Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Uso pneumatici in agricoltura
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Uso pneumatici in agricoltura
Ciao ragazzi... L'uso dei pneumatici in agricoltura per copertura teli ecc...è già in principio pratica lecita...?... Secondo me NI... :-) ;-)
Primo: i quantitativi di pneumatici nella maggior parte utilizzati è talmente importante da non avere dubbi sulla provenienza anche da terzi (quindi con trasporto illecito per logica induttiva)
Secondo: è pratica talmente diffusa da diventare consuetudine... Però se è pur vero che l'accatastamento temporanea nel periodo di non utilizzo potrebbe far pensare a qualcuno a uno stoccaggio abusivo, dal punto di vista dell'agricoltore non viene a favore il dlgs 152 e la cassazione nel momento in cui rappresenta il fatto che l'onere della prova in regime di deposito temporaneo spetta a l produttore/detentore...
Cmq secondo me servirebbe almeno una prevenzione al fine di evitare eventuali incendi (per deposito) e trattamento, in concerto con Asl, per zanzare tigre ecc...
Voi avete giurisprudenza in merito o opinioni differenti...?
Primo: i quantitativi di pneumatici nella maggior parte utilizzati è talmente importante da non avere dubbi sulla provenienza anche da terzi (quindi con trasporto illecito per logica induttiva)
Secondo: è pratica talmente diffusa da diventare consuetudine... Però se è pur vero che l'accatastamento temporanea nel periodo di non utilizzo potrebbe far pensare a qualcuno a uno stoccaggio abusivo, dal punto di vista dell'agricoltore non viene a favore il dlgs 152 e la cassazione nel momento in cui rappresenta il fatto che l'onere della prova in regime di deposito temporaneo spetta a l produttore/detentore...
Cmq secondo me servirebbe almeno una prevenzione al fine di evitare eventuali incendi (per deposito) e trattamento, in concerto con Asl, per zanzare tigre ecc...
Voi avete giurisprudenza in merito o opinioni differenti...?
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Uso pneumatici in agricoltura
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/rifiuti/rifiuti-speciali/particolari-categorie-di-rifiuto/pneumatici-fuori-uso
Questo è quello che ha pensato il Veneto...
Qualcuno è a conoscenza se il Piemonte ha fatto altrettanto...?
Questo è quello che ha pensato il Veneto...
Qualcuno è a conoscenza se il Piemonte ha fatto altrettanto...?
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14

» Fanghi in agricoltura
» Agricoltori obbligati al Sistri
» RIFIUTI DA SPANDERE IN AGRICOLTURA - OPERAZIONE R10
» Recupero in agricoltura di fanghi da depurazione
» Gestione fanghi destinati allo spandimento in agricoltura
» Agricoltori obbligati al Sistri
» RIFIUTI DA SPANDERE IN AGRICOLTURA - OPERAZIONE R10
» Recupero in agricoltura di fanghi da depurazione
» Gestione fanghi destinati allo spandimento in agricoltura
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.