Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
CER tubolari dalla dismissione di gommoni
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CER tubolari dalla dismissione di gommoni
Buonasera, chiedo aiuto per identificare i codici CER per i tubolari provenienti dalla dismissione di gommoni e per gli scarti della costruzione di nuovi. grazie
lolivieri- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.02.13
Re: CER tubolari dalla dismissione di gommoni
Buonasesa Sig. lolivieri;lolivieri ha scritto:Buonasera, chiedo aiuto per identificare i codici CER per i tubolari provenienti dalla dismissione di gommoni e per gli scarti della costruzione di nuovi.
grazie
Un minimo di presentazione al momento di pubblicare il 1° post è gradito in qualsiasi forum e predispone l'animo di chi vorrebbe dare una risposta che, nel suo caso, non sembra essere così complicata.
In questo forum suggeriamo di seguire lo schema pubblicato qui: https://www.sistriforum.com/t2935-schema-presentazione?highlight=presentazione
Per intanto benvenuto e dai che assieme ce la facciamo
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: CER tubolari dalla dismissione di gommoni
per me 160306 potrebbe essere una buona soluzione.
Benvenuto sul forum
Benvenuto sul forum
ceresio18- Utente Attivo
- Messaggi : 454
Data d'iscrizione : 05.07.11
Re: CER tubolari dalla dismissione di gommoni
Grazie a tutti mi presento:
mi chiamo Laura e sono della provincia di Viterbo.
Per lavoro mi sono occupata di turismo sostenibile e ultimamente di gestione di rifiuti solidi urbani, la mia domanda era volta ad aiutare nella gestione dei rifiuti alcuni amici che gestiscono un'officina di riaprazione gommoni.
grazie di nuovo
mi chiamo Laura e sono della provincia di Viterbo.
Per lavoro mi sono occupata di turismo sostenibile e ultimamente di gestione di rifiuti solidi urbani, la mia domanda era volta ad aiutare nella gestione dei rifiuti alcuni amici che gestiscono un'officina di riaprazione gommoni.
grazie di nuovo
lolivieri- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.02.13
Re: CER tubolari dalla dismissione di gommoni
@Lolivieri, ri-benvenuta ne forum.
Il quesito posto inizialmente parla di scarti di tubolari provenienti da:
1) dismissione di gommoni;
2) costruzione di gommoni.
Ora, potrà sembrare un assurdo ma, pur trattandosi dello stesso rifiuto (pari pari identico identico) le attività che originano il rifiuto sono diverse e la precisione vuole che si identifichi il CER proprio in funzione dell'attività da cui lo stesso origina.
Un esempio classico si può riscontrare nella lavorazione del ferro.
La produzione di una ringhiera in officina origina scarti (rifiuti) che possono essere codificati con CER 12.01.01 o 12.01.99.
La stessa ringhiera, portata in cantiere per l'installazione, se necesita di modifiche "in loco" può originare scarti (rifiutii) che saranno identici a quelli prodotti in officina ma che dovranno essere codificati con il CER 17.04.05.
Fatta questa doverosa premessa mi sento di suggerire per gli scarti di tubolare derivanti dalla PRODUZIONE l'utilizzo del CER 07.02.13 considerando che la declaratoria del gruppo 07.02.00 è "rifiuti dalla produzione, formulazione e uso (PFFU) di plastiche, gomme sintetiche e fibre artificiali.
Per gli scarti derivanti dalla lavorazione, invece, sono un pò indeciso tra i CER 16.01.19 (che vedo però un pò "tirato per i capelli anche se il gommone è comunque un "mezzo di trasporto non stradale) e il 16.03.06 suggerito anche da ceresio18 che, però essendo CER a specchio con 16.03.05* (pericoloso) necessita almeno di una caratterizzazione.
Il quesito posto inizialmente parla di scarti di tubolari provenienti da:
1) dismissione di gommoni;
2) costruzione di gommoni.
Ora, potrà sembrare un assurdo ma, pur trattandosi dello stesso rifiuto (pari pari identico identico) le attività che originano il rifiuto sono diverse e la precisione vuole che si identifichi il CER proprio in funzione dell'attività da cui lo stesso origina.
Un esempio classico si può riscontrare nella lavorazione del ferro.
La produzione di una ringhiera in officina origina scarti (rifiuti) che possono essere codificati con CER 12.01.01 o 12.01.99.
La stessa ringhiera, portata in cantiere per l'installazione, se necesita di modifiche "in loco" può originare scarti (rifiutii) che saranno identici a quelli prodotti in officina ma che dovranno essere codificati con il CER 17.04.05.
Fatta questa doverosa premessa mi sento di suggerire per gli scarti di tubolare derivanti dalla PRODUZIONE l'utilizzo del CER 07.02.13 considerando che la declaratoria del gruppo 07.02.00 è "rifiuti dalla produzione, formulazione e uso (PFFU) di plastiche, gomme sintetiche e fibre artificiali.
Per gli scarti derivanti dalla lavorazione, invece, sono un pò indeciso tra i CER 16.01.19 (che vedo però un pò "tirato per i capelli anche se il gommone è comunque un "mezzo di trasporto non stradale) e il 16.03.06 suggerito anche da ceresio18 che, però essendo CER a specchio con 16.03.05* (pericoloso) necessita almeno di una caratterizzazione.
Ultima modifica di cirillo il Gio Feb 07, 2013 12:50 pm - modificato 2 volte.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: CER tubolari dalla dismissione di gommoni
Grazie mille di nuovo: è stato chiarissimo.
lolivieri- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.02.13
Re: CER tubolari dalla dismissione di gommoni
Quoto Cirillo in toto. (a parte il fatto che ha digitato 17 in luogo di 19)
Non condivido il CER 16 03. XX prodotti fuori specifica e prodotti inutilizzati, in quanto non sono ne fuori specifica (riusciti male) ne inutilizzati.
concordo quindi con il 07 02 13 per il rifiuto da produzione, e con il 16 01 19, che pur non provenendo dalla demolizione di "autoveicoli" è molto affine
Non condivido il CER 16 03. XX prodotti fuori specifica e prodotti inutilizzati, in quanto non sono ne fuori specifica (riusciti male) ne inutilizzati.
concordo quindi con il 07 02 13 per il rifiuto da produzione, e con il 16 01 19, che pur non provenendo dalla demolizione di "autoveicoli" è molto affine
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: CER tubolari dalla dismissione di gommoni
Grazie, ho corretto subito, errore di imputazione (cenere sul capo)CROCIDOLITE ha scritto:Quoto Cirillo in toto. (a parte il fatto che ha digitato 17 in luogo di 19)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto

» Recepimento Normative UE 98/2009 - Rottami Ferrosi, Carta: Materie prime seconde o rifiuti?
» Dismissione carrello elevatore
» Rifiuto e dismissione cespite
» Dismissione tetto in amianto
» dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
» Dismissione carrello elevatore
» Rifiuto e dismissione cespite
» Dismissione tetto in amianto
» dismissione apparecchiature fuori uso e rottami
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.