Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
indicazione dell'intermediario del FIR
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
indicazione dell'intermediario del FIR
Buongiorno. Pongo il mio dilemma
La nostra società effettua lo smontaggio e lo smaltimento dell'eternit (cemento/amianto). Il nominativo del ciente di viene fornito dal soggetto A. La discarica è di nostra conoscenza. Nel formulario noi diventiamo i produttori e mettiamo l'indirizzo del cantiere dove effettuiamo il lavoro, e siamo anche i trasportatori. Il soggetto A vuole essere inserito come intermediario. Noi obbiettiamo che lui fornisce solo il nominavito del cliente e non fa intermediazione con la discarica che solitamente fattura a noi e se mettiamo il nominativo di un intermediario la fattura va a lui.
E' possibile avere un vostro prezioso parere? Grazie.
Marisa
La nostra società effettua lo smontaggio e lo smaltimento dell'eternit (cemento/amianto). Il nominativo del ciente di viene fornito dal soggetto A. La discarica è di nostra conoscenza. Nel formulario noi diventiamo i produttori e mettiamo l'indirizzo del cantiere dove effettuiamo il lavoro, e siamo anche i trasportatori. Il soggetto A vuole essere inserito come intermediario. Noi obbiettiamo che lui fornisce solo il nominavito del cliente e non fa intermediazione con la discarica che solitamente fattura a noi e se mettiamo il nominativo di un intermediario la fattura va a lui.
E' possibile avere un vostro prezioso parere? Grazie.
Marisa
euroedilesas- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.10.10
Re: indicazione dell'intermediario del FIR
Buongiorno a te e benvenuto sul forum.
Ti premetto che quando si entra per la prima volta in una comunità è buona regola dare un minimo di presentazione di è, ed esiste infatti un'apposita sezione del forum per farlo.
In secondo luogo, digitando la parola intermediario nel box di ricerca in alto a destra vedrai che ti usciranno almeno una trentina di discussioni in cui l'argomento è stato certamente sviscerato in tutti i modi.
Comunque, per la milionesima volta, la definizione di intermediario in materia di rifiuti è chiaramente riportata all'art. 183, c.1 del D.lgs 152/2006 e non è necessario inventarsi nulla.
Comunque la filiera di gestione del rifiuto che vi interessa è così composta:
produttore = sei tu
trasportatore= sei sempre tu
destinatario = te lo sei trovato, scelto e verificato da solo senza che nessuno sia intervenuto per "disporre lo smaltimento del rifiuto da te prodotto".
In tutto questo dov'è l'intermediario?
Se il signor A si limita a procurarti i clienti (ovvero i padroni degli edifici presso i quali tu vai a togliere l'amianto) sta svolgendo un lavoro di sensale commerciale che con i rifiuti non ha proprio nulla a che vedere.
Pertanto questo signor A:
- non è affatto un intermediario di rifiuti (come definito dalle norme e con l'obbligo di essere iscritto all'albo gestori ambientali)
- non c'è il minimo motivo per cui debba essere citato sul FIR
Ti premetto che quando si entra per la prima volta in una comunità è buona regola dare un minimo di presentazione di è, ed esiste infatti un'apposita sezione del forum per farlo.
In secondo luogo, digitando la parola intermediario nel box di ricerca in alto a destra vedrai che ti usciranno almeno una trentina di discussioni in cui l'argomento è stato certamente sviscerato in tutti i modi.
Comunque, per la milionesima volta, la definizione di intermediario in materia di rifiuti è chiaramente riportata all'art. 183, c.1 del D.lgs 152/2006 e non è necessario inventarsi nulla.
Comunque la filiera di gestione del rifiuto che vi interessa è così composta:
produttore = sei tu
trasportatore= sei sempre tu
destinatario = te lo sei trovato, scelto e verificato da solo senza che nessuno sia intervenuto per "disporre lo smaltimento del rifiuto da te prodotto".
In tutto questo dov'è l'intermediario?
Se il signor A si limita a procurarti i clienti (ovvero i padroni degli edifici presso i quali tu vai a togliere l'amianto) sta svolgendo un lavoro di sensale commerciale che con i rifiuti non ha proprio nulla a che vedere.
Pertanto questo signor A:
- non è affatto un intermediario di rifiuti (come definito dalle norme e con l'obbligo di essere iscritto all'albo gestori ambientali)
- non c'è il minimo motivo per cui debba essere citato sul FIR
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
indicazione dell'intermediario del FIR
isamonfroni ha scritto:Buongiorno a te e benvenuto sul forum.
Ti premetto che quando si entra per la prima volta in una comunità è buona regola dare un minimo di presentazione di è, ed esiste infatti un'apposita sezione del forum per farlo.
In secondo luogo, digitando la parola intermediario nel box di ricerca in alto a destra vedrai che ti usciranno almeno una trentina di discussioni in cui l'argomento è stato certamente sviscerato in tutti i modi.
Comunque, per la milionesima volta, la definizione di intermediario in materia di rifiuti è chiaramente riportata all'art. 183, c.1 del D.lgs 152/2006 e non è necessario inventarsi nulla.
Comunque la filiera di gestione del rifiuto che vi interessa è così composta:
Ti ringrazio per la sollecitudine e la prontezza. Mi scuso per l'entrata così perentoria. Non conoscevo le regole. Cercerò la sezione nelf fourm.
Grazie ancora per il prezionso contributo.
Maris
produttore = sei tu
trasportatore= sei sempre tu
destinatario = te lo sei trovato, scelto e verificato da solo senza che nessuno sia intervenuto per "disporre lo smaltimento del rifiuto da te prodotto".
In tutto questo dov'è l'intermediario?
Se il signor A si limita a procurarti i clienti (ovvero i padroni degli edifici presso i quali tu vai a togliere l'amianto) sta svolgendo un lavoro di sensale commerciale che con i rifiuti non ha proprio nulla a che vedere.
Pertanto questo signor A:
- non è affatto un intermediario di rifiuti (come definito dalle norme e con l'obbligo di essere iscritto all'albo gestori ambientali)
- non c'è il minimo motivo per cui debba essere citato sul FIR
euroedilesas- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.10.10
Re: indicazione dell'intermediario del FIR
com'è sta "quota" senza alcun commento?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: indicazione dell'intermediario del FIR
la Isa è sempre in ottima forma .... chiara e limpida ... fossero così i testi stampati !!!
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 41
Re: indicazione dell'intermediario del FIR
volevo ringraziare di cuore Isa per la sua puntuale e esauriente risposta. Mi scuso per l'imbranataggine. Avrete capito che non sono così esperta nell'utilizzo del "mezzo" e la sua termonologia. Portate pazienza. Un caro saluto ed un sentito ringraziamento .euroedilesas ha scritto:isamonfroni ha scritto:Buongiorno a te e benvenuto sul forum.
Ti premetto che quando si entra per la prima volta in una comunità è buona regola dare un minimo di presentazione di è, ed esiste infatti un'apposita sezione del forum per farlo.
In secondo luogo, digitando la parola intermediario nel box di ricerca in alto a destra vedrai che ti usciranno almeno una trentina di discussioni in cui l'argomento è stato certamente sviscerato in tutti i modi.
Comunque, per la milionesima volta, la definizione di intermediario in materia di rifiuti è chiaramente riportata all'art. 183, c.1 del D.lgs 152/2006 e non è necessario inventarsi nulla.
Comunque la filiera di gestione del rifiuto che vi interessa è così composta:
Ti ringrazio per la sollecitudine e la prontezza. Mi scuso per l'entrata così perentoria. Non conoscevo le regole. Cercerò la sezione nelf fourm.
Grazie ancora per il prezionso contributo.
Maris
produttore = sei tu
trasportatore= sei sempre tu
destinatario = te lo sei trovato, scelto e verificato da solo senza che nessuno sia intervenuto per "disporre lo smaltimento del rifiuto da te prodotto".
In tutto questo dov'è l'intermediario?
Se il signor A si limita a procurarti i clienti (ovvero i padroni degli edifici presso i quali tu vai a togliere l'amianto) sta svolgendo un lavoro di sensale commerciale che con i rifiuti non ha proprio nulla a che vedere.
Pertanto questo signor A:
- non è affatto un intermediario di rifiuti (come definito dalle norme e con l'obbligo di essere iscritto all'albo gestori ambientali)
- non c'è il minimo motivo per cui debba essere citato sul FIR
Marisa
euroedilesas- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 27.10.10
Re: indicazione dell'intermediario del FIR
silvia79 ha scritto:la Isa è sempre in ottima forma .... chiara e limpida ... fossero così i testi stampati !!!
Ciao Silvia, pure tu non scherzi

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: indicazione dell'intermediario del FIR
euroedilesas ha scritto: Avrete capito che non sono così esperta nell'utilizzo del "mezzo" e la sua termonologia. Portate pazienza. Un caro saluto ed un sentito ringraziamento .
Marisa
Scusami se ti ho dato del "maschietto" ma il nick era un po' ingannevole......

Vedrai che un po' per volta sarà tutto più semplice
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.