Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
Buon giorno a tutti,
oggi sono prolifica di domande (quando si comincia è difficile smettere...
)
senza che citi testualmente l'ADR sapete tutti che esso prevede che, nel caso di trasporto di imballaggi (siano essi come "imballaggi vuoti" che ora esplicitamente come rifiuti con l'UN3905) vengano indicate nel DDT le etichette rappresentative dei pericoli delle merci/rifiuti caricate sul veicolo.
quindi ci troviamo a far felice il produttore di rifiuti tipico che colloca nel deposito temporaneo il suo CER150110 senza badare a quali pericolosità hanno i rifiuti. ci troviamo quindi con dei bei misti di fusti che avevano contenuto corrosivi, taniche con tracce di infiammabili ecc ecc.
l'ADR autorizzerebbe il trasporto di questo "miscuglio" (salvo divieti specifici,certo)... ma questa rimane una miscelazione di rifiuti con pericolosità differenti, vietate dal d.lgs 152/06.
il quesito è: l'ADR prevale in caso di contestazione?
se siete d'accordo risparmiamoci le risposte in cui si afferma che vanno divisi, sappiamo bene che nella maggior parte dei casi ti dicono che non vogliono/non possono e declinazioni varie.
grazie a tutti
oggi sono prolifica di domande (quando si comincia è difficile smettere...

senza che citi testualmente l'ADR sapete tutti che esso prevede che, nel caso di trasporto di imballaggi (siano essi come "imballaggi vuoti" che ora esplicitamente come rifiuti con l'UN3905) vengano indicate nel DDT le etichette rappresentative dei pericoli delle merci/rifiuti caricate sul veicolo.
quindi ci troviamo a far felice il produttore di rifiuti tipico che colloca nel deposito temporaneo il suo CER150110 senza badare a quali pericolosità hanno i rifiuti. ci troviamo quindi con dei bei misti di fusti che avevano contenuto corrosivi, taniche con tracce di infiammabili ecc ecc.
l'ADR autorizzerebbe il trasporto di questo "miscuglio" (salvo divieti specifici,certo)... ma questa rimane una miscelazione di rifiuti con pericolosità differenti, vietate dal d.lgs 152/06.
il quesito è: l'ADR prevale in caso di contestazione?
se siete d'accordo risparmiamoci le risposte in cui si afferma che vanno divisi, sappiamo bene che nella maggior parte dei casi ti dicono che non vogliono/non possono e declinazioni varie.
grazie a tutti
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
non credo che l'ADR "prevalga", sono due normative diverse, con campi d'applicazione che si "intersecano" solo in alcuni casi, ma non credo in questo
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia
Re: adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
quindi dici che questa non ci salva?
1.1.5 Applicazione di norme
Quando è richiesta l’applicazione di una norma e vi è un qualsiasi tipo di conflitto tra questa norma e
le disposizioni dell’ADR, le disposizioni dell’ADR prevalgono. Le prescrizioni della norma che non
entrano in conflitto con l’ADR devono essere applicate nella maniera specificata, ivi comprese le
prescrizioni di ogni altra norma, o parte di norma, a cui si fa riferimento in questa stessa norma.
1.1.5 Applicazione di norme
Quando è richiesta l’applicazione di una norma e vi è un qualsiasi tipo di conflitto tra questa norma e
le disposizioni dell’ADR, le disposizioni dell’ADR prevalgono. Le prescrizioni della norma che non
entrano in conflitto con l’ADR devono essere applicate nella maniera specificata, ivi comprese le
prescrizioni di ogni altra norma, o parte di norma, a cui si fa riferimento in questa stessa norma.
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
è un classico caso in cui chiedersi se "è nato prima l'uovo o la gallina?"tfrab ha scritto:non credo che l'ADR "prevalga", sono due normative diverse, con campi d'applicazione che si "intersecano" solo in alcuni casi, ma non credo in questo

L'ADR prevale di sicuro su leggi nazionali in conflitto, ma con l'UN3509 l'ADR non dice che PUOI miscelare (in aperto contrasto con il comma 17 dell'art. 208), bensì dice che SE HAI già miscelatao (speriamo legittimamante), quella massa di imballaggi la puoi trasportare con l'UN3509.
chiara la successione cronologica ? nessun aperto contrasto con l'art. 187

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
grazie anche per la correzione
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
io aggiungo che l'ADR si occupa della fase del trasporto...per cui per quanto possa sembrare insensato (ed in effetti lo è a mio avviso) io potrei trasportare "miscelati" imballaggi che abbiano pericolosità diverse dopo averli opportunamente tenuti separati in sede di deposito temporaneo e mischiati solo all'atto del carico sul mezzo.....
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: adr "...contenente 3,8,9) e divieto di miscelazione art184 d.lgs 152
ma prima o poi arrivi a destino, e li devi scaricareceresio18 ha scritto:...... io potrei trasportare "miscelati" imballaggi che abbiano pericolosità diverse dopo averli opportunamente tenuti separati in sede di deposito temporaneo e mischiati solo all'atto del carico sul mezzo.....



vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10

» DIVIETO DI MISCELAZIONE RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI A RISCHIO INFETTIVO
» Trasformatore contenente olio dielettrico
» Divieto carico in comune UN 1908 Classe 8
» Attribuzione H14 a rifiuto contenente idrocarburi
» ROTTURA MEZZO SPURGO CONTENENTE RIFIUTO
» Trasformatore contenente olio dielettrico
» Divieto carico in comune UN 1908 Classe 8
» Attribuzione H14 a rifiuto contenente idrocarburi
» ROTTURA MEZZO SPURGO CONTENENTE RIFIUTO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.