Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
codice cer 190801
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
codice cer 190801
ciao a tuttti volevo sapere una cosa ma il vaglio codice cer 190801 cosa e di preciso una cernita o un rifiuto
ANTONIO1992- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 26.02.14
Re: codice cer 190801
La famiglia 1908 si riferisce a rifiuti prodotti da impianti di depurazione. Il materiale risultante dalla grigliatura dei reflui (o dei rifiuti se impianto c/t) viene identificato con quel CER ed è costituito da carta, plastica, garze etc etc tutto quanto cioè di grossolano viene separato in ingresso all'impianto.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: codice cer 190801
marcosperandio ha scritto:...viene identificato con quel CER ed è costituito da carta, plastica, garze etc etc tutto quanto cioè di grossolano viene separato in ingresso all'impianto
OT polemico ON
Anche questi (carta, plastica, garze etc etc) sono indubbiamente rifiuti preesistenti, in questo caso preesistenti all'attività di grigliatura delle acque reflue; ed allora perché, contraddicendo la logica della sentenza TAR Veneto 13 settembre 2013, n. 1107 [cfr. il thread "Chi è il produttore dei rifiuti cimiteriali?"], in questo caso il loro produttore sarebbe invece "chi li ha tirati fuori", cioè il gestore dell'impianto di depurazione?

OT polemico OFF
Ovviamente sono d'accordo con marcosperandio

zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: codice cer 190801
Anch'io sono d'accordissimo con sperandio, però quanto mi piace questo OT polemico di Zorba...!



_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice cer 190801
Bella provocazione. Io non ho tutte le competenze legali di zorba per cui sarei tentato di rispondere che in ingresso all'impianto non si ha un rifiuto bensì un refluo vista la presenza di una condotta che non interrompe il deflusso tra produttore ed impianto quindi solo all'atto della separazione del grigliato, ma anche delle sabbie, si genera il rifiuto.
Tuttavia questa mia opinione potrebbe cadere laddove (come nel caso del mio impianto) le acque non arrivano via condotta ma via camion e sono quindi rifiuti, ma in questo vaso alla firma del fir divengo io il detentore e quindi anche in questo caso il vaglio prodotto è roba mia.....
Tuttavia questa mia opinione potrebbe cadere laddove (come nel caso del mio impianto) le acque non arrivano via condotta ma via camion e sono quindi rifiuti, ma in questo vaso alla firma del fir divengo io il detentore e quindi anche in questo caso il vaglio prodotto è roba mia.....
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: codice cer 190801
E' ovvio che si sta ragionando un po' sopra le righemarcosperandio ha scritto:sarei tentato di rispondere che in ingresso all'impianto non si ha un rifiuto bensì un refluo vista la presenza di una condotta che non interrompe il deflusso tra produttore ed impianto quindi solo all'atto della separazione del grigliato, ma anche delle sabbie, si genera il rifiuto.

In ingresso all'impianto si hanno delle acque reflue, certo, ma le "parti estranee" che esse contengono (carta, plastica, ecc.) non dovrebbero derivare dal processo produttivo (industriale o domestico) che ha generato quelle acque reflue, bensì sarebbero rifiuti (= cose di cui qualcuno "si è disfato") che vi sono finiti dentro per le cause più varie e che il gestore del depuratore, con l'attività di grigliatura, si limiterebbe a tirar fuori.
Così come - secondo l'interpretazione del TAR Veneto - il gestore del cimitero si limiterebbe a tirar fuori rifiuti cimiteriali che già preesistevano all'attività di esumazione.
Però non vorrei confondere le idee di ANTONIO1992 (che ha posto il suo quesito con tutt'altre intenzioni), né di altri. Era solo una provocazione accademica

zorba- Utente Attivo
- Messaggi : 382
Data d'iscrizione : 01.02.12
Re: codice cer 190801
zorba ha scritto:
Però non vorrei confondere le idee di ANTONIO1992 (che ha posto il suo quesito con tutt'altre intenzioni), né di altri. Era solo una provocazione accademica
Tranquillo, non c'è pericolo.
Che bellezza.....tutti i cimiteri sono discariche abusive!


_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: codice cer 190801
Zorba, dopo questa sentenza (che non conoscevo), i cari estinti, considerati dal tar "rifiuti" già al momento della tumulazione, farebbero bene a riemergere quali zombie, e perseguitare quei giudici del TAR, e senza bisogno di riti woodoo.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» [TOP] Codice CER
» Codice cer per monitor pc
» codice cer per torniture
» Codice Cer 20.03.01
» codice ???
» Codice cer per monitor pc
» codice cer per torniture
» Codice Cer 20.03.01
» codice ???
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.