Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
Azienda agricola con wine bar
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Azienda agricola con wine bar
Riprendo questo post per chiarirmi un dubbio:
Azienda agricola produttrice di vino che ha un wine bar (come unità locale in provincia diversa). Il codice Istat (del wine-bar) è 561012 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole). Il Wine-bar ha 9 dipendenti. Deve avere il registro di carico e scarico e presentare il Mud o basta la conservazione dei formulari per 5 anni?
Azienda agricola produttrice di vino che ha un wine bar (come unità locale in provincia diversa). Il codice Istat (del wine-bar) è 561012 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole). Il Wine-bar ha 9 dipendenti. Deve avere il registro di carico e scarico e presentare il Mud o basta la conservazione dei formulari per 5 anni?
roberto79- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 19.07.12
Re: Azienda agricola con wine bar
Ma, oltre agli imballaggi, quali rifiuti potrà mai produrre un wine bar?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 48
Re: Azienda agricola con wine bar
olio per fritture
roberto79- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 19.07.12
Re: Azienda agricola con wine bar
Spesso l'olio per fritture è assimilato agli urbani nei regolamenti comunali.
Anche se non lo fosse, resterebbe un rifiuto speciale non pericoloso. Non essendo prodotto da attività industriale o artigianale, non necessita in ogni caso di registro di carico/scarico e MUD.
Anche se non lo fosse, resterebbe un rifiuto speciale non pericoloso. Non essendo prodotto da attività industriale o artigianale, non necessita in ogni caso di registro di carico/scarico e MUD.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste

» Iscrizione azienda agricola
» Azienda Agricola con cantieri
» azienda agricola rifiuti pericolosi
» obbligo di iscrizione azienda agricola
» Iscrizione cooperativa agricola
» Azienda Agricola con cantieri
» azienda agricola rifiuti pericolosi
» obbligo di iscrizione azienda agricola
» Iscrizione cooperativa agricola
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.