Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
codice CER condensatore
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
codice CER condensatore
Buonpomeriggio a tutti, vorrei avere il vostro parere in merito al codice CER da applicare ad un condensatore sostituito.
Scorrendo l'elenco dei codici cer infatti l'unico codice che sembra essere appropriato è il 16.02.09* => trasformatori e condensatori contenenti pcb
Ma mi chiedo:
1- tutti i condensatori contengono pcb?
2- qualora dalle analisi non risultino presenti pcb, devo applicare necessariamente uno dei cer tra 16.02.13* o 16.02.14 ??
Grazie per la collaborazione
Scorrendo l'elenco dei codici cer infatti l'unico codice che sembra essere appropriato è il 16.02.09* => trasformatori e condensatori contenenti pcb
Ma mi chiedo:
1- tutti i condensatori contengono pcb?
2- qualora dalle analisi non risultino presenti pcb, devo applicare necessariamente uno dei cer tra 16.02.13* o 16.02.14 ??
Grazie per la collaborazione
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: codice CER condensatore
Buon pomeriggio a te
1) NO
2) SI'
Prego
1) NO
2) SI'
Prego
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice CER condensatore
isamonfroni ha scritto:Buon pomeriggio a te
1) NO
2) SI'
Prego
Caspita con che celerità

ma ritieni che potrebbe essere considerato anche un componente rimosso da AEE (e quindi 16.02.15* o 16.02.16) ??
Poiché per il criterio logico (non necessariamente corretto) che adotto ho un'apparecchiatura che contiene componenti. Sia l'apparecchiatura che i relativi componenti possono essere sia pericolosi che non pericolosi.
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: codice CER condensatore
non vorrei essermi espresso male perciò cerco di circoscrivere meglio quando in oggetto...
l'apparecchiatura è un gruppo refrigerante dalla quale, in fase di manutenzione, se ho interpretato in modo corretto la legge posso:
- gettare tutto con cer 16.02.11*
- gettare i componenti pericolosi con cer 16.02.15*
- gettare i componenti non pericolosi con cer 16.02.16
... il condensatore è quel cilindro bianco sulla destra in basso e a "logica" lo identifico come componente... da qui il mio dubbio in base al codice a specchio

" />
l'apparecchiatura è un gruppo refrigerante dalla quale, in fase di manutenzione, se ho interpretato in modo corretto la legge posso:
- gettare tutto con cer 16.02.11*
- gettare i componenti pericolosi con cer 16.02.15*
- gettare i componenti non pericolosi con cer 16.02.16
... il condensatore è quel cilindro bianco sulla destra in basso e a "logica" lo identifico come componente... da qui il mio dubbio in base al codice a specchio

harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11
Re: codice CER condensatore
A parte il concetto di "Gettare" che mi fa un po' sorridere, e stai attento a non tirarlo in testa a qualcuno....
Oggettivamente concordo, se lo smaltisci tutto per come è e se effettivamente contiene CFC sarà un 160211*
Se invece viene smontato nei vari pezzi il condensatore sarà 160215 o 16 a seconda che contenga o meno sostanze pericolose.
Non sono troppo esperta di condensatori ed altre apparecchiature elettriche in genere per dirti cosa presumibilmente ci puoi trovare dentro, però questo mi sento di dirtelo.
Se chi produce il rifiuto è un soggetto che tipicamente ripara i gruppi frigoriferi e si è accorto che questo ha il condensatore rotto, per cui ritiene di cambiare solo quello, allora il rifiuto sarà il condensatore.
Se invece è tutto il gruppo frigo da cambiare è ovvio mandarlo via con il CER generale

Oggettivamente concordo, se lo smaltisci tutto per come è e se effettivamente contiene CFC sarà un 160211*
Se invece viene smontato nei vari pezzi il condensatore sarà 160215 o 16 a seconda che contenga o meno sostanze pericolose.
Non sono troppo esperta di condensatori ed altre apparecchiature elettriche in genere per dirti cosa presumibilmente ci puoi trovare dentro, però questo mi sento di dirtelo.
Se chi produce il rifiuto è un soggetto che tipicamente ripara i gruppi frigoriferi e si è accorto che questo ha il condensatore rotto, per cui ritiene di cambiare solo quello, allora il rifiuto sarà il condensatore.
Se invece è tutto il gruppo frigo da cambiare è ovvio mandarlo via con il CER generale
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice CER condensatore
isamonfroni ha scritto:A parte il concetto di "Gettare" che mi fa un po' sorridere, e stai attento a non tirarlo in testa a qualcuno....![]()
Oggettivamente concordo, se lo smaltisci tutto per come è e se effettivamente contiene CFC sarà un 160211*
Se invece viene smontato nei vari pezzi il condensatore sarà 160215 o 16 a seconda che contenga o meno sostanze pericolose.
Non sono troppo esperta di condensatori ed altre apparecchiature elettriche in genere per dirti cosa presumibilmente ci puoi trovare dentro, però questo mi sento di dirtelo.
Se chi produce il rifiuto è un soggetto che tipicamente ripara i gruppi frigoriferi e si è accorto che questo ha il condensatore rotto, per cui ritiene di cambiare solo quello, allora il rifiuto sarà il condensatore.
Se invece è tutto il gruppo frigo da cambiare è ovvio mandarlo via con il CER generale
wow... è una soddisfazione avere la risposta che si spera!

grazie mille per il consulto, a buon rendere con tanta fortuna, felicità e amore!
harl- Utente Attivo
- Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 19.05.11

» CER Condensatore senza PCB
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» Codice Cer 20.03.01
» codice ???
» [TOP] Codice CER
» CODICE ISTAT - CODICE ATTIVITA'
» Codice Cer 20.03.01
» codice ???
» [TOP] Codice CER
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.