Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
mud rifiuti prodotti e smaltiti in unità locale non "ufficiale"
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
mud rifiuti prodotti e smaltiti in unità locale non "ufficiale"
Ho un cliente che possiede due aziende agricole con diverse ragioni sociali e diversi codici fiscali.
Il problema è questo: una di queste due aziende è dispersa nei campi ed ha edifici non utilizzabili.
Quindi viene utilizzata l'altra azienda ( con ragione sociale diversa) come magazzino sia per i prodotti fitosanitari e sia per i mezzi agricoli ( in quanto nell'altra azienda ruberebbero tutto pensate che si sono rubati anche la recinzione) e di conseguenza la produzione dei rifiuti avviene in questa unità locale che non risulta in CCIAA (poi con i trattori vanno nell'altra azienda).
Questo tutto dal 2012 dopo gli ennesimi furti.
Quindi i rifiuti sono stati prodotti e smaltiti ( sul formulario vi è indicato come ritiro logicamente il luogo dove sono stati ritirati che è quello che non centra con l'azienda in questione).
Il MUD per un caso del genere come va compilato? oltretutto sono ( anche se vicinissime) in due province diverse.
Non posso utilizzare il modulo RE-SP perchè serve a dichiarare i rifiuti da demolizioni, manutenzioni e modifiche.
La considero come un unità locale anche se non risulta in CCIAA.
Premetto che il registro ( su indicazione dell'associazione di categoria) è rimasto intestato all'indirizzo che risulta in CCIAA ( chiamiamola diciamo sede legale). Sono comunque in possesso di un documento (ma non so quale) dove risulta che tutto il magazzino risulta in questa unità locale non dichiarata.
Il problema è questo: una di queste due aziende è dispersa nei campi ed ha edifici non utilizzabili.
Quindi viene utilizzata l'altra azienda ( con ragione sociale diversa) come magazzino sia per i prodotti fitosanitari e sia per i mezzi agricoli ( in quanto nell'altra azienda ruberebbero tutto pensate che si sono rubati anche la recinzione) e di conseguenza la produzione dei rifiuti avviene in questa unità locale che non risulta in CCIAA (poi con i trattori vanno nell'altra azienda).
Questo tutto dal 2012 dopo gli ennesimi furti.
Quindi i rifiuti sono stati prodotti e smaltiti ( sul formulario vi è indicato come ritiro logicamente il luogo dove sono stati ritirati che è quello che non centra con l'azienda in questione).
Il MUD per un caso del genere come va compilato? oltretutto sono ( anche se vicinissime) in due province diverse.
Non posso utilizzare il modulo RE-SP perchè serve a dichiarare i rifiuti da demolizioni, manutenzioni e modifiche.
La considero come un unità locale anche se non risulta in CCIAA.
Premetto che il registro ( su indicazione dell'associazione di categoria) è rimasto intestato all'indirizzo che risulta in CCIAA ( chiamiamola diciamo sede legale). Sono comunque in possesso di un documento (ma non so quale) dove risulta che tutto il magazzino risulta in questa unità locale non dichiarata.
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 505
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Re: mud rifiuti prodotti e smaltiti in unità locale non "ufficiale"
allora vediamo:
1) si tratta di rifiuti pericolosi;
2) sono rifiuti di un'azienda (p. IVA "A") e vengono portati in un'altra azienda (p. IVA "B");
3) quindi sono prodotti in un'unità locale e vengono portati in un'altro "posto" (ovviamente senza FIR e ovviamente il sito di destinazione non è autorizzato);
4) il "posto" di destinazione non è nemmeno dichiarato in CCIAA;
5) l'U.L. dov'è prodotto il rifiuto e il "posto" di destinazione sono in 2 province diverse... ;
caso interessante... per un Magistrato d'assalto, non servirebbe nemmeno il processo
p.s.
ho usato il termine "posto" perchè in quel caso non si può nemmeno parlare di U.L.
1) si tratta di rifiuti pericolosi;
2) sono rifiuti di un'azienda (p. IVA "A") e vengono portati in un'altra azienda (p. IVA "B");
3) quindi sono prodotti in un'unità locale e vengono portati in un'altro "posto" (ovviamente senza FIR e ovviamente il sito di destinazione non è autorizzato);
4) il "posto" di destinazione non è nemmeno dichiarato in CCIAA;
5) l'U.L. dov'è prodotto il rifiuto e il "posto" di destinazione sono in 2 province diverse... ;
caso interessante... per un Magistrato d'assalto, non servirebbe nemmeno il processo
p.s.
ho usato il termine "posto" perchè in quel caso non si può nemmeno parlare di U.L.
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: mud rifiuti prodotti e smaltiti in unità locale non "ufficiale"
no non mi sono spiegato bene.
1) si sono pericolosi ( si tratta di olio, filtri e contenitori di di fitosanitari)
2) No non vengono trasportati da un azienda all'altra ma i rifiuti dell'azienda (p.iva "A") sono prodotti nell'azienda con p.iva"B". Per farti capire l'fficina e quindi la manutenzione dei mezzi della p.iva"A" avviene nell'azienda con p.iva "B" e per quando utilizzano il diserbante (dell'azienda p.va "A") la botte viene preparata nell'azienda "B" e di conseguenza i rifiuti sono nell'azienda "B".
E' un caso particolare perchè ( oggi devo passare e chiedo quale sia) la loro associazione di categoria gli ha preparato un documento dove viene (utilizzo questo termine ma non so se giusto) dichiarato che tutto il magazzino dell'azienda "A" è presso l'azienda "B". Hanno avuto un controllo della regione e presumo che non gli abbiano detto niente perchè non mi han comunicato nulla ( ma ripeto oggi passo per prendere i dati per il mud e sento cosa gli han detto).
1) si sono pericolosi ( si tratta di olio, filtri e contenitori di di fitosanitari)
2) No non vengono trasportati da un azienda all'altra ma i rifiuti dell'azienda (p.iva "A") sono prodotti nell'azienda con p.iva"B". Per farti capire l'fficina e quindi la manutenzione dei mezzi della p.iva"A" avviene nell'azienda con p.iva "B" e per quando utilizzano il diserbante (dell'azienda p.va "A") la botte viene preparata nell'azienda "B" e di conseguenza i rifiuti sono nell'azienda "B".
E' un caso particolare perchè ( oggi devo passare e chiedo quale sia) la loro associazione di categoria gli ha preparato un documento dove viene (utilizzo questo termine ma non so se giusto) dichiarato che tutto il magazzino dell'azienda "A" è presso l'azienda "B". Hanno avuto un controllo della regione e presumo che non gli abbiano detto niente perchè non mi han comunicato nulla ( ma ripeto oggi passo per prendere i dati per il mud e sento cosa gli han detto).
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 505
Data d'iscrizione : 16.03.10
Località : lodi
Argomenti simili
» Rifiuti prodotti fuori unità locale!
» MUD/Dichiarazione Sistri 2012 [DISCUSSIONE UNICA]
» registrazione rifiuti prodotti fuori dall'unità locale
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
» Deposito temporaneo per rifiuti di manutenzione prodotti fuori dall'unità locale
» MUD/Dichiarazione Sistri 2012 [DISCUSSIONE UNICA]
» registrazione rifiuti prodotti fuori dall'unità locale
» caso particolare : RIFIUTI NON PERICOLOSI prodotti esterno unita' locale
» Deposito temporaneo per rifiuti di manutenzione prodotti fuori dall'unità locale
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.