Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
Buonasera,
ho letto qualcosa sul sito ma volevo avere opinioni dalle brillantissime
menti che attivamente ogni giorno ci consigliano...
è possibile effettuare secondo Voi un servizio di raccolta (ad esempio uno spazzamento manuale di una strada) e lasciare il medesimo all'interno del contenitore, fino ad almeno qualche altro giorno per permettere che il bidone medesimo si riempi ed effettuare così il trasporto a destino senza incorrere in ipotesi di uno stoccaggio...
grazie a chi può darmi consigli... saluti...
ho letto qualcosa sul sito ma volevo avere opinioni dalle brillantissime




è possibile effettuare secondo Voi un servizio di raccolta (ad esempio uno spazzamento manuale di una strada) e lasciare il medesimo all'interno del contenitore, fino ad almeno qualche altro giorno per permettere che il bidone medesimo si riempi ed effettuare così il trasporto a destino senza incorrere in ipotesi di uno stoccaggio...
grazie a chi può darmi consigli... saluti...
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 52
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
admin.. un consiglio.. è chiederVi cosa ne pensate sul prolungamento temporale di una raccolta....
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 52
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
Questo passaggio non mi e' chiaro:
Dove scarica i rifiuti? Cosa intendi per "bidone"? Dove si trova?
La spazzatrice effettua il servizio e poi?e lasciare il medesimo all'interno del contenitore, fino ad almeno qualche altro giorno per permettere che il bidone medesimo si riempi
Dove scarica i rifiuti? Cosa intendi per "bidone"? Dove si trova?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
magonero ha scritto:
(ad esempio uno spazzamento manuale di una strada)
Se non ho capito male, riferisce al bidone posizionato sul mezzo di trasporto in cui l'operatore riversa il rifiuto dello spazzamento manuale
RMP_RT- Utente Attivo
- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 13.10.14
Località : Sardegna
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
no, proprio il bidone che chi effettua lo spazzamento manuale si porta dietro.. specie di carretto con le ruote... su alcuni paesi esiste ancora... viste le esigue quantità prodotte giornalmente stavo balenando l'idea se la raccolta potesse essere intesa anche su più giorni... però in tal caso il rifiuto del giorno precedente giacerebbe all'interno del bidone per più giorni e quindi si potrebbe ipotizzare uno stoccaggio ho pensato....

magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 52
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
non parlo di spazzamento meccanico, ma di quello manuale fatto con pala e scopa... e secchio in cui riporre il raccolto.. si usa molto anche nei centri storici e nei parchi...
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 52
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
Che io sappia, di solito ci si regola in questo modo: l'operatore spazza e conferisce i rifiuti, a volte insaccati, nei primi cassonetti stradali a disposizione.
E ritengo sia una prassi che non si presti a censure.
Lo spazzamento manuale, a differenza dello spazzamento meccanico effettuato con autospazzatrice, non e' subordinato ad iscrizione.
Per come la vedo, siamo in una fase precedente alla raccolta e, dunque, alla gestione in senso tecnico (un'impresa che effettui unicamente lo spazzamento manuale non e' tenuta ad iscriversi all'Albo, se non utilizza veicoli; anche volendo non sarebbe in possesso dei necessari requisiti di idoneita' tecnica).
Se l'operatore utilizza un veicolo a braccia non cambia molto, anche se probabilmente rientriamo nella definizione di cui all'art. 183, c. 1, lett. Oo), ma siamo pur sempre in presenza di un'attivita' la cui regolamentazione rientra tra i compiti del Comune ai sensi dell'art. 198 TUA.
Se e' svolta in conformita' al regolamento non vedo problemi particolari.
E ritengo sia una prassi che non si presti a censure.
Lo spazzamento manuale, a differenza dello spazzamento meccanico effettuato con autospazzatrice, non e' subordinato ad iscrizione.
Per come la vedo, siamo in una fase precedente alla raccolta e, dunque, alla gestione in senso tecnico (un'impresa che effettui unicamente lo spazzamento manuale non e' tenuta ad iscriversi all'Albo, se non utilizza veicoli; anche volendo non sarebbe in possesso dei necessari requisiti di idoneita' tecnica).
Se l'operatore utilizza un veicolo a braccia non cambia molto, anche se probabilmente rientriamo nella definizione di cui all'art. 183, c. 1, lett. Oo), ma siamo pur sempre in presenza di un'attivita' la cui regolamentazione rientra tra i compiti del Comune ai sensi dell'art. 198 TUA.
Se e' svolta in conformita' al regolamento non vedo problemi particolari.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento






magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 52
Re: gestore del servizio pubblico e stoccaggio dei rifiuti da spazzamento
ero dubbioso ... ma effettivamente la raccolta è finalizzata al trasporto presso l'impianto di destino... qui si può ipotizzare una fase un attimo prima, però il cestino è quello che si porta dietro con le ruote, per non confondere il cer con l'indifferenziato..
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 52

» Richiesta dal comune: rifiuti non raccolti dal gestore del servizio pubblico
» Traspoto rifiuti di imballaggio del gestore del servizio pubblico: Sistri?
» Formulario e gestore del servizio pubblico
» Rifiuti al servizio pubblico
» PRODUTTORE RIFIUTI PERICOLOSI CHE SI AVVALE DEL SERVIZIO PUBBLICO
» Traspoto rifiuti di imballaggio del gestore del servizio pubblico: Sistri?
» Formulario e gestore del servizio pubblico
» Rifiuti al servizio pubblico
» PRODUTTORE RIFIUTI PERICOLOSI CHE SI AVVALE DEL SERVIZIO PUBBLICO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.