SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

4 partecipanti

Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

Messaggio  Biosistemi Srls Dom Giu 01, 2014 9:12 pm

Salve a tutti, ho un dubbio riguardo la gestione dei rifiuti e soprattutto del registro c/s, (dobbiamo ancora iniziare).
Abbiamo capito che l'ingresso del rifiuto va caricato come R13 (in riserva in attesa del recupero R3).
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.
Biosistemi Srls
Biosistemi Srls
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.06.14

Torna in alto Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

Messaggio  cirillo Dom Giu 01, 2014 10:04 pm

1) A propsito di "R" (R13, R3), il vostro RT, che dice?
2) Quando si entra per la prima volta in un Forum, sarebbe cosa buona e giusta fare un minimo di presentazione e porgere un saluto.
C'è un'apposita sezione per questo.

_________________
si deficit fenum accipe stramen Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

Messaggio  Biosistemi Srls Dom Giu 01, 2014 10:56 pm

cirillo ha scritto:1) A propsito di "R" (R13, R3), il vostro RT, che dice?
2) Quando si entra per la prima volta in un Forum, sarebbe cosa buona e giusta fare un minimo di presentazione e porgere un saluto.
C'è un'apposita sezione per questo.

... mi pare di aver salutato e ringraziato in anticipo... se devo prostrarmi o fare altro me lo indichi. Grazie.
Biosistemi Srls
Biosistemi Srls
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.06.14

Torna in alto Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

Messaggio  cirillo Dom Giu 01, 2014 11:31 pm

Biosistemi Srls ha scritto:
cirillo ha scritto:
2) Quando si entra per la prima volta in un Forum, sarebbe cosa buona e giusta fare un minimo di presentazione e porgere un saluto.
C'è un'apposita sezione per questo.

... mi pare di aver salutato e ringraziato in anticipo... se devo prostrarmi o fare altro me lo indichi. Grazie.
Non le ho chiesto di prostrarsi; e le ho indicato che c'è un'apposita sezione dove effettuare la presentazione, dare il saluto e ricevere il benvenuto.

https://www.sistriforum.com/t2935-schema-presentazione#18553

_________________
si deficit fenum accipe stramen Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

Messaggio  isamonfroni Lun Giu 02, 2014 12:44 pm

Biosistemi Srls ha scritto:
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.

Saluti, benvenuti e prostrazioni a parte,la risposta è sì

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

Messaggio  Biosistemi Srls Lun Giu 02, 2014 7:53 pm

[quote="isamonfroni"][quote="Biosistemi Srls"]
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.[/quote]

Saluti, benvenuti e prostrazioni a parte,la risposta è sì[/quote]

Grazie  :hail: 
Biosistemi Srls
Biosistemi Srls
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.06.14

Torna in alto Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Scarico in R13

Messaggio  Gisella76 Lun Ott 06, 2014 12:14 pm

Ciao,
un mio cliente è abituato a fare il carico in R13.
Poi, quando lo lavora, fa lo scarico in R13, per poi fare il carico in R per la lavorazione.
Lo scarico in R13 mi sembra eccessivo.
Secondo me dovrebbe si caricare in R13, ma quando lavora fare lo scarico con l'R di lavorazione.
Voi che ne pensate?
grazie
Gisella76
Gisella76
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 47

Torna in alto Andare in basso

Scarico da R13 a R3 sul registro c/s Empty Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.