Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
+2
sarabai
special1990
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
Salve a tutti, ho bisogno di una breve spiegazione, ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi...GRAZIE.......
Allora iniziamo, Premettendo che con le autorizzazioni e le leggi non ci capisco molto, anche se ho già controllato e letto bene le varie sezioni su albogestoriambientali.it.
Vorrei sapere che autorizzazioni devo avere per i seguenti tre casi:
1-stoccaggio rifiuti non pericolosi, con magazzino e mezzi di trasporto, per trattare soprattutto ferro e metalli non ferrosi.
2-trasporto conto terzi solo con mezzi di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino
3- commercio di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino e mezzdi trasporto... è possibile?
grazie a chi mi darà una mano
ciao
Allora iniziamo, Premettendo che con le autorizzazioni e le leggi non ci capisco molto, anche se ho già controllato e letto bene le varie sezioni su albogestoriambientali.it.
Vorrei sapere che autorizzazioni devo avere per i seguenti tre casi:
1-stoccaggio rifiuti non pericolosi, con magazzino e mezzi di trasporto, per trattare soprattutto ferro e metalli non ferrosi.
2-trasporto conto terzi solo con mezzi di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino
3- commercio di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino e mezzdi trasporto... è possibile?
grazie a chi mi darà una mano
ciao
special1990- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.05.13
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
Ciao,
probabilmente ti servirà una mano da un buon consulente.
Provo a risponderti.
D. Vorrei sapere che autorizzazioni devo avere per i seguenti tre casi:
D. 1-stoccaggio rifiuti non pericolosi, con magazzino e mezzi di trasporto, per trattare soprattutto ferro e metalli non ferrosi.
R. Potresti essere più preciso? Cosa intendi per trattare soprattutto … ?. In ogni caso inizia a vedere il D.lgs. 152/06 e s.m.i, parte quarta e in particolare artt. 208, 214 e 216; D.M. 5 Febbraio 1998; Regolamento UE 333/2011 - cosiddetto “End of Waste” e i vari post sul sito.
D. 2-trasporto conto terzi solo con mezzi di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino
R. vedi sezione del sito Albo Gestori Ambientali, categorie e procedure di iscrizione. https://www.sistriforum.com/t6328-top-albo-gestori-ambientali-categorie-e-procedure-di-iscrizione
D. 3- commercio di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino e mezzi di trasporto... è possibile?
R. Vedi Albo Gestori Ambientali, Categoria 8, attività di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi.
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
1a)-stoccaggio rifiuti non pericolosi, con magazzino e 1b)mezzi di trasporto, per trattare soprattutto ferro e metalli non ferrosi.
2-trasporto conto terzi solo con mezzi di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino
3- commercio di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino e mezzi di trasporto... è possibile?
grazie a chi mi darà una mano
Ho diviso la prima domanda, brevemente:
1a) comunicazione ex art. 216 D. Lgs152/06 alla Provincia per attività R13
1b) iscrizione Albo Gestori Ambientali nella categoria 4, anche con la licenza in CP (previa comunicazione di cui sopra) e garanzia finanziaria € 9000,00 + 5000,00 per ogni veicolo successivo al primo;
2) domanda autorizzazione trasporto cose per conto di terzi alla Provincia (è una prassi lunga e complicata: gestore trasporti, capacità finanziaria, REN, masse complessive ecc.). Ottenuta l’autorizzazione CT e l’accesso al mercato, domanda all’Albo Gestori Ambientali cat. 4.
3) Se intendi commerciare rottami semplice iscrizione Registro Imprese codice ATECO 46.77.1, ma se conservano ancora lo status di rifiuti devi iscriverti all’Albo Gestori Ambientali, ma questa volta in categoria 8.
2-trasporto conto terzi solo con mezzi di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino
3- commercio di rottami e metalli non ferrosi, senza magazzino e mezzi di trasporto... è possibile?
grazie a chi mi darà una mano
Ho diviso la prima domanda, brevemente:
1a) comunicazione ex art. 216 D. Lgs152/06 alla Provincia per attività R13
1b) iscrizione Albo Gestori Ambientali nella categoria 4, anche con la licenza in CP (previa comunicazione di cui sopra) e garanzia finanziaria € 9000,00 + 5000,00 per ogni veicolo successivo al primo;
2) domanda autorizzazione trasporto cose per conto di terzi alla Provincia (è una prassi lunga e complicata: gestore trasporti, capacità finanziaria, REN, masse complessive ecc.). Ottenuta l’autorizzazione CT e l’accesso al mercato, domanda all’Albo Gestori Ambientali cat. 4.
3) Se intendi commerciare rottami semplice iscrizione Registro Imprese codice ATECO 46.77.1, ma se conservano ancora lo status di rifiuti devi iscriverti all’Albo Gestori Ambientali, ma questa volta in categoria 8.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
Vi ringrazii...
Mi avete indirizzato a capire ciò che serve a me..graxie
Ps ma come facilità di apertura e autorizzazioni quale è tra i 3 tipi? E il più difficile?
Come spesa qual'è sempre tra le 3 categorie la piu costosa ?
Grazie ancora a tutti
Mi avete indirizzato a capire ciò che serve a me..graxie
Ps ma come facilità di apertura e autorizzazioni quale è tra i 3 tipi? E il più difficile?
Come spesa qual'è sempre tra le 3 categorie la piu costosa ?
Grazie ancora a tutti
special1990- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.05.13
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
La risposta ad entrambe le domande, per me, è il caso numero 1:
- "stoccaggio rifiuti non pericolosi, con magazzino e mezzi di trasporto, per trattare soprattutto ferro e metalli non ferrosi."
In ogni caso dovrai gestire rifiuti, il costo dell'operazione e la difficolta dipendono da diverse variabili, tra cui: capacità e disponibilita economica dell'azienda, consulenti , localizzazione intervento e gli Enti con cui interagisci.
- "stoccaggio rifiuti non pericolosi, con magazzino e mezzi di trasporto, per trattare soprattutto ferro e metalli non ferrosi."
In ogni caso dovrai gestire rifiuti, il costo dell'operazione e la difficolta dipendono da diverse variabili, tra cui: capacità e disponibilita economica dell'azienda, consulenti , localizzazione intervento e gli Enti con cui interagisci.
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
Io sono in provincia di Bergamo. ...
Quanto serve come capitale iniziale. Se voglio partire con un magazzino con una motrice scarrabile con ragno. Un muletto. Un ragno Gommato. Quanto dovrei avere di capitale. Supponendo che per l acquisto dei mezzi ho speso 100000euro
Quanto serve come capitale iniziale. Se voglio partire con un magazzino con una motrice scarrabile con ragno. Un muletto. Un ragno Gommato. Quanto dovrei avere di capitale. Supponendo che per l acquisto dei mezzi ho speso 100000euro
special1990- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.05.13
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
special1990 ha scritto:Io sono in provincia di Bergamo. ...
Quanto serve come capitale iniziale. Se voglio partire con un magazzino con una motrice scarrabile con ragno. Un muletto. Un ragno Gommato. Quanto dovrei avere di capitale. Supponendo che per l acquisto dei mezzi ho speso 100000euro
qualcuno riesce ad aiutarmi?
special1990- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.05.13
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
... dunque, io non riesco ad aiutarti per i quesiti che poni, ma una cosa mi sento di ribadirtela, soprattutto se supponi di poter spendere 100000 euri per l'acquisto dei mezzi
...
!)
Salute a tutti.

Ciao, probabilmente ti servirà una mano da un buon consulente.
E' tutto esposto in maniera confusa, e forse è bene rivolgersi ad un consulente qualificato.
etc.etc.etc. (citazioni tratte da discussioni qua e là, ma valide in assolutoIn questo forum ci si scambia pareri, ma non si fa consulenza, soprattutto gratuita!

Salute a tutti.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
Straquoto Cescal
Se non ti fidi di nessuno e non cerchi un consulente, come fai a fidarti delle risposte di un forum?
Le risposte che ti hanno dato sono corrette, ma è il massimo che si può fare.
Affidati a qualcuno e se questo qualcuno non ti fornisce risposte soddisfacenti puoi comunque chiedere aiuto al forum.
Se non ti fidi di nessuno e non cerchi un consulente, come fai a fidarti delle risposte di un forum?
Le risposte che ti hanno dato sono corrette, ma è il massimo che si può fare.
Affidati a qualcuno e se questo qualcuno non ti fornisce risposte soddisfacenti puoi comunque chiedere aiuto al forum.
CJM- Utente Attivo
- Messaggi : 5477
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: help per favore: avvio attività di commercio rottami ferrosi
Quoto Cescal e CJM e aggiungo un particolare che non hai considerato:
1) prima si deve fare un minimo di studio di mercato, per capire se nella tua zona c'è spazio operativo per un nuovo "gestore di rifiuti", non pensare che basti "tirare su la saracinesca" per avere la fila di clienti davanti alla porta
2) poi bisogna decidere che cosa si vuole fare , che cosa si sa fare e quale sarà la possibile remuneratività di tale attività
3) in base al ciò che si vuole/può fare, si vede qual'è il percorso autorizzativo previsto per legge, si capisce quali sono i tempi e gli investimenti.
Non si fa per niente il contrario, a meno che uno non abbia dei soldini da buttare, ma se hai 100.000 € da buttare, mandali pure a me che mi fanno comodo.
1) prima si deve fare un minimo di studio di mercato, per capire se nella tua zona c'è spazio operativo per un nuovo "gestore di rifiuti", non pensare che basti "tirare su la saracinesca" per avere la fila di clienti davanti alla porta
2) poi bisogna decidere che cosa si vuole fare , che cosa si sa fare e quale sarà la possibile remuneratività di tale attività
3) in base al ciò che si vuole/può fare, si vede qual'è il percorso autorizzativo previsto per legge, si capisce quali sono i tempi e gli investimenti.
Non si fa per niente il contrario, a meno che uno non abbia dei soldini da buttare, ma se hai 100.000 € da buttare, mandali pure a me che mi fanno comodo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Commercio rottami ferrosi e non ferrosi, rame - Ambulanti
» informazione: attività secondaria di ritiro rottami ferrosi
» Modalita' semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi
» rottami ferrosi
» acquisto rottami ferrosi
» informazione: attività secondaria di ritiro rottami ferrosi
» Modalita' semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi
» rottami ferrosi
» acquisto rottami ferrosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.