Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
documento di trasporto in ADR
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
documento di trasporto in ADR
Buon pomeriggio a tutti!
Ieri la mia società ha effettuato il primo (piccolissimo) lavoro come intermediario.
Abbiamo ritirato dei barattoli sporchi (contenenti tintura per capelli) CER 150110 H14 e fanghi di lavanderia CER 140604 H4-H5.
Mi sono affidata al consulente ADR per la compilazione del formulario ed oltre a questo mi ha fatto portare ai clienti anche "il documento di trasporto in ADR" che però l'impianto non mi ha richiesto.
La domanda è questa:
- cos'è questo documento, è sempre obbligatorio?
- non esiste un esenzione ADR per la quantità trasportata? (abbiamo trasportato scarsi 30 kg di barattoli e 70 kg di fanghi)
Non mi fido molto di questo consulente ADR, al quale diamo anche un bel po' di soldini per quello che fa.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e auguro un buon fine settimana a tutti!!!!!!!!!!
Ieri la mia società ha effettuato il primo (piccolissimo) lavoro come intermediario.

Abbiamo ritirato dei barattoli sporchi (contenenti tintura per capelli) CER 150110 H14 e fanghi di lavanderia CER 140604 H4-H5.
Mi sono affidata al consulente ADR per la compilazione del formulario ed oltre a questo mi ha fatto portare ai clienti anche "il documento di trasporto in ADR" che però l'impianto non mi ha richiesto.
La domanda è questa:
- cos'è questo documento, è sempre obbligatorio?
- non esiste un esenzione ADR per la quantità trasportata? (abbiamo trasportato scarsi 30 kg di barattoli e 70 kg di fanghi)
Non mi fido molto di questo consulente ADR, al quale diamo anche un bel po' di soldini per quello che fa.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e auguro un buon fine settimana a tutti!!!!!!!!!!



Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 163
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 36
Località : Pescara
Re: documento di trasporto in ADR
Se si trasportano merci classificate pericolose ai sensi dell'ADR, il documento di trasporto è obbligatorio.
E' comunque previsto che, se le informazioni (che, secondo l'ADR, devono essere fornite col documento di trasporto) sono riportate su un qualunque documento, va bene.
Ci sono esenzioni dall'ADR, sia totali che parziali. Ma ovviamente sono legate a certe quantità che sono stabilite con valori diversi in relazione alla classe di pericolosità e al grado di pericolosità.
E' comunque previsto che, se le informazioni (che, secondo l'ADR, devono essere fornite col documento di trasporto) sono riportate su un qualunque documento, va bene.
Ci sono esenzioni dall'ADR, sia totali che parziali. Ma ovviamente sono legate a certe quantità che sono stabilite con valori diversi in relazione alla classe di pericolosità e al grado di pericolosità.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: documento di trasporto in ADR
Cara giuliggia, il candore con cui descrivi i fatti è encomiabile, ma francamente, l'approccio non è corretto.
Limitandomi all'ADR, il consulente dovrebbe avervi detto (tra l'altro) che la (vostra) formazione è obbligatoria e che quindi le tue (legittime) domande dovevano avere già da tempo trovato la risposta.
Limitandomi all'ADR, il consulente dovrebbe avervi detto (tra l'altro) che la (vostra) formazione è obbligatoria e che quindi le tue (legittime) domande dovevano avere già da tempo trovato la risposta.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 726
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: documento di trasporto in ADR
- Spetta allo speditore di classificare la merce [1.4.2.1.1 a) ADR] e di fornire al trasportatore il documento di trasporto [1.4.2.1.1 b) ADR].
- Quando lo speditore agisce per un terzo (p.e. per il produttore del rifiuto o per l'intermediario), il terzo deve segnalare per iscritto allo speditore che si tratta di merci pericolose e mettere a sua disposizione tutte le informazioni e i documenti necessari (1.4.2.1.3 ADR).
- Il trasportatore deve verificare che tutte le informazioni prescritte nell’ADR relative alle merci pericolose da trasportare siano state fornite dallo speditore prima del trasporto e, che la documentazione obbligatoria sia a bordo dell’unità di trasporto [1.4.2.2.1 b) ADR].
In un primo passo se deve identificare il vostro ruolo nel gioco. In un secondo passo si può definire i vostri obblighi. In un terzo passo l'imprenditore deve organizzare la formazione del personale coinvolto nel trasporto (1.3 ADR).
King Louie- Utente Attivo
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 28.09.13
Età : 60
Località : Colonia e Trento
Re: documento di trasporto in ADR
Mi permetto di dirti che è sufficiente aggiungere nelle annotazioni del formulario i riferimenti della materia pericolosa trasportata... nel tuo caso vado a memoria...
UN3077,RIFIUTO MATERIA PERICOLOSA PER L’AMBIENTE,SOLIDA,n.a.s.,9 , III, (E) RIFIUTO CONFORME AL 2.1.3.5.5
..... tutti gli altri riferimenti sono già presenti sul formulario stesso ... dal produttore/mittente. trasportatore, destinatario e quantitativo trasportato.
evitando di aggiungere altri fogli oltre che la scheda SISTRI .....
UN3077,RIFIUTO MATERIA PERICOLOSA PER L’AMBIENTE,SOLIDA,n.a.s.,9 , III, (E) RIFIUTO CONFORME AL 2.1.3.5.5
..... tutti gli altri riferimenti sono già presenti sul formulario stesso ... dal produttore/mittente. trasportatore, destinatario e quantitativo trasportato.
evitando di aggiungere altri fogli oltre che la scheda SISTRI .....
sven23- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 34
Località : Livorno

» Formulario Rifiuti - Documento di trasporto ADR
» Documento di trasporto UN3509 CER150110*
» Documento di trasporto/obbligo speditore - Dubbio
» Documento Commissione Europea
» Documento di Movimento Internazionale di Rifiuti e CMR
» Documento di trasporto UN3509 CER150110*
» Documento di trasporto/obbligo speditore - Dubbio
» Documento Commissione Europea
» Documento di Movimento Internazionale di Rifiuti e CMR
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.