Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa magonero Oggi alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
Rifiuti da appartamenti
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Rifiuti da appartamenti
Una impresa immobiliare deve sgomberare una serie di appartamenti e cantine che i vecchi proprietari hanno lasciato pieni di rifiuti anche ingombranti. Se fossero stati smaltiti da chi l'aveva effettivamente prodotti questi rifiuti essendo di origine domestica sarebbero stati urbani, ma essendo ora "detenuti" da una società che "status" hanno? Devono essere smaltiti come speciali? Come può la società provare che non è produttore iniziale e quindi evitare di aprire un registro di c/s (di fatto impossibile non essendo questi immobili sedi locali)?
Grazie a chi mi aiuta a fare chiarezza.
Grazie a chi mi aiuta a fare chiarezza.
nonmipare- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 23.05.12
Re: Rifiuti da appartamenti
nonmipare ha scritto:Una impresa immobiliare deve sgomberare una serie di appartamenti e cantine che i vecchi proprietari hanno lasciato pieni di rifiuti anche ingombranti. Se fossero stati smaltiti da chi l'aveva effettivamente prodotti questi rifiuti essendo di origine domestica sarebbero stati urbani, ma essendo ora "detenuti" da una società che "status" hanno? Devono essere smaltiti come speciali? Come può la società provare che non è produttore iniziale e quindi evitare di aprire un registro di c/s (di fatto impossibile non essendo questi immobili sedi locali)?
Grazie a chi mi aiuta a fare chiarezza.
sempre RSU. L'impresa immobiliare senta l'azienda dei rifiuti per l'alienazione.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» Normativa generale sui rifiuti e sugli impianti di trattamento rifiuti
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» Normativa generale sui rifiuti e sugli impianti di trattamento rifiuti
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.