Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Scarico da R13 a R3 sul registro c/s
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Scarico da R13 a R3 sul registro c/s
Salve a tutti, ho un dubbio riguardo la gestione dei rifiuti e soprattutto del registro c/s, (dobbiamo ancora iniziare).
Abbiamo capito che l'ingresso del rifiuto va caricato come R13 (in riserva in attesa del recupero R3).
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.
Abbiamo capito che l'ingresso del rifiuto va caricato come R13 (in riserva in attesa del recupero R3).
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.
Biosistemi Srls- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s
1) A propsito di "R" (R13, R3), il vostro RT, che dice?
2) Quando si entra per la prima volta in un Forum, sarebbe cosa buona e giusta fare un minimo di presentazione e porgere un saluto.
C'è un'apposita sezione per questo.
2) Quando si entra per la prima volta in un Forum, sarebbe cosa buona e giusta fare un minimo di presentazione e porgere un saluto.
C'è un'apposita sezione per questo.
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s
cirillo ha scritto:1) A propsito di "R" (R13, R3), il vostro RT, che dice?
2) Quando si entra per la prima volta in un Forum, sarebbe cosa buona e giusta fare un minimo di presentazione e porgere un saluto.
C'è un'apposita sezione per questo.
... mi pare di aver salutato e ringraziato in anticipo... se devo prostrarmi o fare altro me lo indichi. Grazie.
Biosistemi Srls- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s
Non le ho chiesto di prostrarsi; e le ho indicato che c'è un'apposita sezione dove effettuare la presentazione, dare il saluto e ricevere il benvenuto.Biosistemi Srls ha scritto:cirillo ha scritto:
2) Quando si entra per la prima volta in un Forum, sarebbe cosa buona e giusta fare un minimo di presentazione e porgere un saluto.
C'è un'apposita sezione per questo.
... mi pare di aver salutato e ringraziato in anticipo... se devo prostrarmi o fare altro me lo indichi. Grazie.
https://www.sistriforum.com/t2935-schema-presentazione#18553
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s
Biosistemi Srls ha scritto:
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.
Saluti, benvenuti e prostrazioni a parte,la risposta è sì
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Scarico da R13 a R3 sul registro c/s
[quote="isamonfroni"][quote="Biosistemi Srls"]
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.[/quote]
Saluti, benvenuti e prostrazioni a parte,la risposta è sì[/quote]
Grazie :hail:
Domanda...: quando iniziamo la lavorazione dobbiamo trascrivere sul registro da R13 a R3 la quantità che andrà in lavorazione???
Grazie in anticipo.[/quote]
Saluti, benvenuti e prostrazioni a parte,la risposta è sì[/quote]
Grazie :hail:
Biosistemi Srls- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 01.06.14
Scarico in R13
Ciao,
un mio cliente è abituato a fare il carico in R13.
Poi, quando lo lavora, fa lo scarico in R13, per poi fare il carico in R per la lavorazione.
Lo scarico in R13 mi sembra eccessivo.
Secondo me dovrebbe si caricare in R13, ma quando lavora fare lo scarico con l'R di lavorazione.
Voi che ne pensate?
grazie
un mio cliente è abituato a fare il carico in R13.
Poi, quando lo lavora, fa lo scarico in R13, per poi fare il carico in R per la lavorazione.
Lo scarico in R13 mi sembra eccessivo.
Secondo me dovrebbe si caricare in R13, ma quando lavora fare lo scarico con l'R di lavorazione.
Voi che ne pensate?
grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 49
Argomenti simili
» Registro carico e scarico - Terra e rocce da scavo. No scarico?
» Scarico su registro.
» Registro di Carico e Scarico
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» [TOP] Registro di carico e scarico
» Scarico su registro.
» Registro di Carico e Scarico
» Registri carico scarico rifiuti: barrare gli errori?
» [TOP] Registro di carico e scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.