Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
MUD: art 212 comma 5 c/ proprio
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD: art 212 comma 5 c/ proprio
Scusate se ho latitato nell'ultimo anno, spero che mi aiutate lo stesso....



La discussione è la seguente:
MUD 2013
Una denuncia MUD per ogni unità locale.
Sede Legale ( senza uffici operativi ) in questa Unità Locale vi è agganciato un trasporto c/ proprio ( art 212 comma 5 ) propedeutico alla lavorazione dell'Impianto
Unità Operativa ( con uffici Amministrativi, Laboratorio, Impianto R5/R13 )
Secondo Voi
Deve essere presentato un solo MUD e quindi il carico di tante schede RT ( una per ogni FIR ricevuto ) oppure 2 (DUE) MUD?
Il primo con la SEDE LEGALE e tante schede RIF (FIR) quanti sono stati trasportati dal 212c5
Il secondo con SEDE OPERATIVA e tante schede RIF (FIR) quanti sono stati ricevuti dall'Impianto?
Insomma il fatto che si tratti di un 212 COMMA 5 C/PROPRIO e non di un 212 comma 5 c/terzi mi obbliga ad una nuova Unità Locale e quindi a doppio MUD?
Grazie mille ........ è una discussione che và avanti da tutto il giorno.
SDR
Stefano
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 59
Località : La Spezia
Re: MUD: art 212 comma 5 c/ proprio
Si, doppio MUDREPRINTER ha scritto:Sede Legale ( senza uffici operativi ) in questa Unità Locale vi è agganciato un trasporto c/ proprio ( art 212 comma 5 ) propedeutico alla lavorazione dell'Impianto
Unità Operativa ( con uffici Amministrativi, Laboratorio, Impianto R5/R13 )
Secondo Voi
Deve essere presentato un solo MUD e quindi il carico di tante schede RT ( una per ogni FIR ricevuto ) oppure 2 (DUE) MUD?
Il primo con la SEDE LEGALE e tante schede RIF (FIR) quanti sono stati trasportati dal 212c5
Il secondo con SEDE OPERATIVA e tante schede RIF (FIR) quanti sono stati ricevuti dall'Impianto?
Insomma il fatto che si tratti di un 212 COMMA 5 C/PROPRIO e non di un 212 comma 5 c/terzi mi obbliga ad una nuova Unità Locale e quindi a doppio MUD?
Grazie mille ........ è una discussione che và avanti da tutto il giorno.
SDR
Stefano
In quale categoria sei iscritto per il trasporto? immagino possa essere la 4 o la 5 e quindi, pur essendo un trasporto effettuato "in conto proprio" si esegue di fatto un trasporto di rifiuti "prodotti da terzi" .
Conseguentemente è corretto, essendo le attività svolte in 2 unità locali diverse (il trasporto ovviamente "agganciato" alla sede legale e la gestione R13-R5 svolta presso un'altra unità locale) e quindi, con 2 registri c/s diversi, presentare 2 MUD separati.
Saresti stato esonerato dal MUD specifico per il trasporto unicamente in caso di iscrizione ai sensi dell'art. 212 co 8 per il trasporto in conto proprio DI PROPRI RIFIUTI o in caso di svolgimento delle 2 attività presso un'unica sede (in questo caso unico MUD con tutte le schede del caso).
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: MUD: art 212 comma 5 c/ proprio
In caso di conto (im)proprio comma 5 e sede coincidente con la UL, i mud sono solo 1.
La guida (F1 dell'applicazione) dice che come trasportatore devo compilare il DR-SP con la destinazione (nel caso, me stesso).
Nella RIF però come rifiuto destinato a terzi per recupero o smaltimento, non essendo io "un terzo" metterei zero.
La dichiarazione però così non è esportabile....
Mettere un quantitativo nel campo "rifiuto consegnato a terzi" secondo me non è corretto, lo sarebbe se fossi un R13 ma non è il caso, inoltre non quadrerebbe la matematica (ritirati 100 di cui trasportati 70, lavorati 100, dati a terzi 70.... totale -70!!)
Elimino le DR-SP e lascio, come trasportatore, la sola "quantità trasportata dal dichiarante"?
La guida (F1 dell'applicazione) dice che come trasportatore devo compilare il DR-SP con la destinazione (nel caso, me stesso).
Nella RIF però come rifiuto destinato a terzi per recupero o smaltimento, non essendo io "un terzo" metterei zero.
La dichiarazione però così non è esportabile....
Mettere un quantitativo nel campo "rifiuto consegnato a terzi" secondo me non è corretto, lo sarebbe se fossi un R13 ma non è il caso, inoltre non quadrerebbe la matematica (ritirati 100 di cui trasportati 70, lavorati 100, dati a terzi 70.... totale -70!!)
Elimino le DR-SP e lascio, come trasportatore, la sola "quantità trasportata dal dichiarante"?

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: MUD: art 212 comma 5 c/ proprio
riger ha scritto:In caso di conto (im)proprio comma 5 e sede coincidente con la UL, i mud sono solo 1.
La guida (F1 dell'applicazione) dice che come trasportatore devo compilare il DR-SP con la destinazione (nel caso, me stesso).
Nella RIF però come rifiuto destinato a terzi per recupero o smaltimento, non essendo io "un terzo" metterei zero.
La dichiarazione però così non è esportabile....
Mettere un quantitativo nel campo "rifiuto consegnato a terzi" secondo me non è corretto, lo sarebbe se fossi un R13 ma non è il caso, inoltre non quadrerebbe la matematica (ritirati 100 di cui trasportati 70, lavorati 100, dati a terzi 70.... totale -70!!)
Elimino le DR-SP e lascio, come trasportatore, la sola "quantità trasportata dal dichiarante"?![]()
Ciao a tutti,
chiedo una Vs. interpretazione.
Trasportatore c/proprio inscritto all'Albo 212 comma 5 con Sede Legale a SARZANA e impianto a SANTO STEFANO DI MAGRA.
Il MUD della Unità Locale relativa alla Sede Legale in SARZANA
Ha
1 scheda RIF con 1000 schede RT ( 1 scheda per ogni FIR EMESSO )
Alla Voce DR-SP cosa mettete?
Noi abbiamo messo scheda DR-SP .......... il Ns. IMPIANTO quindi la ns. Società con Luogo SANTO STEFANO DI MAGRA
Il ns. consulente dice di NON COMPILARE nessuna scheda DR-SP ma solo le schede RIF-RT
In quanto noi non siamo ( i TERZI )
Mi servirebbe una Vs. in quanto abbiamo diversi imput......
Thanks
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 59
Località : La Spezia
Re: MUD: art 212 comma 5 c/ proprio
qui
http://mud.ecocerved.it/Home/AssistenzaEQuesitiMud#589-modalita-compilazione-per-i-trasportatori
c'è una faq con una risposta piuttosto precisa a questa domanda.
l'argomento è:
Gestore impianto che effettua anche il trasporto
Scusate ma non so come si faccia a copiare esattamente la pagina....
http://mud.ecocerved.it/Home/AssistenzaEQuesitiMud#589-modalita-compilazione-per-i-trasportatori
c'è una faq con una risposta piuttosto precisa a questa domanda.
l'argomento è:
Gestore impianto che effettua anche il trasporto
Scusate ma non so come si faccia a copiare esattamente la pagina....

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: MUD: art 212 comma 5 c/ proprio
isamonfroni ha scritto:qui
http://mud.ecocerved.it/Home/AssistenzaEQuesitiMud#589-modalita-compilazione-per-i-trasportatori
c'è una faq con una risposta piuttosto precisa a questa domanda.
l'argomento è:
Gestore impianto che effettua anche il trasporto
Scusate ma non so come si faccia a copiare esattamente la pagina....![]()
Ciao ISA
è una falsa informazione.....
Il sito dice una cosa, il CALL CENTER ne dice un'altra.
Abbiamo anche un parere di un Responsabile dell'Albo che ci dice .... VA' FATTO.
E' assodato il problema e cosa mettere nella scheda DR-SP nel caso si faccia un MUD come Trasportatore 212c5 in c/proprio con Sede Legale diversa dall'Impianto.
SDR
PS Questa risposta non và bene!!!
https://2img.net/r/ihimg/a/img268/717/gupag19.jpg
http://mud.ecocerved.it/Home/AssistenzaEQuesitiMud#588-gestore-impianto-che-effettua-anche-il-trasporto
Argomento:
Trasportatori conto proprio
Domanda:
I trasportatori conto proprio devono presentare la dichiarazione Mud?
Risposta:...clicca qui per leggere la risposta...
Data:12/02/2013
Argomento:
Gestore impianto che effettua anche il trasporto
Domanda:
Il soggetto gestore che trasporta i rifiuti nel proprio impianto deve dichiarare il trasporto?
Risposta:
No. Il gestore che effettua solo trasporti presso il proprio impianto non deve compilare la scheda RIF-SP che riguarda il trasporto del rifiuto.
Nella sezione TRASPORTO DEL RIFIUTO deve essere indicato il trasporto che ha come mittente un'Unità locale di terzi o una Unità locale del dichiarante (diversa da quella per cui viene presentata la dichiarazione del trasporto).
Non deve essere presentata la dichiarazione per i rifiuti in entrata nell'Unità locale che presenta la dichiarazione per il trasporto.
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 59
Località : La Spezia

» rifiuti da manutenzione verde e conto proprio 212 comma 8
» Doppia iscrizione all'albo gestori ambientali in categoria 1 e come conto proprio (comma 8)
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
» Trasporto in conto proprio con Cat. 4 al proprio impianto
» Doppia iscrizione all'albo gestori ambientali in categoria 1 e come conto proprio (comma 8)
» Produttore che si serve di un trasportatore “comma 5” per conferire i rifiuti ad un centro di raccolta o piattaforma di conferimento secondo quanto disciplinato nell’art 7 comma 3 del DM 17/1272009. In questo caso la compilazione della sezione produttore
» trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
» Trasporto in conto proprio con Cat. 4 al proprio impianto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.