Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
attenzione mud autotrasportatori dubbi
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
attenzione mud autotrasportatori dubbi
Ciao a tutti..
ieri parlando con un amico, ( ormai il sistri e mud riempono la mia vita anche nel tempo libero) mi è venuto un dubbio.
appurato che per le imprese di autotrasporto , per il 2010 non va fatto il mud per le merci trasportate, anche se iscritte al sistri, ( vero? o è cambiato qualcosa?)
Cambia la questione però se queste hanno avuto la creazione di oli " esausti", il mud va fatto, in quanto esse rientrano nella categoria di produttori, vero?
Grazie già in anticipo.
ieri parlando con un amico, ( ormai il sistri e mud riempono la mia vita anche nel tempo libero) mi è venuto un dubbio.
appurato che per le imprese di autotrasporto , per il 2010 non va fatto il mud per le merci trasportate, anche se iscritte al sistri, ( vero? o è cambiato qualcosa?)
Cambia la questione però se queste hanno avuto la creazione di oli " esausti", il mud va fatto, in quanto esse rientrano nella categoria di produttori, vero?
Grazie già in anticipo.
Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 36
Re: attenzione mud autotrasportatori dubbi
Per il trasporto no MUD, per la produzione si MUD.
Maria Mura- Utente Attivo
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 18.10.10
Attenzione mud autotrasportatori
18.APR.11
Il ragionamento fila...per autotrasportatori e intermediari a meno che non siano
anche produttori rifiuti pericolosi o oltre la soglia dipendenti 10 per i non pericolosi...
Sicuro 98,9 %...
Il ragionamento fila...per autotrasportatori e intermediari a meno che non siano
anche produttori rifiuti pericolosi o oltre la soglia dipendenti 10 per i non pericolosi...
Sicuro 98,9 %...

Ospite- Ospite
Re: attenzione mud autotrasportatori dubbi
Maria Mura ha scritto:Per il trasporto no MUD, per la produzione si MUD.
Ok..
ora per se faccio il mud per l'olio esausto, devo anche farlo per le merci trasportate?
Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 36
Attenzione MUD autotrasportatori
E poi dovrei essere io quello dei dubbi ???
Solo per il rifiuto prodotto (Scritto con scalpello su pietra può andare bene?)
oppure mi è sfuggito qualcosa ? Sono Amleto e non Muzio Scevola !
Solo per il rifiuto prodotto (Scritto con scalpello su pietra può andare bene?)


Ospite- Ospite
MUD solo per rifiuti prodotti anche se si è trasportatori di altri rifiuti
Salve,
avevo anch'io questo dubbio, che mi è stato chiarito ad un seminario la settimana scorsa dell'Albo di Venezia:ditta che ha prodotto rifiuti e che ha trasportato riifuti conto terzi compila la parte solo per i rifiuti prodotti, invierà un MUD solo con schede rifiuti prodotti con i dati del destinatario e del trasportatore (se diverso da produttore e destinatario).
avevo anch'io questo dubbio, che mi è stato chiarito ad un seminario la settimana scorsa dell'Albo di Venezia:ditta che ha prodotto rifiuti e che ha trasportato riifuti conto terzi compila la parte solo per i rifiuti prodotti, invierà un MUD solo con schede rifiuti prodotti con i dati del destinatario e del trasportatore (se diverso da produttore e destinatario).
lauramantova- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 43
Località : Mantova-Modena-Reggio-Verona
Re: attenzione mud autotrasportatori dubbi
Zelia87 ha scritto:Ciao a tutti..
ieri parlando con un amico, ( ormai il sistri e mud riempono la mia vita anche nel tempo libero) mi è venuto un dubbio.
appurato che per le imprese di autotrasporto , per il 2010 non va fatto il mud per le merci trasportate, anche se iscritte al sistri, ( vero? o è cambiato qualcosa?)
Cambia la questione però se queste hanno avuto la creazione di oli " esausti", il mud va fatto, in quanto esse rientrano nella categoria di produttori, vero?
Grazie già in anticipo.
creazione di olii esausti è bellissimo!!!
comunque anche a me hanno detto che il mud va fatto solo per i rifiuti prodotti... un genialata direi!
micy1- Utente Attivo
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 16.03.11
Re: attenzione mud autotrasportatori dubbi
Amleto ha scritto: E poi dovrei essere io quello dei dubbi ???
Solo per il rifiuto prodotto (Scritto con scalpello su pietra può andare bene?)
oppure mi è sfuggito qualcosa ? Sono Amleto e non Muzio Scevola !
![]()
Ahh può andare bene!

Comunque a quanto pare la tua capacità di elaborare dubbi sta scemando.. devi sicuramente impegnarti di più

myci1 ha scritto: creazione di olii esausti è bellissimo!!!
Si mi sono concesso una licenza poetica...
Con sto sistri e vari cose sto fuori di testa



Comunque grazie a tutti....

Zelia87- Utente Attivo
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 36

» Frigoristi: Olio per compressori e gas refrigeranti... pericolosi!?
» Sfalci e potature, FIR e Registro di carico e scarico rifiuti
» Intermediazione e consulenza per deposito temporaneo
» Nuova iscrizione
» ATTENZIONE AL 1° SETTEMBRE
» Sfalci e potature, FIR e Registro di carico e scarico rifiuti
» Intermediazione e consulenza per deposito temporaneo
» Nuova iscrizione
» ATTENZIONE AL 1° SETTEMBRE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.