Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
info apertura centro Raee
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
info apertura centro Raee
Salve a tutti sono Alessandro e sono nuovo del forum, visto che nel mio paese sembra non essere presente questo tipo di attività, vorrei aprire un centro di raccolta raee ! però purtroppo sono un neofita quindi trattatemi come tale... mi potete spiegare più o meno come si procede ??
Grazie a tutti
Grazie a tutti
alexnio- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 17.02.13
Re: info apertura centro Raee
benvenuto nel forum!
Tuttavia, se pensi che si possa risponderti così " a volo a volo" in un forum ed anche in maniera che tu capisca di che si parla e quindi cosa fare... beh, io non sono di certo in grado, nemmeno nella mia proverbiale prolissità.
Quindi, giusto per dare una sgrossata alla tua qualità di neofita, ti suggerisco intanto di dare una lettura a questa pagina dell' albo gestori anbientali http://www.albogestoririfiuti.it/IscrizioneRaee.aspx.
E poi, sia che ti ci ritrovi o meno nei casi lì prospettati, mi sa proprio che ti tocca scaricarti il d.lgs. 152/06 nella versione più aggiornata (mal che vada la comperi qui nel sito) e leggerti gli articoli da 177 a 263, con particolare riguardo al 227 dove trovi indicata sia la ns. normativa nazionale specialistica che le direttive CEE di riferimento. Ah e non dimenticare gli Allegati alla Parte Quarta, che sono essenziali per capire cosa sia la gestione dei rifiuti ed il suo contorno.
Quando avrai studiato per benino tutto questo, fatti una tua idea teorico-programmatica ed anche di come procedere in pratica, quindi torna qui e sottoponicela, così ne discutiamo tutti insieme.
Se vuoi invece un "tutto, e subito, e semplice", forse - ma non di domenica sera- è il caso che tu ti rivolga ad un buon consulente ambientale, quanto più referenziato ti riesca di trovare.
Sai com'è... qua dentro - per chi più e per chi meno- fare consulenze all inclusive in queste tematiche (ed in genere mai partendo da zero come te) é un lavoro, perchè un forum è gratuito proprio in quanto luogo di confronto dove tutti crescono insieme, non di lezione nè, appunto, di consulenza.
Peraltro, in rete ci sono anche società e/o professionisti che pure per leggere nel loro sito o nel loro forum si paga, qua le dritte di cosa andare a studiare le abbiamo sempre date gratis con piacere!
Tuttavia, se pensi che si possa risponderti così " a volo a volo" in un forum ed anche in maniera che tu capisca di che si parla e quindi cosa fare... beh, io non sono di certo in grado, nemmeno nella mia proverbiale prolissità.
Quindi, giusto per dare una sgrossata alla tua qualità di neofita, ti suggerisco intanto di dare una lettura a questa pagina dell' albo gestori anbientali http://www.albogestoririfiuti.it/IscrizioneRaee.aspx.
E poi, sia che ti ci ritrovi o meno nei casi lì prospettati, mi sa proprio che ti tocca scaricarti il d.lgs. 152/06 nella versione più aggiornata (mal che vada la comperi qui nel sito) e leggerti gli articoli da 177 a 263, con particolare riguardo al 227 dove trovi indicata sia la ns. normativa nazionale specialistica che le direttive CEE di riferimento. Ah e non dimenticare gli Allegati alla Parte Quarta, che sono essenziali per capire cosa sia la gestione dei rifiuti ed il suo contorno.
Quando avrai studiato per benino tutto questo, fatti una tua idea teorico-programmatica ed anche di come procedere in pratica, quindi torna qui e sottoponicela, così ne discutiamo tutti insieme.
Se vuoi invece un "tutto, e subito, e semplice", forse - ma non di domenica sera- è il caso che tu ti rivolga ad un buon consulente ambientale, quanto più referenziato ti riesca di trovare.
Sai com'è... qua dentro - per chi più e per chi meno- fare consulenze all inclusive in queste tematiche (ed in genere mai partendo da zero come te) é un lavoro, perchè un forum è gratuito proprio in quanto luogo di confronto dove tutti crescono insieme, non di lezione nè, appunto, di consulenza.
Peraltro, in rete ci sono anche società e/o professionisti che pure per leggere nel loro sito o nel loro forum si paga, qua le dritte di cosa andare a studiare le abbiamo sempre date gratis con piacere!
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3834
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 68
Località : Napoli
Re: info apertura centro Raee
Aurora Brancia ha scritto:
Peraltro, in rete ci sono anche società e/o professionisti che pure per leggere nel loro sito o nel loro forum LE RISPOSTE CHE HANNO PRESO A GRATIS DI QUA si paga, qua le dritte di cosa andare a studiare le abbiamo sempre date gratis con piacere!

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
Re: info apertura centro Raee
Lungi da me la pretesa di ricevere tutte le informazioni subito e gratis... Sono ben disposto a pagare per una consulenza... Volevo solo un indirizzo da seguire che prontamente mi hai dato !!
anzi colgo l'occasione proprio per chiedere di indicarmi un consulente :-)
anzi colgo l'occasione proprio per chiedere di indicarmi un consulente :-)
alexnio- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 17.02.13
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.