SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


CER 160214 o 160216 per i motori?

2 partecipanti

Andare in basso

CER 160214 o 160216 per i motori? Empty CER 160214 o 160216 per i motori?

Messaggio  danydany Mar Giu 24, 2014 2:36 pm

Buongiorno a tutti,
premetto che è da pochi mesi che mi occupo di rifiuti e sto valutando la situazione esistente nell'azienda in cui ho iniziato a lavorare.
Capita che i clienti ci rimandino una macchina (compressori) non funzionante per riparazione, la valutiamo ed il motore è guasto e da buttare.  ad oggi i motori (che fanno parte delle macchine che noi produciamo) vengono messi nel cassone dei rottami metallici con CER 170405 (ferro e acciaio). Ma un motore è composto di varie parti e materiali ovviamente!
Parlando con alcuni smaltitori c'è chi mi dice che vanno separati dal rottame con un CER 160214 (apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 160209 a 160213 - insieme a pc, scanner, ecc), altri con CER 160216 (componenti rimosso da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 160215).
Un produttore di motori smonta il motore e separa le parti, un altro produttore li smaltisce come 160216.
lo smaltitore del ferro che fino ad oggi li ritira con i rottami ferrosi mi ha detto: può lasciarli insieme se sono pochi, non vale la pena sbattersi. sennò li separa, facciamo tutta la carta a parte e le faccio una cifra diversa.  ((Sentito ciò mi sono inalberata  Embarassed  : NON mi occupo di cifre, voglio sapere ciò che è giusto fare!!! poi se decido di fare diverso almeno ne sono cosciente  Razz ))
Insomma non riesco a darmi una risposta. c'è qualcuno di voi che ha già affrontato una situazione analoga e sa darmi un parere?

ps. ho letto anche che c'è chi assegna ai toner esausti il 160216!!!! che con un motore non ha nulla a che fare!!!
danydany
danydany
Membro della community

Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

CER 160214 o 160216 per i motori? Empty Re: CER 160214 o 160216 per i motori?

Messaggio  isamonfroni Mar Giu 24, 2014 2:51 pm

danydany ha scritto:
ps. ho letto anche che c'è chi assegna ai toner esausti il 160216!!!! che con un motore non ha nulla a che fare!!!

Che è piuttosto corretto visto che il "toner esausto" ormai nel 99.99% dei casi è rappresentato dall'intera cartuccia vuota che, a buon diritto si può considerare una componente rimossa da un'apparecchiatura

Invece, a me personalmente dare questo CER ad un motore fuori uso che, in fin dei conti è un "rottame metallico" piace molto meno.
Peraltro non è che in un motore fuori uso ci siano poi tutti questi materiali diversi, soprattutto se è un motore elettrico (hai detto compressori)

So già che in questo forum ci saranno moltissimi colleghi che la pensano diversamente, francamente se i motori fossero miei io li gestirei come "rottami" e terrei separati i vari metalli visto e considerato che hanno valori decisamente diversi

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

CER 160214 o 160216 per i motori? Empty Re: CER 160214 o 160216 per i motori?

Messaggio  danydany Mar Giu 24, 2014 3:04 pm

Ci siamo informati sul separare le parti ma diventa molto molto molto impegnativo, alcuni pezzi sono pressati insieme con presse e senza strumenti idonei impossibili da separare, servirebbe inoltre davvero uno sproposito di tempo per farlo.
ci eravamo informati per rivendere il rame, ma davvero non si riesce.
danydany
danydany
Membro della community

Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

CER 160214 o 160216 per i motori? Empty Re: CER 160214 o 160216 per i motori?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.