SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci

2 partecipanti

Andare in basso

Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci Empty Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci

Messaggio  Admin Mar Apr 27, 2010 4:43 pm

Pervenuto allo staff da Chiara Ferrazzi:

"Un'azienda agricola con meno di 10 dipendenti che non produce rifiuti pericolosi, ma "bonifica" i contenitori di fitofarmaci, seguendo le disposizioni tecniche indicate da alcune Regioni, trasformando il rifiuto da codice CER 1005110 a 150105, deve comunque iscriversi al Sistri? Se la Regione di appartenenza non ha emanato alcuna disposizione "per la corretta gestione etc.etc" , si può,comunque eseguire la bonifica dei contenitori di fitofarmacia e condegnarli, per lo smaltimento, a ditte autorizzate?
Chiara Ferrazzi"
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci Empty Re: Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci

Messaggio  Admin Mar Apr 27, 2010 9:09 pm

Ciao Chiara Very Happy

se la Regione non ha introdotto semplificazioni devi smaltirli come rifiuti pericolosi.
Certamente è un'anomalia perchè un rifiuto o è pericoloso o non lo è, indipendentemente da dove venga prodotto, però rischi di esporti a sanzioni.
Ne abbiamo parlato qui:

http://sistri.forumattivo.com/classificazione-f12/imballaggi-etichettati-rifiuti-pericolosi-t761.htm
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci Empty fitofarmaci nn pericolosi regione lazio!??

Messaggio  trasportatore1 Lun Nov 05, 2012 7:53 pm

Scusate, da come ho potuto leggere su aluni documenti e rticoli che ho trovato su internet, le le aziende agricole che sono nella provincia di latina devono smaltire i contenitori di fitofarmaci, possono farlo come rifiuti nn pericolosi perchè dichiarati bonificati perchè lavati più volte durante l'utilizzo.....in modo da esentarsi anche dal presentare il mud.....!!! e fin qui ci sono, ma la mia domanda è.....
E' valido solo per le aziende agricole della Provincia di Latina??? o è valido anche per tutta la regione?? chi mu può spiegare meglio???
E poi se io ho un vivaio nella stessa provincia e non figuro come azienda agricola ma utilizzo lostesso i fitofarmaci e li bonifico, posso smaltirli anche io come non pericolosi?
Grazie...
trasportatore1
trasportatore1
Membro della community

Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 23.07.12

Torna in alto Andare in basso

Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci Empty Re: Bonifica contenitori vuoti di fitofarmaci

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.