Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
+8
davifer
Olga
greselin
CaRoby
Mariangela
VdT
Admin
cesoia
12 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Buongiorno, nella confusione generale di proroghe, modalità e sanzioni nel passaggio dalla carta alla vita vissuta, avrei un quesito senza risposta.
http://www.sistri.it/Documenti/Rassegna/2010_04_16_MinAmbiente.pdf
La notizia sopra, annunciata entusiasticamente dal Min.Prestigiacomo, datata 16 aprile 2010, prevede il recepimento da parte dell'Italia della direttiva europea 98 del 2009, entro dicembre 2010.
All'interno della stessa, la cosa eclatante riguarda l'abolizione della definizione di rifiuto per rottami ferrosi e carta, che tornerebbero ad essere trattate come mps, dato l'elevato grado di riammissibilità di questi materiali nel ciclo produttivo.
Questa modifica mi pare di capire, crea conflitto col sistema Sistri stesso. Ma dal 16 aprile ad oggi, non se n'è saputo più nulla.
Noi siamo un impianto di recupero e smaltimento di materiali ferrosi e non, codici rifiuti non pericolosi r4 r13, già iscritto al sistri, con richiesta per black box in corso.
In questo conflitto di fonti, chi prevarrà? la gerarchia delle fonti da ragione all'UE, a discapito del sistri per questa tipologia di MPS/rifiuti.
C'è caso si possa essere esentati dal sistema?
Sarà possibile avere una comunicazione chiara e definitiva, che non faccia perdere tempo ed euro a chi deve districarsi tra decreti, proroghe e sanzioni e magari nel frattempo lavorare?
Grazie
Buona giornata
http://www.sistri.it/Documenti/Rassegna/2010_04_16_MinAmbiente.pdf
La notizia sopra, annunciata entusiasticamente dal Min.Prestigiacomo, datata 16 aprile 2010, prevede il recepimento da parte dell'Italia della direttiva europea 98 del 2009, entro dicembre 2010.
All'interno della stessa, la cosa eclatante riguarda l'abolizione della definizione di rifiuto per rottami ferrosi e carta, che tornerebbero ad essere trattate come mps, dato l'elevato grado di riammissibilità di questi materiali nel ciclo produttivo.
Questa modifica mi pare di capire, crea conflitto col sistema Sistri stesso. Ma dal 16 aprile ad oggi, non se n'è saputo più nulla.
Noi siamo un impianto di recupero e smaltimento di materiali ferrosi e non, codici rifiuti non pericolosi r4 r13, già iscritto al sistri, con richiesta per black box in corso.
In questo conflitto di fonti, chi prevarrà? la gerarchia delle fonti da ragione all'UE, a discapito del sistri per questa tipologia di MPS/rifiuti.
C'è caso si possa essere esentati dal sistema?
Sarà possibile avere una comunicazione chiara e definitiva, che non faccia perdere tempo ed euro a chi deve districarsi tra decreti, proroghe e sanzioni e magari nel frattempo lavorare?
Grazie
Buona giornata
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Benvenuto nel forum
il testo dello schema di recepimento della Direttiva licenziato dal Ministero il 16 luglio, in materia di cessazione della qualifica di riifuto, si esprime in un articolo da emanarsi (il 184 ter) del D.Lgs 152/06:
http://sistri.forumattivo.com/emendamenti-al-decreto-di-recepimento-dell-direttiva-ce-98-2008-f27/articolo-184-ter-cessazione-della-qualifica-di-rifiuto-t1055.htm
E' chiaro che quando le modifiche al TUA saranno definitive ed approvate, come norma di rango primario, avranno prevalenza su tutta la disciplina attuativa del Sistri.
E' altrettanto chiaro che, ad oggi, non è cambiato ancora nulla: dunque avete fatto bene ad iscrivervi.

il testo dello schema di recepimento della Direttiva licenziato dal Ministero il 16 luglio, in materia di cessazione della qualifica di riifuto, si esprime in un articolo da emanarsi (il 184 ter) del D.Lgs 152/06:
http://sistri.forumattivo.com/emendamenti-al-decreto-di-recepimento-dell-direttiva-ce-98-2008-f27/articolo-184-ter-cessazione-della-qualifica-di-rifiuto-t1055.htm
E' chiaro che quando le modifiche al TUA saranno definitive ed approvate, come norma di rango primario, avranno prevalenza su tutta la disciplina attuativa del Sistri.
E' altrettanto chiaro che, ad oggi, non è cambiato ancora nulla: dunque avete fatto bene ad iscrivervi.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Grazie per la rapida risposta e per il benvenuto!
Mi sorge allora un dubbio, visto l'entusiasmo del Ministro sbandierare il recepimento della normativa europea sei mesi in anticipo rispetto la scadenza, dovremo attendere entro dicembre la definitiva modifica e approvazione che semplifichi la nostra attività come DICHIARATO nella notizia.
L'esenzione dal sistema va di pari passo all'approvazione delle modifiche, ma ad oggi, pur senza una data, sembra una certezza, visti i presupposti.
Ma se il sistri è stato prorogato al 1 ottobre 2009, per assurdo, avremo due mesi di operatività? avremo ulteriore proroga?
Dovranno poi rimborsare i costi sostenuti per l'iscrizione a chi poi ne verrà esentato (senza contare i disguidi e il tempo perso)?
E' possibile che ci si debba sembra perdere in questo mare legislativo, fatto di gerarchie, proroghe, esenzioni e mancanza di chiarezza?
Mi sorge allora un dubbio, visto l'entusiasmo del Ministro sbandierare il recepimento della normativa europea sei mesi in anticipo rispetto la scadenza, dovremo attendere entro dicembre la definitiva modifica e approvazione che semplifichi la nostra attività come DICHIARATO nella notizia.
L'esenzione dal sistema va di pari passo all'approvazione delle modifiche, ma ad oggi, pur senza una data, sembra una certezza, visti i presupposti.
Ma se il sistri è stato prorogato al 1 ottobre 2009, per assurdo, avremo due mesi di operatività? avremo ulteriore proroga?
Dovranno poi rimborsare i costi sostenuti per l'iscrizione a chi poi ne verrà esentato (senza contare i disguidi e il tempo perso)?
E' possibile che ci si debba sembra perdere in questo mare legislativo, fatto di gerarchie, proroghe, esenzioni e mancanza di chiarezza?
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Benvenuto in Italia allora.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Ci sono novità in riguardo?
grazie
Buona giornata
grazie
Buona giornata
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
[quote="cesoia"]Ci sono novità in riguardo?
Sono nello stesso tuo settore, per quanto sappia io, ad oggi, nessuna novità.
Buona giornata.
ciao
Sono nello stesso tuo settore, per quanto sappia io, ad oggi, nessuna novità.
Buona giornata.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 58
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
cesoia ha scritto:Ci sono novità in riguardo?
grazie
Buona giornata
Dal 26 Agosto sono operative le modifiche al TU (D.Lgs 152/08) introdotte con il D.Lgs 128 del Giugno 2010 ..... Ma tra questi non vi è modifica alcuna al 184 ter come auspicato da Admin .... quindi la modifica al TU Ambientale l'hanno fatta, ma non hanno introdotto quanto annunciato.Dubito riescano a farlo entro Dicembre mi dispiace.

CaRoby- Membro della community
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 07.09.10
Età : 61
Località : PN FVG
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
ma le modifiche alla parte quarta non ci sono osbaglio?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
no non sbagli.
Le uniche modifiche introdotte riguardano:
• parte prima: “Disposizioni comuni e principi generali”
• parte seconda: “Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d'impatto ambientale (VIA) e per l'autorizzazione ambientale integrata (IPPC)”
• parte quinta: “Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera”
ciao
Le uniche modifiche introdotte riguardano:
• parte prima: “Disposizioni comuni e principi generali”
• parte seconda: “Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d'impatto ambientale (VIA) e per l'autorizzazione ambientale integrata (IPPC)”
• parte quinta: “Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera”
ciao
greselin- Utente Attivo
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 49
Località : Pordenone
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
ah ecco, quindi la parte più interessante per me deve ancora attendere.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
mi sono informato, a breve è attesa la revisione della parte IV, quella più interessante e corposa viste le linee guida date dalla comunità europea che sono in evidente conflitto da quanto il sistri andrà poi a regolamentare.
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
speriamo! questa modifica è attesa da tempo ormai!
grazie cesoia

grazie cesoia
greselin- Utente Attivo
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 49
Località : Pordenone
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Di niente!
Egoisticamente spero che cessi la qualifica di RIFIUTO per la tipologia di materiali trattati nella normativa europea, e che si torni alla qualifica di mps.
Anche se guardando un po' più in la, c'è da pensare che anche le acciaierie e ferriere dovranno probabilmente un domani uniformarsi a leggi e limitazioni riguardanti emissioni in atmosfera, gestione materiali in entrata e tutto quanto ad oggi ci stiamo sobbarcando noi.
Nel frattempo rimaniamo in attesa che qualcosa si muova, per una volta in positivo, e semplifichi veramente l'attività lavorativa.
Egoisticamente spero che cessi la qualifica di RIFIUTO per la tipologia di materiali trattati nella normativa europea, e che si torni alla qualifica di mps.
Anche se guardando un po' più in la, c'è da pensare che anche le acciaierie e ferriere dovranno probabilmente un domani uniformarsi a leggi e limitazioni riguardanti emissioni in atmosfera, gestione materiali in entrata e tutto quanto ad oggi ci stiamo sobbarcando noi.
Nel frattempo rimaniamo in attesa che qualcosa si muova, per una volta in positivo, e semplifichi veramente l'attività lavorativa.
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
cesoia ha scritto:Di niente!
Egoisticamente spero che cessi la qualifica di RIFIUTO per la tipologia di materiali trattati nella normativa europea, e che si torni alla qualifica di mps.
Anche se guardando un po' più in la, c'è da pensare che anche le acciaierie e ferriere dovranno probabilmente un domani uniformarsi a leggi e limitazioni riguardanti emissioni in atmosfera, gestione materiali in entrata e tutto quanto ad oggi ci stiamo sobbarcando noi.
Nel frattempo rimaniamo in attesa che qualcosa si muova, per una volta in positivo, e semplifichi veramente l'attività lavorativa.
Sono pienamente in accordo con te!

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 58
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Nuove news per la discussione del titolo V e non solo, fino al 24 ottobre sarà in discussione in parlamento il decreto di recepimento della Direttiva CE 88/2008.
cesoia- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
cesoia ha scritto:Nuove news per la discussione del titolo V e non solo, fino al 24 ottobre sarà in discussione in parlamento il decreto di recepimento della Direttiva CE 88/2008.
Grazie. Staremo a vedere.

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 58
Località : PROVINCIA DI MILANO
Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
cesoia ha scritto:Nuove news per la discussione del titolo V e non solo, fino al 24 ottobre sarà in discussione in parlamento il decreto di recepimento della Direttiva CE 88/2008.

Avete novità al riguardo?
Perché se la carta da macero, ovvero se gli invenduti delle agenzie di distribuzione stampa quali quotidiani e riviste sono considerati MPS non SARA’ OBBLIGATORIO L’ISCRIZIONE NEMMENO IN QUALITA’ DI INTERMEDIARIO SENZA DETENZIONE.
Grazie a tutti per una risposta.
Olga
Olga- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 64
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Ciao a tutti, anche io attendo una risposta sull'argomento, visto che finalmente qualcuno si è reso conto che il ferro non è rifiuto! grazie

davifer- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Da una prima lettura del decreto di recepimento (per carità, piuttosto superficiale) è stata cambiata profondamente la definizione di "sottoprodotto".
Con la nuova definizione, alcuni materiali o sostanze (come il ferro), che prima erano considerate tout court rifiuti in mancanza di rigidi requisiti, ora possono essere definite "sottoprodotti" e non più rifiuti.
@Olga
Le Materie Prime Secondarie sono un'altra cosa rispetto ai sottoprodotti.
Con la nuova definizione, alcuni materiali o sostanze (come il ferro), che prima erano considerate tout court rifiuti in mancanza di rigidi requisiti, ora possono essere definite "sottoprodotti" e non più rifiuti.
@Olga
Le Materie Prime Secondarie sono un'altra cosa rispetto ai sottoprodotti.
Ospite- Ospite
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Leone il cane fifone ha scritto:Da una prima lettura del decreto di recepimento (per carità, piuttosto superficiale) è stata cambiata profondamente la definizione di "sottoprodotto".
Con la nuova definizione, alcuni materiali o sostanze (come il ferro), che prima erano considerate tout court rifiuti in mancanza di rigidi requisiti, ora possono essere definite "sottoprodotti" e non più rifiuti.
@Olga
Le Materie Prime Secondarie sono un'altra cosa rispetto ai sottoprodotti.
anche la carta faceva parte del medesimo paragrafo... io la chiamo materia prima secondaria anche se credevo fosse la medesima definizione di sottoprodotto...
per cui ancora più confusione!
Olga- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 64
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Le MPS derivano da una delle operazioni di recupero dei rifiuti, i sottoprodotti NON sono rifiuti
Ospite- Ospite
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Leone il cane fifone ha scritto:Le MPS derivano da una delle operazioni di recupero dei rifiuti, i sottoprodotti NON sono rifiuti
grazie
Olga- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 64
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
un ritorno al ronchi quater?Leone il cane fifone ha scritto: Con la nuova definizione, alcuni materiali o sostanze (come il ferro), che prima erano considerate tout court rifiuti in mancanza di rigidi requisiti, ora possono essere definite "sottoprodotti" e non più rifiuti.
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 47
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
è una nuova definizione che cambia completamente la categoria di rifiuto oppure resta invariato per quanto riguarda il sistri?
davifer- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
Non capisco ciò che vuoi dire. Puoi spiegarti meglio?
Ospite- Ospite
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Materie Prime Seconde
» Commercio rottami ferrosi e non ferrosi, rame - Ambulanti
» Modalita' semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi
» Regolamento UE sui rottami ferrosi e non
» rottami ferrosi
» Commercio rottami ferrosi e non ferrosi, rame - Ambulanti
» Modalita' semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi
» Regolamento UE sui rottami ferrosi e non
» rottami ferrosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.