SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Ieri alle 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


Trasporto su strada acido peracetico

+2
tfrab
giovanni gatti
6 partecipanti

Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  giovanni gatti Lun Mag 20, 2013 8:50 am

Un piccolo quesito per gli esperti ADR:

una ditta che seguo deve trasportare su un mezzo di proprietà venti litri di acido peracetico da utilizzarsi per la sanificazione delle opere di presa degli acquedotti. Servono autorizzazioni particolari oppure, visto il quantitativo piuttosto esiguo, sono sufficienti accorgimenti per la sicurezza ed il primo intrvento in caso dispandimenti accidentali ?

Grazie per eventuali suggerimenti, Giovanni .
giovanni gatti
giovanni gatti
Utente Attivo

Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 01.04.10
Età : 60
Località : Carrara

Torna in alto Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Re: Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  tfrab Lun Mag 20, 2013 5:57 pm

giovanni gatti ha scritto:Un piccolo quesito per gli esperti ADR:

una ditta che seguo deve trasportare su un mezzo di proprietà venti litri di acido peracetico da utilizzarsi per la sanificazione delle opere di presa degli acquedotti. Servono autorizzazioni particolari oppure, visto il quantitativo piuttosto esiguo, sono sufficienti accorgimenti per la sicurezza ed il primo intrvento in caso dispandimenti accidentali ?

Grazie per eventuali suggerimenti, Giovanni .

ciao. si tratta di un quesito non banale, che richiede un minimo di lavoro da parte di un consulente ADR. Si tratta anzitutto di classificare la merce, una volta che hai la rubrica ONU appropriata il resto è "a cascata". Per questi perossidi la classificazione si fa, in sintesi, con la tabella di 2.2.52.4.

Tutta la procedura va fatta con un minimo di scrupolo. Non penso sia fattibile su un forum, almeno io non ne sono capace, magari qualcun altro sì. Se posso dare un consiglio: due chiacchiere di persona con un consulente ADR, portandogli magari la scheda del prodotto.
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 50
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Re: Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  homer Lun Mag 20, 2013 11:22 pm

risposta a memoria, quindi controlla bene: UN 3109 oppure 3119.
Occhio che con il peracetico ci si fa male.
homer
homer
Utente Attivo

Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10

Torna in alto Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Re: Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  Hope Lun Mag 20, 2013 11:41 pm

A me risulta UN 3105 Perossido organico di tipo D, liquido, 5.2 (Cool: fino a 333 kg. sei in esenzione parziale per unità di trasporto, ma come dice Homer: “ci si fa male”.
Hope
Hope
Utente Attivo

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 16.02.10

Torna in alto Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Re: Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  benassaisergio Mar Mag 21, 2013 12:29 am

Come forse ho già detto altre volte, il paragrafo 1.1.3.1, lettera c) dell'ADR non è di facile interpretazione.
Ma forse questo potrebbe esser un caso nel quale applicarlo.
Però, come sappiamo, l'interpretazione delle leggi, anche se di origine comunitaria o internazionale, spetta (ahimé) ai giudici, e non ai tecnici
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Re: Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  giovanni gatti Mar Mag 21, 2013 8:58 am

Grazie, molto gentili e competenti come al solito. Per quanto riguarda le procedure di sicurezza, il personale preporto all'utilizzo é stato formato ed hanno ricevuto DPI adeguati.

La scheda di sicurezaa fornisce le seguenti indicazioni in merito al trasporto del materiale:

UN3109 PEROSSIDO ORGANICO DI TIPO F, LIQUIDO (Acido perossiacetico <43% stabilizzato)
Eventuale esenzione ADR se soddisfatte le seguenti caratteristiche:
Imballaggi combinati: imballaggio interno 125 ml collo 30 Kg
Imballaggi interni sistemati in vassoi con pellicola termoretraibile o estensibile: imballaggio interno 125 ml collo 20 Kg

Grazie di nuovo per gli interventi.

GG
giovanni gatti
giovanni gatti
Utente Attivo

Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 01.04.10
Età : 60
Località : Carrara

Torna in alto Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Re: Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  Lilika Mar Mag 21, 2013 3:01 pm

Quelle a cui ti riferisci tu (e a cui si riferisce la scheda di sicurezza) sono quantità limitate per unità di collo, e quindi in esenzione totale dall'ADR. Quelle invece citate da Hope sono quantità massime per unità di trasporto per cui vale un'esenzione parziale.
Rimango comunque della stessa idea anche io: "occhio che con il peracetico ci si fa (tanto) male".
Lilika
Lilika
Utente Attivo

Messaggi : 1230
Data d'iscrizione : 23.11.11
Età : 41
Località : Vercelli

Torna in alto Andare in basso

Trasporto su strada acido peracetico Empty Re: Trasporto su strada acido peracetico

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.