Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1
trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Buongiorno a tutti, vorrei dei chiarimenti sul trasporto di propri rifiuti pericolosi. In particolare io sono il produttore iniziale del rifiuto in questo caso pericoloso (olio esausto-carta sporca), posso trasportare questi rifiuti prodotti in minima quantità dal luogo di produzione al luogo di stoccaggio temporaneo di un altro impianto (ovviamente sempre di mia proprietà dove poi procederò tramite sistri alla raccolta)? Se si serve qualche autorizzazione/comunicazione/iscrizione particolare alla camera di commercio?
Grazie anticipatamente
Grazie anticipatamente
Irde- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.12.13
Re: trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Irde ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei dei chiarimenti sul trasporto di propri rifiuti pericolosi. In particolare io sono il produttore iniziale del rifiuto in questo caso pericoloso (olio esausto-carta sporca), posso trasportare questi rifiuti prodotti in minima quantità dal luogo di produzione al luogo di stoccaggio temporaneo di un altro impianto (ovviamente sempre di mia proprietà dove poi procederò tramite sistri alla raccolta)? Se si serve qualche autorizzazione/comunicazione/iscrizione particolare alla camera di commercio?
Grazie anticipatamente
Se il tuo "secondo" impianto non è autorizzato allo stoccaggio di rifiuti, nel tuo caso di rifiuti pericolosi, NO, non lo puoi fare.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Scusa ma se ho fatto una domanda sul TRASPORTO perché rispondi su un'autorizzazione tra l'altro insinuando che io non la abbia?!?!? Chiarisco che ho tutte le autorizzazioni allo stoccaggio in entrambi i siti ma volevo sapere se non superando i 30 kg di rifiuti, anche pericolosi, il trasporto di questi da un luogo all'altro sia possibile. Se si con che modalità/autorizzazioni??
Grazie
Grazie
Irde- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.12.13
Re: trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Irde ha scritto:Scusa ma se ho fatto una domanda sul TRASPORTO perché rispondi su un'autorizzazione tra l'altro insinuando che io non la abbia?!?!? Chiarisco che ho tutte le autorizzazioni allo stoccaggio in entrambi i siti ma volevo sapere se non superando i 30 kg di rifiuti, anche pericolosi, il trasporto di questi da un luogo all'altro sia possibile. Se si con che modalità/autorizzazioni??
Grazie
1) io ho risposto al tuo quesito sul trasporto, non ho insinuato nulla, bensì ho risposto sulla base delle informazioni che tu hai fornito;
2) se hai le autorizzazioni allo stoccaggio, presumo (con il beneficio dell'errore) che tu sia proprietario di due impianti di recupero/smaltimento rifiuti. In caso contrario, tu non puoi essere autorizzato allo stoccaggio, termine che presuppone un R13 o un D15.
3) un impianto di recupero/smaltimento rifiuti, può essere autorizzato al trasporto solo con una procedura ordinaria (cat 4 e /o 5) e non con un conto proprio art. 212 comma 8, (quello che affermi di avere, visto che citi i 30 kg) relativo ai solio produttori iniziali.
4) nel caso si parli di "deposito temporaneo", tale non deve essere autorizzato, e quindi non capisco il discorso delle autorizzazioni.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Eh si Irde, un po' più di gentilezza non guasterebbe.
Ciao
Ciao
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Allora Iride, prima di tutto certo che un po' di gentilezza non guasterebbe.
Questo è un forum privato e gratuito dove si discute di argomenti relativi all'ambiente, ma la discussione rappresenta uno scambio di idee, governate sempre da educazione e buon senso.
Il forum NON E' AFFATTO un rispondificio gratuito, quindi, prima di alterarsi con chi ha provato a risponderti impegnando gratuitamente un po' del suo tempo e della sua conoscenza, sarebbe il caso di valutare se la domanda è stata posta correttamente.
Allora per darti una risposta, è necessario chiarire alcune cose:
questi oli esausti e carta sporca di cui sei produttore, da quale attività vengono prodotti?
- se vengono prodotti da un'attività di trattamento di rifiuti non possono essere trasportati in conto proprio(art. 212, comma 8 )
- se vengono prodotti da un'altra attività (per esempio officina meccanica) possono essere trasportati in conto proprio entro i 30 kg, ma devono essere portati ad un impianto autorizzato alla gestione dei rifiuti (R o D) e per farlo è necessario utilizzare il FIR/SISTRI direttamente dal luogo di produzione
- il "deposito temporaneo" presso il produttore (ex art. 183, c.1, lettera bb) può esistere esclusivamente nel luogo (unità operativa) in cui questi rifiuti sono prodotti, non da un'altra parte.
Ora mi aspetterei un "grazie"
Questo è un forum privato e gratuito dove si discute di argomenti relativi all'ambiente, ma la discussione rappresenta uno scambio di idee, governate sempre da educazione e buon senso.
Il forum NON E' AFFATTO un rispondificio gratuito, quindi, prima di alterarsi con chi ha provato a risponderti impegnando gratuitamente un po' del suo tempo e della sua conoscenza, sarebbe il caso di valutare se la domanda è stata posta correttamente.
Allora per darti una risposta, è necessario chiarire alcune cose:
questi oli esausti e carta sporca di cui sei produttore, da quale attività vengono prodotti?
- se vengono prodotti da un'attività di trattamento di rifiuti non possono essere trasportati in conto proprio(art. 212, comma 8 )
- se vengono prodotti da un'altra attività (per esempio officina meccanica) possono essere trasportati in conto proprio entro i 30 kg, ma devono essere portati ad un impianto autorizzato alla gestione dei rifiuti (R o D) e per farlo è necessario utilizzare il FIR/SISTRI direttamente dal luogo di produzione
- il "deposito temporaneo" presso il produttore (ex art. 183, c.1, lettera bb) può esistere esclusivamente nel luogo (unità operativa) in cui questi rifiuti sono prodotti, non da un'altra parte.
Ora mi aspetterei un "grazie"
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Buongiorno a tutti, non ritengo di essere stata maleducata, ho semplicemente puntualizzato che a una domanda sul trasporto mi si risponde sullo stoccaggio dando una risposta un po' troppo frettolosa, insomma giusto per... se la mia domanda non era chiara si poteva rispondere dicendomi di specificare meglio non so, in ogni caso mi sembra di aver risposto educatamente senza alterarmi (anche perché non ne vedo il motivo), ma evidentemente mi sto sbagliando.
In ogni caso la risposta di isamonfroni è quella che ci si aspetta e alla quale, senza che nessuno me lo imponga, avrei detto grazie.
Quindi grazie!
In ogni caso la risposta di isamonfroni è quella che ci si aspetta e alla quale, senza che nessuno me lo imponga, avrei detto grazie.
Quindi grazie!
Irde- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.12.13
Re: trasporto in conto proprio di rifiuti pericolosi presso proprio impianto
Ribadisco che io ho risposto alla sua domanda sul trasporto, ovvero ho detto "no, non lo puo fare", sulla base delle informazioni che Lei ha fornito.
Nel mio secondo intervento, ho articolato meglio la risposta.
Per il resto quoto integralmente quanto detto da chi mi ha preceduto.
Nel mio secondo intervento, ho articolato meglio la risposta.
Per il resto quoto integralmente quanto detto da chi mi ha preceduto.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Contenuto sponsorizzato

» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» trasporto in conto proprio di rifiuti non pericolosi per i quali non si ha la caratteristica di produttor e iniziale
» Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?
» Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
» trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» trasporto in conto proprio di rifiuti non pericolosi per i quali non si ha la caratteristica di produttor e iniziale
» Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?
» Ditta edile trasporto in conto proprio rifiuti non pericolosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto conto proprio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.