stesso registro e mi hanno chiesto se continuare, correggendo la prima pagina o se occorreva vidimare un nuovo registro.
Voi cosa fareste in questa situazione?
una ditta che seguo ha cambiato indirizzo... O MEGLIO....non si è trasferita, ma è la via che ha cambiato nome!!!
Loro sono andati avanti nello stesso registro e mi hanno chiesto se continuare, correggendo la prima pagina o se occorreva vidimare un nuovo registro.
Voi cosa fareste in questa situazione?
_________________
mastro.ralf

mastro.ralf- Moderatore
- Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia
Re: registro c/s cambio indirizzo
io varierei l'indirizzo sul registro di carico e scarico e vi allegherei la nota della delibera comunale dove viene indicato espressamente che tale via ha cambiato nome.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: registro c/s cambio indirizzo
Ciao mastrino..........ti ha già risposto correttamente VDT che quoto
Isa

Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: registro c/s cambio indirizzo
La Provincia di Treviso, di fronte a variazioni di indirizzo dell'azienda, ha consigliato di cambiare l'indirizzo in prima pagina sbarrando il precedente ma lasciandolo leggibile.. solo di fronte al cambio di Provincia hanno indicato la necessità di acquistare un nuovo registro vidimandolo alla CCIAA competente per la nuova sede
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: registro c/s cambio indirizzo
io faccio sempre azzerare i rifiuti con un'operazione di scarico e poi faccio acquistare un nuovo registro, onde evitare "spiacevoli" interpretazioni da parte degli organi di controllo.
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 48
Re: registro c/s cambio indirizzo
Suvvia, ora non spingiamoci oltre i limiti del reale, di fronte ad un controllo se si esibisce la delibera comunale c'è poco da obiettare, la sede dell'azienda non è cambiata fisicamente ma solo sulla carta.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: registro c/s cambio indirizzo
mi riferivo al cambio di residenza fisica, non al cambio del nome della via ma stesso comune.VdT ha scritto:Suvvia, ora non spingiamoci oltre i limiti del reale, di fronte ad un controllo se si esibisce la delibera comunale c'è poco da obiettare, la sede dell'azienda non è cambiata fisicamente ma solo sulla carta.
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 48
Re: registro c/s cambio indirizzo
Ops, in quel caso concordo pienamente con te.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Cambio sede legale e unità produttiva
Una ditta (carrozzeria) ha cambiato nel 2008 sede legale (altro comune) e sede produttiva che però è rimasta nello stesso comune. Purtroppo ha continuato ad usare un registro che aveva appena vidimato quando ha effettuato il cambio. Hanno avuto un controllo pochi giorni fa dall'Arpa che però non si è accorta di nulla. Posso fare qualcosa in merito? Cosa rischia l'azienda? Grazie
aurelio- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 27.04.10
Re: registro c/s cambio indirizzo
ti consiglio di chiamare l'ufficio ambiente della provincia competente e chiedere a loro l'informazione..
a Treviso ci hanno detto di sbarrare il vecchio indirizzo e scrivere quello nuovo senza cambiare registro, visto che non era cambiata la provincia
a Treviso ci hanno detto di sbarrare il vecchio indirizzo e scrivere quello nuovo senza cambiare registro, visto che non era cambiata la provincia
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: registro c/s cambio indirizzo
mapi68 ha scritto:ti consiglio di chiamare l'ufficio ambiente della provincia competente e chiedere a loro l'informazione..
a Treviso ci hanno detto di sbarrare il vecchio indirizzo e scrivere quello nuovo senza cambiare registro, visto che non era cambiata la provincia
Concordo pienamente, meglio se ti rispondono per iscritto
marcob2981- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.04.11
Età : 41

» Cambio sede azienda e cambio indicazione sul registro di c/s
» cambio registro
» cambio unità locale-vecchio Registro C\S
» Cambiare registro se cambio la sede legale?
» Dichiarazione SISTRI/MUD 2012 azienda con cambio di indirizzo ma stessa unità locale
» cambio registro
» cambio unità locale-vecchio Registro C\S
» Cambiare registro se cambio la sede legale?
» Dichiarazione SISTRI/MUD 2012 azienda con cambio di indirizzo ma stessa unità locale
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.