Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
azienda agricola rifiuti pericolosi
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
azienda agricola rifiuti pericolosi
una azienda agricola che produce rifiuti agricoli che smaltisce tramite convenzione con il gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti deve iscriversi? da notare che ad oggi non è tenuta a fare il mud proprio perchè smaltisce tramite gestore pubblico
saramarchi- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: azienda agricola rifiuti pericolosi
Deve iscriversi.
Sono esclusi solo gli "imprenditori agricoli che trasportano e conferiscono i propri rifiuti in modo occasionale e saltuario per quantitativi che non eccedano i trenta chilogrammi o i trenta litri". (art. 7, c.3)
Dai un'occhiata anche qui: http://sistri.forumattivo.com/utilities-f11/agricoltori-obbligati-al-sistri-t582.htm
Sono esclusi solo gli "imprenditori agricoli che trasportano e conferiscono i propri rifiuti in modo occasionale e saltuario per quantitativi che non eccedano i trenta chilogrammi o i trenta litri". (art. 7, c.3)
Dai un'occhiata anche qui: http://sistri.forumattivo.com/utilities-f11/agricoltori-obbligati-al-sistri-t582.htm
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: azienda agricola rifiuti pericolosi
Admin ha scritto:Deve iscriversi.
Sono esclusi solo gli "imprenditori agricoli che trasportano e conferiscono i propri rifiuti in modo occasionale e saltuario per quantitativi che non eccedano i trenta chilogrammi o i trenta litri". (art. 7, c.3)
Dai un'occhiata anche qui: http://sistri.forumattivo.com/utilities-f11/agricoltori-obbligati-al-sistri-t582.htm
ma se i rifiuti pericolosi non vengono trasportati ma, tramite convenzione è il servizio pubblico che li ritira direttamente in azienda bisogna iscriversi solo se si produce più di 30 kg o anche se ne produce meno?
e in caso di iscrizione obbligatoria è obbligatoria anche la gestione telematica successiva o smaltendo tramite servizio pubblico non serve?
saramarchi- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 22.02.10

» azienda agricola senza dipendenti: registro rifiuti pericolosi?
» rifiuti biodegradabili da azienda agricola: quale cer?
» COOPERATIVA AGRICOLA CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI PERICOLOSI.
» Azienda Agricola con cantieri
» Azienda agricola con wine bar
» rifiuti biodegradabili da azienda agricola: quale cer?
» COOPERATIVA AGRICOLA CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI PERICOLOSI.
» Azienda Agricola con cantieri
» Azienda agricola con wine bar
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Agricoli
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.