Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
trasporto inferiore 30 kg: formulario?
+2
Supremoanziano
luce
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
trasporto inferiore 30 kg: formulario?
qualcuno sa darmi una risposta ?
dovrei spedire 25 kg di plastica in un impianto che la lavora ... (per campione)
non serve il formulario perchè è inferiore ai 30 kg .
La mia domanda : l'impianto che riceve il mio campione , essendo un rifiuto, ha l'obbligo di avere l'autorizzazione per ricevere i rifiuti ?
grazie
dovrei spedire 25 kg di plastica in un impianto che la lavora ... (per campione)
non serve il formulario perchè è inferiore ai 30 kg .
La mia domanda : l'impianto che riceve il mio campione , essendo un rifiuto, ha l'obbligo di avere l'autorizzazione per ricevere i rifiuti ?
grazie
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Piuttosto buio
come messaggio!
Che non serva il formulario potrebbe anche essere (trasporto occasionale e saltuario) ma non consigliabile. Sarei curioso di vedere come fai a dimostrare che trasporti una tantum
Certamente se è un tuo rifiuto e lo porti all'impianto, quest'ultimo deve essere autorizzato.

Che non serva il formulario potrebbe anche essere (trasporto occasionale e saltuario) ma non consigliabile. Sarei curioso di vedere come fai a dimostrare che trasporti una tantum

Certamente se è un tuo rifiuto e lo porti all'impianto, quest'ultimo deve essere autorizzato.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
temo ci sia parecchia parecchia confusione:
1) campione di plastica destinato a?
2) che attività fa l'impianto che lo riceve?
2) che ci fa l'impianto che lo riceve?
3) se è un rifiuto il formulario si fa anche per 1 kg (qual'è la leggenda metropolitana che dice che non si emette sotto i 30 kg?)
1) campione di plastica destinato a?
2) che attività fa l'impianto che lo riceve?
2) che ci fa l'impianto che lo riceve?
3) se è un rifiuto il formulario si fa anche per 1 kg (qual'è la leggenda metropolitana che dice che non si emette sotto i 30 kg?)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
luce ha scritto:qualcuno sa darmi una risposta ?
La mia domanda : l'impianto che riceve il mio campione , essendo un rifiuto, ha l'obbligo di avere l'autorizzazione per ricevere i rifiuti ?
grazie
sicuro sia un rifiuto il campione? non è mica materiale di cui ti vuoi disfare, ma lo sottoponi a prove/valutazioni/analisi
se cerchi un po' in archivio, se non ricordo male, ci sono delle argomentazioni piuttosto solide in favore della tesi che non sia rifiuto
(@cirillo sotto i 30 kg credo non si faccia il documento di movimento per il transfrontaliero forse la "leggenda" nasce da lì?)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
cirillo ha scritto:(qual'è la leggenda metropolitana che dice che non si emette sotto i 30 kg?)
Art. 193 comma 5 D.Lgs 152/06 ss.mm.ii.

Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
invito alla lettura di questa discussione https://www.sistriforum.com/t7629-invio-campione-analisi-rifiuto-pericoloso-serve-il-formulario
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Supremoanziano ha scritto:cirillo ha scritto:(qual'è la leggenda metropolitana che dice che non si emette sotto i 30 kg?)
Art. 193 comma 5 D.Lgs 152/06 ss.mm.ii.![]()
ouch

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
vero, ma è riferita al trasporto "occasionale e saltuario" (per fare il quale devo devo comunque essere iscritto art 212 co otto)Supremoanziano ha scritto:cirillo ha scritto:(qual'è la leggenda metropolitana che dice che non si emette sotto i 30 kg?)
Art. 193 comma 5 D.Lgs 152/06 ss.mm.ii.![]()
In ogni caso, se si tratta di un campione di rifiuto inviato per analisi il FIR non serve, ma dal primo post non era così semplice dedurlo (almeno non per me)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Vero.
Il post di luce non è così... abbagliante

Il post di luce non è così... abbagliante


Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Supremoanziano ha scritto:Vero.
Il post di luce non è così... abbagliante![]()

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Supremoanziano ha scritto:Piuttosto buiocome messaggio!
Che non serva il formulario potrebbe anche essere (trasporto occasionale e saltuario) ma non consigliabile. Sarei curioso di vedere come fai a dimostrare che trasporti una tantum![]()
Certamente se è un tuo rifiuto e lo porti all'impianto, quest'ultimo deve essere autorizzato.
non lo devo trasportare ma spedire ...
lo dimostro con gli scarichi dal mio registro .
grazie cmq per la tua risposta
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
tfrab ha scritto:luce ha scritto:qualcuno sa darmi una risposta ?
La mia domanda : l'impianto che riceve il mio campione , essendo un rifiuto, ha l'obbligo di avere l'autorizzazione per ricevere i rifiuti ?
grazie
sicuro sia un rifiuto il campione? non è mica materiale di cui ti vuoi disfare, ma lo sottoponi a prove/valutazioni/analisi
se cerchi un po' in archivio, se non ricordo male, ci sono delle argomentazioni piuttosto solide in favore della tesi che non sia rifiuto
(@cirillo sotto i 30 kg credo non si faccia il documento di movimento per il transfrontaliero forse la "leggenda" nasce da lì?)
certo è un rifiuto codice cer 191204 (altrimenti non servirebbe il formulario)
l'impianto produce materiali plastici
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Supremoanziano ha scritto:Vero.
Il post di luce non è così... abbagliante![]()
scusatemi la prossima volta cercherò di essere più abbagliante





grazie comunque per le vostre risposte
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Personalmente approfondirei la correttezza di quel CER; se la ditta produce materiali plastici non lo vedo corretto. I CER del gruppo 19.XX.XX si attribuiscono ai rifiuti derivanti dal trattamento dei rifiuti cosa che, come produttori, dubito fortemente voi facciate, a meno che non possediate una specifica autorizzazione al trattamento di rifiuti.luce ha scritto:certo è un rifiuto codice cer 191204 (altrimenti non servirebbe il formulario) l'impianto produce materiali plastici
Perchè, piuttosto, non dare un'occhiata al gruppo 07, sottogruppo 02, che ritengo decisamente molto più appropriato?
Ultima modifica di cirillo il Mar Lug 01, 2014 3:47 pm - modificato 1 volta.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Art.193 comma 5
"le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano al trasporto di rifiuti urbani effettuato dal soggetto che gestisce il servizio pubblico, né ai trasporti di rifiuti non
pericolosi effettuati dal produttore dei rifiuti stessi, in modo occasionale e saltuario, che non eccedano la quantità di trenta chilogrammi o di trenta litri, né al trasporto di rifiuti urbani effettuato dal produttore degli stessi ai centri di raccolta di cui all’articolo 183, comma 1, lett. mm). Sono considerati occasionali e saltuari i
trasporti di rifiuti, effettuati complessivamente per non più di quattro volte l’anno non eccedenti i trenta chilogrammi o trenta litri al giorno e, comunque, i cento chilogrammi o cento litri l’anno."
In ogni caso si parla di trasporto "effettuato direttamente dal produttore" e non di "spedizione".
Infine concordo nella non esatta attribuzione del CER se non proveniente da impianto di trattamento dei rifiuti.
"le disposizioni di cui al comma 1 non si applicano al trasporto di rifiuti urbani effettuato dal soggetto che gestisce il servizio pubblico, né ai trasporti di rifiuti non
pericolosi effettuati dal produttore dei rifiuti stessi, in modo occasionale e saltuario, che non eccedano la quantità di trenta chilogrammi o di trenta litri, né al trasporto di rifiuti urbani effettuato dal produttore degli stessi ai centri di raccolta di cui all’articolo 183, comma 1, lett. mm). Sono considerati occasionali e saltuari i
trasporti di rifiuti, effettuati complessivamente per non più di quattro volte l’anno non eccedenti i trenta chilogrammi o trenta litri al giorno e, comunque, i cento chilogrammi o cento litri l’anno."
In ogni caso si parla di trasporto "effettuato direttamente dal produttore" e non di "spedizione".
Infine concordo nella non esatta attribuzione del CER se non proveniente da impianto di trattamento dei rifiuti.
gianfranco bardella- Utente Attivo
- Messaggi : 270
Data d'iscrizione : 27.04.10
Età : 72
Località : provincia milano
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
cirillo ha scritto:Personalmente approfondirei la correttezza di quel CER; se la ditta produce materiali plastici non lo vedo corretto. I CER del gruppo 19.XX.XX si attribuiscono ai rifiuti derivanti dal trattamento dei rifiuti cosa che, come produttori, dubito fortemente voi facciate, a meno che non possediate una specifica autorizzazione al trattamento di rifiuti.luce ha scritto:certo è un rifiuto codice cer 191204 (altrimenti non servirebbe il formulario) l'impianto produce materiali plastici
Perchè, piuttosto, non dare un'occhiata al gruppo 07, sottogruppo 02, che ritengo decisamente molto più appropriato?
il cer è corretto ... siamo in impianto di selezione rifiuti
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
luce ha scritto: il cer è corretto ... siamo in impianto di selezione rifiuti

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: trasporto inferiore 30 kg: formulario?
Luce ti chiedo scusa, ma sei stata veramente ermetica/o, forse se davi le info nel primo post si evitavano 2 pagine di congetture.
Allora, se tu sei un impianto di selezione rifiuti il tuo rifiuto con il corretto CER 191204 è chiaramente un rifiuto fin dalla sua origine.
Dunque l'impianto che lo riceve, anche come campione per prove tecniche di lavorazione dovrebbe essere autorizzato a farlo.
Quanto al modo di portarcerlo (ma se l'impianto che lo riceve non è autorizzato difficilmente potrà riceverlo), secondo me devi ricorrere ad un trasportatore autorizzato, oppure ce lodevi portare tu.
Allora, se tu sei un impianto di selezione rifiuti il tuo rifiuto con il corretto CER 191204 è chiaramente un rifiuto fin dalla sua origine.
Dunque l'impianto che lo riceve, anche come campione per prove tecniche di lavorazione dovrebbe essere autorizzato a farlo.
Quanto al modo di portarcerlo (ma se l'impianto che lo riceve non è autorizzato difficilmente potrà riceverlo), secondo me devi ricorrere ad un trasportatore autorizzato, oppure ce lodevi portare tu.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Formulario Rifiuti - Documento di trasporto ADR
» DM 145/98 (Formulario di trasporto)
» Trasporto c/p: formulario?
» voce 8 formulario - trasporto sottoposto a normativa ADR / RID
» Formulario trasporto materiale edili smarrito
» DM 145/98 (Formulario di trasporto)
» Trasporto c/p: formulario?
» voce 8 formulario - trasporto sottoposto a normativa ADR / RID
» Formulario trasporto materiale edili smarrito
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.