Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Attribuzione H14 a rifiuto contenente idrocarburi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Attribuzione H14 a rifiuto contenente idrocarburi
Salve a tutti, vi introduco un argomento alquanto palloso ma all'ordine del giorno...l'attribuzione dell'H14, introdotto dal DLgs 205/2010, nel caso di elevate concentrazione di idrocarburi non trova indicazioni chiare ed univoche per quanto concerne gli idrocarburi diversi dagli IPA, ben classificati dal regolamento CLP...Lo stesso parere ISS dall'agosto 2010 dà delle indicazioni sulle frasi R da attribuire alle varie classi di sostanze, ad es. attribuisce agli idrocarburi C>10 le frasi R51/R53 (cui corrisponde nel regolamento CLP un limite 2.5% per l'assegnazione dell'H14 con frasi R52/53) salvo poi indicare in un comunicato stampa di assegnare il valore cautelativo di 0.25% in assenza di studi certi sull'ecotossicità...
Secondo me gli idrocarburi pesanti dovrebbero essere più tossici di quelli leggeri...
Nella vs esperienza quali limiti e frasi R associate agli idrocarburi C<10, C>10 ed IPA?
Attendo consigli...non ci dormo più la notte...
Grazie mille
Secondo me gli idrocarburi pesanti dovrebbero essere più tossici di quelli leggeri...
Nella vs esperienza quali limiti e frasi R associate agli idrocarburi C<10, C>10 ed IPA?
Attendo consigli...non ci dormo più la notte...
Grazie mille

FrancyG- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 24.03.11

» smaltimento rifiuto contenente idrochinone
» ROTTURA MEZZO SPURGO CONTENENTE RIFIUTO
» Nozione di rifiuto: residui all'interno di un oleodotto di idrocarburi
» Pulizia disoleatore, attribuzione codice CER rifiuto
» attribuzione codice cer rifiuto aspirato da vasca di raccolta di acque reflue urbane
» ROTTURA MEZZO SPURGO CONTENENTE RIFIUTO
» Nozione di rifiuto: residui all'interno di un oleodotto di idrocarburi
» Pulizia disoleatore, attribuzione codice CER rifiuto
» attribuzione codice cer rifiuto aspirato da vasca di raccolta di acque reflue urbane
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.